|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
|
Asus P4PE termometro sballato alcuni modelli?
![]() ![]() ![]() ![]() nn solo a me ma anke ad altri utenti di questo forum è capitato che seguento le temperature elencate dall'ASUS Probe, le stesse siano sballate e per avere una cifra giusta si deve sottrarre alle stesse circa 10 gradi. ![]() ![]() Ho verificato anche con un altro sistema però avente di diverso la ASUS PB533 ma stesso processore ossia Intel 2,4 Ghz e naturalmente stesso fsb e pezzi vari. La temperatura interna risulta uguale ad entrambi, mentre quella della cpu mi risulta con 10 gradi in più? E' possibile che sia un problema di alcuni modelli di ASUS P4PE ? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PS: Abbiamo lo stesso dissi ossia quello della cooler master silent 3,0 Ghzù Help ME!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Troverai delle buone risposte nella sezione processori e specificatamente nel thread "la prova del dito".
Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 822
|
la mia scazza di circa 15°
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
|
![]() Mi fa piacere sentire che non sono l'unico ad avere questo problema. ![]() senti UB ma tu hai aggirnato il bios della p4pe e l'hai overclokkata vero? Potresti spiegarmi per bene tutte queste novità sulla skeda, perchè le ho lette nel forum ma non ci ho capito una mazza. E poi che significa che supporta le PC3200? e l'FSB a 800? grazie anticipatamente ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
a) Le DDr hanno un loro bus-dati largo 8 Byte; la velocità delle DDr (che hanno doppio fronte) può essere di 133 MHzx2 (266) o 166 MHzx2 (333) o, infine (fin'ora) 200 MHzx2 (400 MHz); prendiamo le più recenti, cioè le DDr a 400 MHz (200 x2) che, moltiplicati per il bus ram di 8 byte fornisce l'ottima banda passante di 400 x 8 = 3200 MB...da qui la specifica DDr Pc 3200 MB che è la banda pass. di DDr a 400 MHz.... Il fsb (front side bus) di un procio è la velocità del bus esterno del procio; quello che s'interfaccia con le DDr e che nel tuo caso è di 200 MHz; siccome il P. 4 moltiplica tale fsb di base x 4 con la tecnica Quad Pump, il fsb sale da 200 a (200x4) 800 Mhz... Nel concreto: con un fsb-base a 200 MHz (portati a 800) le DDr a 200 MHz (x2 perchè doppio fronte) lavorano in sincrono col fsb stesso, ottenendo il massimo rendimento operativo... Quando il fsb dell P. 4 era a 133 MHz (x 4 = 533) le eventuali DDr 200 (x2) avrebbero lavorato in asincrono con un rendimento minore....basta così perchè sto a fumà dar caldo.... Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
|
Bhè abilmen te ringrazio ancora,
ma nn mi sono spiegato bene allora. scusami io sono cosa sono le PC3200 e l'FSB, nn sono talmente ignorante ![]() intendevo dire che la mia asus p4pe è fatta per un fsb di 533 e non di 800 e che supporta max le PC2700 e ho lett nel forum che molti (quasi tutti) hanno portato l'fsb a 800 e hanno messo le PC 3200 e quindi volevo spiegazioni. penso che adesso mi sia spiegato meglio. ciao :o |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.