Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2003, 13:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
SuSE Linux 8.2: una nuova sfida

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9626.html

SuSE Linux 8.2 conferma la vocazione di sistema operativo performante ed adatto a tutti gli utenti, siano questi esperti o principianti, grazie alle caratteristiche di usabilità ed utilizzo intuitivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 13:52   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
SuSe è una della migliori distribuzioni...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 14:27   #3
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
è una delle più facili da gestire, ma le più sicure sono comunque quelle più difficile da mettere a posto... non che suse non sia sicura, ma ho sentito commenti su Trustix... che è basato sul concetto "quello che non c'è non si krakka"
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 15:17   #4
evil_getta
Member
 
L'Avatar di evil_getta
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 110
L'unico problema é che per Xfree86 4.3 la ATI non ha ancora rilasciato driver.
evil_getta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 15:24   #5
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
si' sono d'accordo con ronthalas, ma nel mondo *x ogni distro si distingue per una sua peculiarita'... per la facilita' di utilizzo (Mandrake), per la aderenza agli standard (Slackware e Debian) per la compatibilita (Red Hat), per la sicurezza (OpenBSD)... avendo provato ed utilizzato tutte queste distro (comprese quelle "minori" come Trustix) a mio avviso SuSE si pone come ottimo compromesso tra usabilita', sicurezza e stabilita', sia lato desktop che lato server, magari con carichi di lavoro non troppo alti (per quelli ci sono ancora i vari HP-UX e Sun Solaris)... ovviamente se poi uno volesse fare il paranoico basta che si tiri su una "Linux from scratch" ed e' a posto...
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 15:42   #6
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Visto che si è in argomento e non mi pare sia uscita la news, segnalo che l'altro ieri, 25 marzo, è stata rilasciata anche la nuova Mandrake 9.1.
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 15:44   #7
speedwago
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 277
suse 8.1

io ho grossi problemi con la 8.1 e mobo nforce1 (quella vecchia d piu di una anno!!)
non risco farlo avviare ne con grub ne con lilo...
inolre se lo avvio con il dvd dell'installazione pur riconoscendo sk audio e ta isdn non li fa funzionare!!
speedwago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 15:57   #8
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
A mio parere la migliore distribuzione per facilità d'uso e compatibilità sarebbe la fusione tra SuSE e Mandrake(quindi + per "client" che per"server). Mentre Debian e Slack rimangono quelle per puristi(quindi difficili ma sicurissime e stabili).
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 16:53   #9
vespero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
Finalmente!

Un programma di editing video per Linux!
Non vedo l'ora di provarlo!
vespero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 17:43   #10
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
Per un breve periodo ho provato varie distribuzioni linux, e la suse (ai tempi la 7.3) era quella che mi era piaciuta di piu': indubbiamente la piu' ricca e spettacolare.
Pero' poi mi sono imbattuto in problemi che con la mandrake non avevo: su tutti un'organizzazione delle librerie e delle directory di sistema leggermente differente dallo standard che rendevano impossibile ricompilare prodotti molto diffusi (ricordo quanto ho litigato per ricompilare vmware) con i package scaricati senza dover mettere le mani negli script e nei makefile.

Questa release indubbiamente pero' fa gola e mi viene la voglia di provarci di nuovo...
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 23:56   #11
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
Interessante!

conocordo con moGio! anch'io ai tempi ho provato la 7.3 e ne sn rimasto soddisfatto, adesso viaggio con mdk-9.0 e nn ho problemi...però questa suse mi attrae nn poco...e poi confido nella Ati che rilasci driver XFree-4.3 veramente accelerati... anche se qualche dubbio c'è l'ho per quanto riguarda yast, che ho sentito essere a sorgenti chiusi! W Linux!
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 08:05   #12
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
La mandrake comunque è migliorata molto dalle vecchie versioni. La 9.1 appena uscita integra tra l'altro l'ACPI che sui notebook è una vera manna.
Io comunque al momento a casa ho la MDK9.0 mentre a lavoro la SuSE8.1
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 08:56   #13
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ragazzi scusate.
io ho windoz 2000, e vorrei installare la mandrake9.1

so che prima c'erano problemi con lilo, perche win2000 vuole tutto per se e si doveva editare a mano il 'lilo' di windoz.

sapete dirmi se con la Mandrake 9.1 questi problemi sono stati superati?

grazie
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 09:14   #14
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ops.... ma sbaglio...o Mandrake 9.1 e' solo per piattaforma x86?

io ho un athlon xp 2100 da qualche settimana.....
che devo fare?
non ridete! non sono un espertone!
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 10:11   #15
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
SUPPORTA LA 9000

Vorrei sapere se questo Linux supporta la Radeon 9000 di suo.
Se no, ne esiste qualcuno?

