Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2003, 19:25   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Consiglio su lampada per riprese

Devo effettuare delle riprese con una videocamera digitale e mi servirebbe una buona lampada; cosa mi consigliate?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 19:36   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
chissà se ho sbagliato forum
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 20:57   #3
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Ciao

Allora, la persona che realizza i filmati di matrimonio per studio fotografico dove lavoro, solitamente impiega 2 fari alogeni da 1000w l'uno.
Il problema che solitamente si pone con questo tipo di illuminazione sono le ombre molto marcate, alle quali bisognerebbe provvedere con pannelli riflettenti.
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 21:21   #4
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Re: Consiglio su lampada per riprese

Quote:
Originally posted by "misterx"

Devo effettuare delle riprese con una videocamera digitale e mi servirebbe una buona lampada; cosa mi consigliate?
che genere di riprese? esempio: matrimonio in chiesa? sfilata?

Perchè le classiche Ianiro da 800-1000w possono andar bene in alcuni casi, malissimo in altri.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 21:24   #5
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Effettivamente

Le lampade da 800 o 1000 w in aclcuni casi sono poco indicate, ma sono le più facili da reperire e gestire per un amatore!!
Altre soluzioni potrebbero essere impraticabili a livello economico.

Cmq è necessario vagliare il tipo di riprese da effettuare.
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 07:08   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
scusate se ho dimenticato il soggetto

devo riprendere delle attrezzature meccaniche e riflettenti in movimento
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 13:19   #7
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
sei ancora un pò vago.
Comunque le classiche Ianiro dovrebbero andar bene.
Sul fatto che riflettono (problema ben preciso) ti consiglio di usare o luce riflessa o se non puoi monta degli shermi traslucidi davanti le lampade. Anche un lenzuolo bianco può andar bene, posizionato non troppo vicino le lampade, causa incendio. Ammorbidisce molto la luce. Anche un plexiglass bianco latte va bene.

Andiamo un pò più nello specifico: le cose da riprendere sono grandi? Nel senso stanno su un tavolo? Se si conviene utilizzare un'altra tecnica.
Attendo eventuale conferma.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 13:43   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
scusa ma hai ancora ragione riguardo alle mie poche informazioni

Devo riprendere un centro di lavoro durante le varie fasi di lavorazione.

Tale macchina possiede una sua illuminazione autonoma al neon ma, tieni presente che posso spegnerla a piacere.

Se non è di troppo disturbo, potresti suggerirmi una marca ed un modello?

Ciao
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 20:58   #9
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
per oggetti "sbarluccicosi" la soluzione (che mi consiglia sempre il fotografo) è una sola: tanti W diffusi (e quindi smorzati) da carte apposite da posizionare a qualche decina di cm dalla sorgente luminosa che hanno una trasparenza circa pari a quella della comune carta da forno.
Unica noia: tende ad appiattire i soggetti perché annulla le ombre. nel caso fosse insostenibile una qualche faretto direzionale da posizionare a piacere
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 21:31   #10
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originally posted by "misterx"


Tale macchina possiede una sua illuminazione autonoma al neon ma, tieni presente che posso spegnerla a piacere.

Se non è di troppo disturbo, potresti suggerirmi una marca ed un modello?

Ciao
Ma la luce al neon è della macchina da lavoro da riprendere?

Usando delle quarzine (tipo Ianiro, le più classiche, ma ci sono di altre marche altrettanto valide) ottieni una luce più calda rispetto alla luci al neon, che sono più fredde ed hanno 200-300 gradi Kelvin in più.
Se questo è un problema, a meno di intervenire con qualche filtro di correzione (perchè il bilanciamneto del bianco o lo fai sulla luce neon o sulla luce delle quarzine), spegni il neon e usa solo la luce artificiale messa da te. Ora come illuminare diventa difficile senza rendersi conto di persone. La cosa più semplice è avere una luce diffusa e con le quarzine le ottieni o ponendo dei pannelli trslucidi davanti alle lampade stesse o dirigendo il fascio luminoso su superfici riflettenti esistenti od eventualmente pannelli bianchi, argentati o dorati che posizioni tu.

L'idea di usare delle luci direzionali tipo spot, assolute o in aggiunta alla luce diffusa, potrebbe essere una soluzione valida, difficile comunque da valutare non essendo presenti sul set.

Senza vedere in prima persona è difficile dare consigli specifici.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 07:39   #11
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
anche se con un enorme ritardo, grazie per gli innumerevoli consigli
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v