|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
Ho girato...
...molto per la rete e, da quanto ho capito, sono due le marche che producono i migliori portatili:
- per i MAC, il nuovo PowerBook G4 da 17 pollici; - per i PC, i Dell 8500/5150. Voi cosa mi dite?
__________________
Lunga Vita e Prosperità |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Beh non credo che siano le uniche scelte quelle indicate da te, inoltre il miglior portatili dipende anche dalle esigenze e dallo scopo a cui è destinato.
Il PowerBook Alluminium da 17" è probabilmente il miglior portatili al mondo al momento...ma forse non è il miglior portatile per molti utenti...dipende dalle esigenze. In generale anche Sony con i Vaio fa buonissimi portatili, ed anche Toshiba dire che ha modelli molto utili... Io personalmente sono per i Mac...ma non è una novtà... Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
Beh, capisco la tua posizione. Essere migliori o peggiori dipende dall'utilizzo che se ne fa.
Se il G4 è il migliore in assoluto, e pare che lo sia, perché lo è? Coniuga potenza di elaborazione, rendering grafico, durata delle batterie, servizi di rete, leggerezza, ecc...? Nel mondo PC c'è un suo corrispondente? Sono molto curioso.
__________________
Lunga Vita e Prosperità |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
il mondo dei pc è più vario. secondo me se vuoi un corrispondente del powerbook, ovvero vuoi un pc che sia il massimo, bisogna capire quali sono per te le caratteristiche più importanti: portabilità, potenza, integrazione, grafica...
A seconda di quello che più ti interessa, si può andare a vedere quale modello è al top.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
Quote:
Importanti, per me, sono la portabilità, la potenza, la durata delle batterie, la resa grafica. Mi è sufficiente la presenza di una scheda di rete integrata. Un bel monitor (da 15" in su) è necessario.
__________________
Lunga Vita e Prosperità |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
beh i dell sono buone macchina, ma ho letto diverse lamentele riguardo alla qualità dei materiali utilizzati e all' assemblaggio.
La componentistica usata è buona, ma comunque certe chicche tipo la tastiera illuminata, la firewire iperveloce e altre cose solo i mac ce le hanno.. Mi sembra evidente che se cerchi portabilità, potenza ed autonomia devi andare su un pc di fascia professionale, poi per avere una autonomia buona dovresti prendere un processore centrino. Per dirne una, l' acer 800 e 803 sono leggeri, schermi sxga+ da 15, radeon 9000, tanta ram, proc. centrino, wireless e altre amenità. Prodotti equivalenti sono fatti anche da toshiba
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
La mia remora nei confronti del MAC riguarda principalmente il mouse a tasto singolo e, quindi, il fatto che si tratti di un sistema operativo diverso da Windows con il quale ho raggiunto un certo automatismo dei movimenti.
Qualcuno usa entrambi e mi può dire come si trova e, eventualmente, cosa ha fatto per adattarsi? Nel mondo PC, mi pare di capire, non esiste il campione assoluto. Occorre, per forza, scendere a compromessi? Qualcuno eccelle in alcune caratteristiche, ma altri hanno punti di forza differenti. Ciò rende tutto molto più complicato. Mi aiutereste?
__________________
Lunga Vita e Prosperità |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 63
|
Per quanto riguarda il mouse a tasto singolo...
Basta che compri un mouse (per Es. Logitech) con due tasti e rotellina, ti installi i drivers da cd perfettamente compatibili con OsX (controllare che ci siano agg. sul sito Logitech) e ti configuri le funzioni dei tasti come vuoi. Io ho fatto così col mio Titanium e per lavorare meglio a casa ci ho aggiunto anche una tastiera esterna anch'essa con un sacco di tasti configurabili: mail, internet, etc etc) Per l'OsX... Io uso OsX e Xp e ti dirò che hanno entrambi pregi e difetti ma li trovo entrambi altrettanto intuitivi. Da perfetto ignorante del mondo windoz, sono riuscito con Xp a fare tutto quanto mi serve, con l'autoapprendimento e niente altro che la guida in linea. Certo Xp è meno bello, meno elegante: l'interfaccia a cfr con quella di OsX sembra un fumetto di paperino. Ma funziona. Quello che voglio dire è che le differenze non sono abissali. Ti abitui subito all'uno e all'altro. (Molto peggio è stato per me passare da System 9 di apple all'OsX). Sulla qualità e le marche di nb win: Sony secondo me (e le mie scelte lo testimoniano) è quanto di più vicino ci sia al concetto (hardware) Apple Macintosh.
__________________
Powerbook Titanium 867 / 768Mb RAM / 40GB HD / Ati Mobility Radeon 9000 32Mb V-Ram Sony Vaio Fr105 AthXp2000+ / 512Mb RAM / 40GB HD / NVidia Geforce 420Go 16Mb V-Ram |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
Quote:
Mi spiegheresti meglio questo ultimo concetto?
__________________
Lunga Vita e Prosperità |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 63
|
Quote:
-che Sony e Apple 'emanano' in quanto marchi (brand) un'aura di generale qualità molto simile (un po' snob) -che la qualità generale della progettazione e della realizzazione dell'hardware è un concetto noto e praticato sia da Sony che da Apple -che Sony e Apple tendono più di altri a offrire soluzioni software integrate con il loro hardware. Per Apple non si tratta di tendenza ma di tutta la sua politica di produttore di Hardware e di Software house- guarda poi come hanno accelerato le cose con le applicazioni iLife: iTunes, iPhoto, iMovie, K-note, Safari, Mail, etc etc). Sony sui Vaio non ti piazza Office o Works, bensì Picturegear Studio e Adobe Photoshop Elements per acquisire e ritoccare immagini di fotocamere digitali e un sacco di altro Software per gestire videocamere e creare filmati casalinghi. -infine, con quel concetto MOLTO sintetico che mi hai chiesto di spiegare, volevo dire che sia Sony che Apple ti danno sicuramente di MENO a più (rapporto tra quello che spendi e quello che hai in termini QUANTITATIVI) ma quello che ti danno ha un'elevata qualità.
