|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Recensione del dissipatore Thermaltake Volcano 11+
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9873.html
Pubblicata una recensione del Volcano 11+, new entry nella gamma di dissipatori in rame di Thermaltake per socketA. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1006
|
Performante?
Non sembra poi tanto performante e silenzioso voi che dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Al contrario...
Considerando che è certificato per Athlon fino ad XP 3400+, direi invece che si potrebbe rivelare un ottimo dissipatore per overclocking ad aria per le CPU attuali e, qualora si desideri il silenzio, può essere tranquillamente sottoalimentato (tenendo i giri della ventola al minimo), pur mantenendo un ottimo rapporto dissipazione/rumore.
Ciao, Fuz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Rimini
Messaggi: 429
|
grande fuz
hai sempre qualcosa di interessante da dire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 11
|
bella ma...
usare un intero bay da 5.25 per un piccolo potenziometro è esagerato.... meglio metterlo in uno da 3!!! che non sono così necessari come quelli da 5!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Quanto è meno performante di un Slk 900?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
La griglia non mi sembra proprio disegnata con l'idea di migliorare l'efficienza...
Come al solito Thermaltake si rivela essere il non plus ultra per coloro che desiderano un pc o un cabinet "da tamarri d.o.c.". |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
sì ma 48 DbA?
OT: DbA quanti Db sono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Viste le caratteristiche, sembra una Volcano 9 con il dissi in rame... mi trovo perfettamente d'accordo con Fuz... e poi con la Volcano 9 mi ci trovo molto bene :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
|
A proposito di dissipatori, un piccolo OT: il sistema di aggancio per AMD, quello Intel non lo conosco, meccanicamente mi sembra un generale di scarsa qualità, soprattutto con dissipatori 500 e passa grammi. Su alcune MB come la mia Epox e ECS, inoltre, il socket è disposto in modo tale che il peso esercita una trazione anomala se usati in case verticali (in pratica il dissipatore è un pò inclinato). Ho visto su altre MB (asus) che il socket invece è ruotato di 90° in modo che uno dei denti si ritrova sulla parte superiore, garantendo un aggancio più stabile.
Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
giusta osservazione aquila1010, cmq quello è il problema principale dei dissy pesi...anche se sui socket ruotati sembra essere + perpendicolare alla mobo, esercita sempre una pressione anolama sul core e sul socket...ovviamente dipende dalla potenza di aggancio della clip! Per esempio, quella dell'slk 800 è solidissima, così solida che se batti il case in terra si sbarba il socket ma il dissi ci rimane sempre abbranchiato sopra!
![]() Cmq, non lo vorrei dire, ma questo dissy mi sembra un pochetto la copia rivisitata dell X-Dream della COOLERMASTER! :o ![]() Vabbè, ciao, GHz! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
io invece penso che questa sia la NETTA fusione tra il 7+ e il 9+ guardate bene le caratteristiche dei due dissipatori. Con il mio 9+ ho appena over il mio procio(circa 10minuti fa) da 1744(133*13) a 1820(140*13) e la temperatura è pressochè invariata 42° mentre sono connesso a massimo carico arriverà a 49°. La mia ventola che ufficialmente dovrebbe andare max a 4800 arriva a 5600 (Effettivi assicuro) quando la metto a palla arrivo tranqui a 32° in medio carico. Visto e considerato che questo ha un heat-sink in rame quindi dissipa maggior calore(il mio è in alluminio) magari arrivi pure sotto i 30....direi un'ottima soluzione. Consiglio di non tenere al max la ventola si sente un casino!!!fa troppo casino!!!!rivestite il pc di materiale di copertura che utilizzano nelle sale audio. Lo vendono al metro quadro ci copri tutto il pc. costa 10€, dice meno 5db. Premetto che da 40db in poi, ogni decibel avviene il raddoppio del suono udito dal nostro orecchio(questo non lo confermo, è tipo una cosa simile).
CIAUZZZZZZZZ
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
occhio ti danno sensore dentro visibile anche nella foto!, la pasta pure è buona(uguale alla mia) conduce benissimo!!ciauz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Bello, mi piace! Sono quasi tentato di sostituire il volcano7+ anche se va benissimo! Tengo quasi sempre la ventola al minimo (ora 3700 rpm) ma poter scendere a 1800 passando da una 70x70 a una 80x80 non è male... il rumore scenderebbe parecchio (anche se dovrei comunque fare i conti con le altre 5 ventole del pc... :-) ). In definitiva: QUANTO COSTA???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 697
|
ehiehiehi con calma...
allora...48Db nn sono mica poki...ve lo posso assicurare, poikè ho un volcano 9 coolmod e lo tengo sempre al max (54000rpm) e mi tiene il mio barton 2500+ overclockato a 3200+(181x12.5) a 48° sotto sforzo, mentre prima stava a 34 senza overclock.
col 1800+ avevo 26° sotto sforzo, mentre un mio amico, con lo stesso dissipatore, messo al max, amd 2600+ aveva 40°, poi gliel'ho rimesso io e ha guadagnato 4°, quindi, dipende anke da come si mette il dissipatore(anke se nn capisco come si possa sbagliare). X finire...il volcano 11...costa moooolto....diciamo 180€ (roba da matti), anke se il modello ke ho visto aveva anke una cella di peltier(abbastanza scadente...circa 40 watt). Nightwalker |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
|
rotfl
ma quale 3200+, mi pare che lavoriate di fantasia con i PR
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
|
Aiuto
Ho comprato un AMD Athlon XP3000+ barton vorrei un aiuto e meglio montare il dissipatore con pasta termoconduttrice o pad termoconduttore
Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.