|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
Xp 2400+ su A7V333: comportamento strano...
Ciao a tutti,
ieri ho montato un thoro 2400+ sulla A7V333 di un mio amico ke aveva un palo 1800+.Prima del cambio del procio,ho aggiornato il bios alla 1017.Tutto ok.Sono rientrato in winzoz e sembrava tutto ok.Allora ho fatto il cambio del procio.Anke quello sembrerebbe tutto ok.Correttamente riconosciuto a 133x15,temperat. OK,infatti restando lì nel bios per 10 minuti,viaggiavano tra 39 e 40°C;quindi il dissi è messo bene. Beh,appena tento d entrare in winzoz,mi resta lì per 5-10minuti a caricare sulla schermata classica dove c'è scritto "windows Xp",ma senza giungere a nulla.Ho ritenuto il fatto nn troppo strano e allora ho deciso d reinstallare tutto.Ed ecco ke x formattarmi il disco inizia il calvario.Faceva un punto percentuale ogni 3-4 minuti per una partizione da 15GB....Intorno al 5%,ha accelerato fino alla fine e poi è comparso il msg,ke piu o meno diceva:"disco danneggiato o alimentazione nn corretta".Ora tutto è possibile,ma il disco fino al giorno prima nn ha mai avuto alcun problema.Allora ho anke pensato ke potesse c'entrare l'ALI,ke è un Qtec da 400W.Dato il passaggio da 1800 a 2400,è probabilmente aumentato il consumo,anke se il thoro ha un voltaggio piu basso rispetto al palo.Il mio amico ha un po d roba: 3 dischi,1 mast cd e 1 d DVD.Allora ho staccato i 2 dischi,lascindo solo quello d boot.Ho deciso poi d dividere la partizione da 15 in 2 parti.Nn ho avuto piu errori,ma la formattazione è risultata lentissima.Per una partizione da 7 Gb c ho messo circa 1 ora.Ora è in corso d formattazione anke l'altra(sembra appena piu veloce).Il disco è IBM 7200... Vorrei sapere cosa ne pensate e se avete qualke suggerimento. Grazie. P.S. i dettagli del procetto: AXDA2400DKV3C ......AIUHB 0303RPIW com'è come esemplare? il fatto ke sia un AIUHB dovrebbe essere positivo.nn mi convice solo il fatto ke sia d appena inizio 2003.L'ha preso da SD la settimana scorsa.... ciauz! ![]()
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pescara
Messaggi: 87
|
A me è capitata esattamente la stessa cosa...
Stesso processore, stessa mobo. L'unica differenza è che io non sono riuscito a reinstallare il S.O. Fra 1000 tentativi, la sola cosa che ha funzionato è stata quella di cambiare una impostazione da bios... non ricordo bene la voce (si trova nell'ultimo pannello), ma le impostazioni potevano essere PIC o APIC. Ho dovuto settare per forza su PIC... e tutto è filato liscio... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
Azz...Grazie della risp LoZio!
![]() Riesci mica a dare uno sguardo + preciso a quella impostazione?così guido il mio amico per tel! t ringrazio! ![]() P.S. modificare quella impostazione,oltre a far andare il sistema,ha degli effetti collaterali? grazie again! ciauz!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
Ragazzi,nessun altro ?
Adesso,nn riesco neanke più ad andare nel bios per cambiare il parametro suggerito dall'amico LoZio...anzi,al riavvio,mi da la classica schermata del bios,dove mi scrive i vari numeri,mi riconosce correttamente XP 2400+,ma ora in basso c'è una vocina con scritto "bios disable"....cazzarola,ma ke caspita devo fare?? ![]()
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
|
qualche girono fa avevo quella mobo con questo processore xp2400 e funzionava tutto bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Io ti consiglio di montare il bios 1018 beta 1, controllare il corretto Vcore, impostare il jumper ROMSIP du software (vedi manuale), fare l'installazione del SO con 1 solo disco fisso collegato e solo successivamente inserire gli altri, stessa cosa con i drive cdrom, dvd...
Per la ram sei sicuro sia a posto? Eventualmente prova a dare un po' più di "succo" alzando i Vmem con gli appositi jumper. Hai dato correttamente i driver del controller promise, se lo usi, premendo F6 e dando i driver via floppy? Sono gli ultimissimi? Per mettere il bios al boot, premi ALT+F2 e prepara già il floppy con il bios scompattato dentro al drive. Fammi sapere. Ciauzz ![]()
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pescara
Messaggi: 87
|
x Gannjunior :
Mi dispiace, ma la MB l'ho cambiata, pero' mi ricordo l'impostazione di cui ti parlavo aveva qualcosa a che fare con gli interrupt... ![]() Per quanto riguarda gli altri problemi, non so che dirti, prova a fare un reset del bios (mediante il jumper) e, se proprio non riesci, aggiornalo alla versione 1018 beta... In bocca al lupo!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
Grazie nuovamente al LoZio,e naturalmente anke a MattLab
![]() Allora,ieri sera mi sono fatt portare il pc a casa mia.Fortunatamente sono riuscito ad entrare subito nel bios(era il mio amico ke nn schiacciava abbastanza velocemente il DEL...).Cmq,dato il sospetto d qualcosa a ke fare con la RAM,suggerito da Matt,ho decio d mettere il rapporto frequenza d cpu e ram in AUTO,come da default.Io invece avevo settato 1:1,per farla andare sincrona a 133.Ragazzi,con la RAM asincrona si è risolto tutto.Nn ho neanke cambiato l'interrupt da APIC a PIC.Sistema stabile e perfetto.Allora ho provato a settare nuovamente la RAM in sincrono e,appena è entrato in windows,si è riavviato...così ho rimesso AUTO. Sono 2 banchi d RAM pc2700,ahimè diversi:uno nn d marca e l'altro twinmos.Potrebbe essere questo,cioè ke hanno sicuramente latenze diverse,oppure può essere il fatto ke il Bios nn gradisce ke vengano tolti i settaggi dall'AUTO?Ho fatto la prova a settare la frequenza del procio in modo MANUALE su 2Ghz,corrispondente al valore rilevato in AUTO,ovviamente.Ebbene anke in questo caso il sistema appena arrivato in winzoz ha iniziato a scazzare. Lasciando tutto d default,senza fare alcun "tuning",il sistema è una roccia.(testato in tutti i modi). Devo quindi rinunciare al pensiero d provare a fargli andare il sistema a 166x12.5? ciauz!! ![]()
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.