PS: Sono ignorante nel mondo Linux.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 08:23   #16
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
x HEGOM

se hai w2000 gia' installato, non dovresti avere problemi.

1. Praticamente tutte le distribuzioni di linux (la Mandrake tra queste) in fase di installazione (basta fare il boot da cd) rilevano l'esistenza di w2000 (come gli altri sistemi operativi della microsoft) e con poche e semplici domande ti chiedono se vuoi rimpiazzare o affiancare ilo sistema operativo preesistente. Le opzioni di default di solito sono adeguate e viene cerata automaticamente una nuova partizione col nuovo sistema operativo. Al riavvio ti verra' chiesto quale sistema operativo caricare (w2000 o linux). Il problema e' il contrario: installare w2000 su una macchina linux. Il boot loader di w2000 infatti (se ben ricordo) non considera l'eventualita' di gestire una pre-installazione linux.

Per quanto riguarda l'architettura del processore, la Mandrake viene distribuita per diverse piattaforme, ma nel tuo caso va bene quella per x86: i processori Athlon infatti sono compatibili con l'architettura x86.

Il mio consiglio e' di provarci, soprattutto se hai un pc fresco e quindi il rischio di perdere dati importanti e' relativo.
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 10:22   #17
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
grazie moGio

ci provo appena riesco a trovare la mandrake 9.1 in edicola.
purtroppo grazie a mamma telecom ho ancora una connessione a 56k e quindi e' un po arduo scaricare 3 cd :-)

per ogni evenienza, cerchero' di vedere se win2000 permette di fare un dischetto di boot di emergenza, ho passato le notti a mettere su tutto a puntino (soprattutto la scheda grafica) e non vorrei riperdere tutto.

ciauz
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 11:48   #18
roberto17
Bannato
 
L'Avatar di roberto17
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 68
SUSE 8.1

Io ho seri problemi con l'8.1- L'assistenza oltre ad essere lenta nelle risposte via email non c'è personale veramente esperto. Ho problemi con ADSL USB Adpter ORINOCO- prima di acquistare il softwer avevo sollevato il problema ma loro mi hanno detto che avrebbe funzionato. Pertanto sconsiglio vivamente di acquistare Suse-
roberto17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 10:56   #19
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
Non hai bisogno di fare il dischetto di boot di w2000: il cd di installazione prevede gia' questa possibilita'. Se infatti fai il boot con il Cd di installazione di w2000, puoi entrare in console mode e ripristinare l' MBR (master boot record: quella parte del disco rigido che contiene le informazioni di boot del sistema operativo)... occhio pero' che in questo caso perdi un eventuale linux installato: viene ripristinato solo per w2000; il comando da dare da console e' "mbr"... facendo HELP ce ne sono anche altri per sistemare queste cose. C'e' anche la possibilita' di lasciare ad un wizard (invece che entrare in consol mode) l'incombenza di sistemare i problemi del boot etc... insomma: non c'e' bisogno di un dischetto di boot per w2000; considera anche che se hai scelto di usare come filesystem NTFS invece di una FAT con w2000, il boot da dischetto, per motivi di sicurezza con tale filesystem, non potrebbe funzionare... in effetti non avrebbe senso avere un sistema operativo che gestisce sicurezza di accesso che possa essere bypassato con un boot da un dischetto )) Infatti, anche il boot da CD di cui si parlava prima, ti richiede comunque la password di amministratore (che devi sapere) del tuo w2000.

Se prima di smanettare con linux, vuoi pararti le "chiappe" e memorizzare la tua sudata e svizzera configurazione, ti consiglio di usare un qualunque programma di imaging del disco... per esempio il norton ghost, o similari, questi fanno una immagine del tuo hd che puoi ripristinare a piacimento...

scusate il papocchio e l'OT

Tornando alla SUSE: se non erro, la versione 8 aveva diversi "packages": c'era la versione PRO ed altre... ed ogniuna offriva una serie personalizzata di software... ma era a pagamento!!! Anche la 8.2 immagino che non sia scaricabile ma che debba essere acquistata...
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 17:33   #20
diogene
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 104
DATEME ER SITO.....

C'E' QUALCHE AMICO CHE MI PIU' INDIRIZZARE SU UN SITO OVE POSSA SCARICARE LINUX SUSE 8.2 A GRATIS???
GRAZIE ANTICIPATE ....FRANCESCO....
diogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1