|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
|
problema ecs k7s5a
Da un po di tempo a questa parte il mio pc mi da dei problemi che credo possano essere collegati alla mia scheda madre.
Alcune volte lo accendo e non si avvia, nel senso che si avvia l'alimentatore ma non parte la fase di POST, cioè lo schermo resta oscuro. Per farlo partire devo staccare l'alimentazione (con l'apposito switch posteriore) e riavviare. Altre volte si avvia ma mi si azzera il BIOS, cioè alla fine del riconoscimento delle periferiche esce la schermata: press F1 to load defaul values or F2 to setup. Altre volte ancora mi passa d'ufficio La mia configurazione é: Athlon 2100+, ECS k7s5a, HDD maxtor diamond, ati radeon 8500, soundblaster live 5.1, masterizzatore, dvd, modem conexant. L'alimentatore è da 300 W, la versione del BIOS è 08/09/2002 S. Cosa devo fare? ciao
__________________
"There's no one to take my blame if they wanted to" |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
|
Re: problema ecs k7s5a
Quote:
ke ram hai? quanta e quale?
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
|
Hai ragione, non ho messo la ram......
512 DDR 266Mhz della Samsung ciao
__________________
"There's no one to take my blame if they wanted to" |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
|
Quote:
ByeZ
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
|
Quote:
Potrebbe essere un bios difettoso? Oppure un bios sbagliato, visto che della mia motherboard esistono modelli differenti (p. es. con e senza LAN)?
__________________
"There's no one to take my blame if they wanted to" |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
Re: problema ecs k7s5a
Quote:
ho una config quasi identica alla tua ... athlon xp2000 + ecs k7s5a + hdd maxtro 60 + ati 8500 + sb live 5.1 ... ed ho lo stesso problema ... ho provato a cambiare batteria ... ma nulla ... ho disabilitato quickboot ... ma nulla ... sei riuscito a risolvere???
__________________
lunga vita e prosperità |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
|
ciaoo raga...
io ormai ho lasciato da un bel pezzo quello skifo di "MOBO". ne ho montato non sò neppure io quante. saranno state una 30ina. solo pokissime (+ o - 6 o 7) sono andate """"BENE"""" le altre difetti quasi lo stessi. l'ultima ke ho portato in assistenza è stata una ke quando ero connesso + di 40- 50 minuti su internet (con un modem conexant 56k v92) andava in tilt, nel senso ke si bloccava e usciva una skermata con righe nere e bianke!! bohhhhhhhhhhhhhh CMQ RIMANGO DEL FATTO KE è STATA L'UNIKA DEL TIPO DI MOBO ECS KE HO MONTATO, KE MI HA DATO PROBLEMI. ORA MONTO SOPRATTUTTO ECS K7S6A. COMMENTI: OTTIME SKEDE MADRI, VELOCISSIME, STABILISSIME, NEPPURE 1 CRASH, PERFORMANTI E NEANKE 1 PROBLEMA!!!!!!!!!!! secondo me, è qstione di chipset!!! SONO QUELLO SKIFO DI SIS735 KE SONO UN CIOFECA!!! KI è D'ACCORDO O CONTRARIO, DICA LA SUA!!! CIAOOOOOOOOOOOO
__________________
Ho conluso affari con: Flory, Viktor, A.J, Bimbosta, 8310, Dr. Death, Gekker, Salsero71, Kaksa, BlueKnight. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
|
Il problema del reset del BIOS è un problema conosciuto per la ECS k7s5a la cui risoluzione dipende un po' dalla fortuna. Alcuni hanno risolto cambiando la batteria, altri disabilitando il quickboot, altri con le versioni più recenti del bios. Per quanto mi riguarda con l'ultima versione del bios, non mi è più capitato.
Per quanto riguarda l'altro problema (mancata accensione al primo avvio) è al 99% legato alla versione del BIOS che hai, che è una delle più difettose che sia uscita. Il problema è stato risolto a partire dal bios successivo (k7s5a021001.exe). A questo proposito è stato scritto molto nel forum. Ti consiglio vivamente quindi di aggiornare il bios all'ultima versione (k7s5a021029tsd.exe oppure usa una versione adatta all'overclock ancora più recente reperibile a questi indirizzi: http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/cheepobios.htm http://www.lejabeach.com/ECS/ocwb.html). Se l'aggiornamento del BIOS non porta a nessun risultato (però non lo penso) potrebbe trattarsi del fenomeno del cold boot legato ad un alimentatore poco potente. In tala caso dovresti provare a cambiare alimentatore con uno da almeno 400 W. Ciao, fammi sapere; gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v'' |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
|
Ho aggiornato il bios con l'ultima versione ufficiale. Ho un alimentatore di 350W, credo che sia sufficiente,oh meglio...lo spero.
Il problema persiste, anche se si è fatto più raro Onestamente non so cosa pensare. Se non dipende dal chipet difettoso, potrebbe essere qualcos'altro tipo ram o CPU? ciao
__________________
"There's no one to take my blame if they wanted to" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.



















