Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2003, 19:32   #1
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
celeron

Scusate una cosa, ma un mio amico, mi ha detto che un celeron 1200, è più performante di un celeron 1800.

A me sembra una stupidaggine, in qunato sto per prendere il portatile, ma vorrei essere sicuro della sceltya che sto per fare
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 11:33   #2
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
non ci credo che nessuno sa rispondermi!!
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 12:01   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Puo' essere.

Considera che un Celeron 1200 deriva dall' architettura P6 ed e' dotato di un core Tualatin con 256 di cache ( e' a tutti gli effetti un PIII 1200)

Il Celeron 1800 invece e' derivato dall' architettura Williamette a cui e' stata dimezzata la cache riducendola a 128 Kb e penalizzando ulteriormente le gia' scarse prestazioni del Williamette.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 12:35   #4
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Quote:
Originally posted by "Athlon"

Puo' essere.

Considera che un Celeron 1200 deriva dall' architettura P6 ed e' dotato di un core Tualatin con 256 di cache ( e' a tutti gli effetti un PIII 1200)

Il Celeron 1800 invece e' derivato dall' architettura Williamette a cui e' stata dimezzata la cache riducendola a 128 Kb e penalizzando ulteriormente le gia' scarse prestazioni del Williamette.
se parliamo di proc mobile, il celeron 1800 ha 256k di cache L2 (il doppio del corrispondente desktop), e, al contrario del willamette, è costruito a 0.13 micron. Quindi dovrebbe essere + performante del celly 1.2, pur avendo una architettura complessivamente meno efficiente.
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 12:46   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Bisogna essere sicuri che si tratti di un celeron per portatile , alcune volte vengono usati Celeron per Desktop.

Per quanto riguarda lo 0,13 anche i Celeron tual sono costruiti a 0,13 comunque la tecnologia costruttiva ha impatto solo sui consumi (calore) e non sulle performace.

Senza contare che un Celeron Tualatin nel caso di portatili e' piu' indicato grazie ai cosnumi piu' ridotti (non a caso il nuovo Pentium-M (centrino) e' in realta una evoluzione dei P3 Tualatin e non utilizza l' architettura dei P4)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 16:03   #6
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Quote:
Originally posted by "Athlon"

Bisogna essere sicuri che si tratti di un celeron per portatile , alcune volte vengono usati Celeron per Desktop.

Per quanto riguarda lo 0,13 anche i Celeron tual sono costruiti a 0,13 comunque la tecnologia costruttiva ha impatto solo sui consumi (calore) e non sulle performace.

Senza contare che un Celeron Tualatin nel caso di portatili e' piu' indicato grazie ai cosnumi piu' ridotti (non a caso il nuovo Pentium-M (centrino) e' in realta una evoluzione dei P3 Tualatin e non utilizza l' architettura dei P4)
indubbiamente tra un celly tualatin 1.2 e un celly desktop (128k L2) 1.8 x un portatile sceglierei il primo, sia x i consumi che x le performances.
pensavo però che il confronto dovesse essere fatto con la versione mobile del celly 1.8 (256k L2); in questo caso credo che dal punto di vista puramente prestazionale il celly 1.8 sia senz'altro avanti.
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 16:09   #7
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
è un celly mobile, solo che ora alla fione delle mie vicessitudini, ho preso il 2000 mhz, secondo voi come va?
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 16:18   #8
KaarotTuri
Senior Member
 
L'Avatar di KaarotTuri
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sicilia
Messaggi: 1009
no il celly 2000!NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


Dipende molto da quanto hai pagato e cosa ci devi fare col portatile che hai preso,cmq spero nn ti serva per editing video o giochi e grafica 3D.

Ciao
__________________
DELL XPS 1530 Black - LG WXGA+ 1440x900 - T7500 - 3Gb DDR2 - 250Gb Hd
Canon EOS 400D - EF-S 18 55 mm IS & EF-S 55 250 mm IS
KaarotTuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 16:24   #9
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
dai su, anch'io non sono un estimatore dei "lenteron", ma un celly mobile 2Ghz non dovrebbe fare da collo di bottiglia in nessun campo applicativo... + che altro dipende dalla scheda grafica (mamma mia, qui ho un cattivissimo presentimento!)
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 17:04   #10
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
ho preso un toshiba 1400-803 con scheda video geforce 420go, da 16 mb ddr propria!!

Io ho provato il 1800, e non mi pare vada una ciofega prorpio!!

Certo, non è un p4, ma alla fine io devo usarlo per office, gestione clienti, ed eventualmente giochini manageriali, nel tempo morto!!

PEr unreal2 uso cmq il pc di casa, o gioco con la ps2!!

Il concetto, era sicuramente una macchiana affidabile con una durata della batteria decente, e un prezzo contenuto!!

Grafica e 3d, li faccio col pc di casa, al massimo posso rimpicciolire un immagine con quel pc, non certo applicare effetti!!
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 18:01   #11
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
per curiosita' che batteria monta il tuo notebook e quanto ti dura la batteria? io sto cercando di capire se il celeron 1.5 del M2406/M2408 di Asus durano effettivamente 2.5-3ore come dichiarato (visto che lo dichiarano x la serie M2 che puo' montare sia cel 1.5 che p4m 1.8)
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 09:09   #12
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
non più di due ore e venti!!!!

Se non era mobile il processore, non so proprio che quanto sarebbe durata...
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 10:04   #13
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
beh l'assenza dello speedstep pesa molto :/
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 10:57   #14
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
ma il fatto che sia mobile, in cosa lo distingue da un celeron normale desktop?

Solo la kache?
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 12:40   #15
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
se non erro anche il consumo, la dissipazione di calore e la temperatura massima sopportata
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v