__________________
Powerbook Titanium 867 / 768Mb RAM / 40GB HD / Ati Mobility Radeon 9000 32Mb V-Ram Sony Vaio Fr105 AthXp2000+ / 512Mb RAM / 40GB HD / NVidia Geforce 420Go 16Mb V-Ram |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
|
concetto chiaro e sostanzialmente corretto.
__________________
kali |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Quote:
se vuoi un pc ci sono miriadi di marche che puoi acquistare: ognuna con i suoi pro e i suoi contro, con la sua qualità e il suo prezzo. Apple non ha concorrenti, ha un mercato meno esteso ma più "sicuro", e questo le permette di fare fior di portatili... se ti serve un mac. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
veramente io ho l'ibook e un mouse logitech usb (optical scroll) e non ho dovuto installare nessun driver...... il secondo pulsante e la rotellina funzionano a meraviglia senza installare e configurare nulla....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
Quote:
Ve ne racconto una. Stavo usando un MAC da tavolo, quelli tutti integrati, e non sono stato capace di far uscire il CD-Rom dal drive. Mi hanno dovuto dire di spostare l'icona del CD sull'icona del cestino e poi è uscito. Non riesco nemmeno a chiudere le finestre!! Comunque, Apple sarà anche in monopolio, ma almeno questo monopolio produce prodotti stabili. La stessa cosa non si può dire di Microsoft. Quindi, nel mondo PC non esiste un solo "campione". Occorre andarsi a vedere marca per marca, che bella rottura di scatole
__________________
Lunga Vita e Prosperità |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
il secondo pulsante ha le stesse funzioni di quello in winstronz, funzioni che con un solo pulsante avresti in un menu in alto. il mouse funziona senza driver, c'è invece insieme un cd con i driver per mac os 8.x e 9.x, con macosX non serve. per chiudere le finestre, vai nel programma nella doc che ha il triangolino, secondo tasto, chiudi. i sist. apple, imho, sono stabili perchè chi fa il software lo deve testare con un numero di componenti hardware molto limitato, ed è un grande vantaggio.... vero anche che però con un pc si può usare linux
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
|
Riaw ha centrato il punto... nei sistemi proprietari fai tutto tu, ci mancherebbe anche che non funzionasse!!! Sarebbe come se qualcuno ti vendesse una macchina e poi la ruota di scorta non entra perche' ha problemi di compatibilita'.... ma siamo matti???
Win e' un sistema operativo scritto per una piattaforma VIRTUALE (come linux...) che si scontra con 1000000000 di situazioni differenti e soprattutto IGNOTE al momento della progettazione e della scrittura del sistema operativo stesso. Notate: win facile da usare, ma meno stabile; linux stabile, ma meno facile da usare (soprattutto lato riconoscimento hardware e periferiche). Solo negli ultimi anni linux sta diventando piu' "facile" e win piu' stabile. Non sono situazioni paragonabili. E poi ripeto: con un mac sei dipendente in tutto e per tutto da un solo padrone. Con un pc io non sono affatto schiavo di Microsoft. Il tutto con vantaggi e svantaggi da un lato e dall'altro. baci!!!
__________________
kali |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Chi ha un mac è dipendente da apple tanto quanto chi ha un pc dipende da MS. Cosa sento??? Linux??? C'è anche per mac. L'unica differenza tra mac e pc è che i primi costano di più e offrono di più. E basta. Discorsi sulla libertà sono tutte emerite "stupidaggini". |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 63
|
Quote:
__________________
Powerbook Titanium 867 / 768Mb RAM / 40GB HD / Ati Mobility Radeon 9000 32Mb V-Ram Sony Vaio Fr105 AthXp2000+ / 512Mb RAM / 40GB HD / NVidia Geforce 420Go 16Mb V-Ram |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 63
|
Quote:
Click-Tasto destro sull'icona del CD, espelli oppure: trascinare l'icona nel cestino oppure: premere l'apposito tasto sulla tastiera oppure da menu Mi sembra che chi vuole capire capisce ;-)) FINESTRE DI MacOSX OSX ha sulla barra delle finestre i tre bottoni: +, -, x che corrispondono in tutto e pertutto ai tre bottoni di Windoz (solo che sono disposti da sx a dx: per intenderci la x rossa che chiude la finestra è il primo bottone; inoltre i tre bottoni non si trovano sulla dx della barra ma sulla sx) IN GENERALE Tieni presente che io parlavo di MacOSX, forse tu hai provato con il System 9 che era ancora piuttosto diverso dai sistemi Windoz. Infatti per me è stato molto più difficile migrare da System 9 a OSX che imparare Windows XP dopo MacOSX. Penso che per un utente PC sia molto più semplice miìgrare direttamente da Xp a OSX. SUL DISCORSO DELL'ECCESSO DI OFFERTA Sì. Per decidere quale nb Windoz comprare ci ho messo un mese...
__________________
Powerbook Titanium 867 / 768Mb RAM / 40GB HD / Ati Mobility Radeon 9000 32Mb V-Ram Sony Vaio Fr105 AthXp2000+ / 512Mb RAM / 40GB HD / NVidia Geforce 420Go 16Mb V-Ram |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Kali la tua frase finale mi fa sorridere...l'illusione di poter fare a meno di Microsoft...e come quella del fumatore, "...tanto posso smettere quando voglio..."
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.



















