|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 82
|
UDMA?!?
CIAO RAGAZZI!!!
credo sia un problema comune a molti: non riesco ad attivare la modalità Udma del CDRW e del DVD pur avendola richiesta tramite "se disponibile" per cui mi rimangononn in modalita PIO. Chi mi da un consiglio?
__________________
Pentium IV 2,4 GHz - HDD Maxtor 40GB/80GB-512MB DDR- DVDRW NEC3520 - DVDRW LG lightscribe - GPU Radeon X800GTO - SO WINXPHome - FASTWEB!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
COme hai provato ad attivarla?
In xp sono da attivare sul canale ide, non sulla periferica...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Re: UDMA?!?
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
|
Devi installare l'intel application accelarator e gestisci tutto lui l'udma
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
|
Questo
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 82
|
Quote:
__________________
Pentium IV 2,4 GHz - HDD Maxtor 40GB/80GB-512MB DDR- DVDRW NEC3520 - DVDRW LG lightscribe - GPU Radeon X800GTO - SO WINXPHome - FASTWEB!
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
|
Ah pensavo ke avessi un chipset intel, allora non puoi installarlo, prova a vedere se sul siti di sis ce ne sia uno simile
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Devi rimuovere i driver IDE e lasciare che Windows reinstalli tutto.
Al riavvio successivo imposti "DMA se disponibile" e riavvii un altra volta. In questo modo dovresti essere a posto. Per spiegarti meglio, praticamente succede che se Windows abilita l' UDMA e avvengono degli errori nel trasferimento dei dati, automaticamente la velocità di trasmissione viene rallentata e il DMA scala di un livello, fino ad arrivare alla modalità PIO. Il livello può solo diminuire, quindi l'unico modo per impostare nuovamente l' DMA è quello di rimuovere i driver IDE, cancellando il controller da gestione risorse e facendolo reinstallare a Windows.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
|
Pnx visto ke sei tanto bravo ne approfitto
OT com'è possibile ke con Winme se faccio clic con il pulsante destro e faccio Apri in un altra finestra mi esce una finestra piccola e la devo riallargare e ogni volta sempre così? non c'è un modo x settare le dimensioni delle finestre? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
Modifica la dimensione di questa finestra allargandola col mouse in modo da raggiungere le dimensioni che preferisci. Puoi scegliere anche la posizione che preferisci. Non so se il metodo funziona anche premendo sull'icona per ingrandire la finestra, prova comunque. Ora chiudi la pagina tenendo premuto il tasto shift (maiusc insomma).
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Sempre per Redvex
Se il metodo di prima non funziona prova così: .Apri IE .Clicca sul tastino "Ingrandisci" (quello vicino al tasto per chiudere la finestra) in modo che IE non sia più a schermo pieno .Allarga la finestra più che puoi trascinando i bordi col mouse .Chiudi IE
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 82
|
Quote:
Dopodichè Windows fa tutto da solo? Comunque l'HDD è in modalita UDMA(almeno lui) A proposito il fatto che il mio CDRW Artec 48x masterizzi a 16x ed il DVD legga a 2x (test con nero cd/dvd speed) dipende proprio dalla modalità PIO? Grazie per la tua risposta
__________________
Pentium IV 2,4 GHz - HDD Maxtor 40GB/80GB-512MB DDR- DVDRW NEC3520 - DVDRW LG lightscribe - GPU Radeon X800GTO - SO WINXPHome - FASTWEB!
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Non è affatto una buona cosa far lavorare DVD o masterizzaore in modalità PIO quindi ti consiglio di sistemare subito la configurazione in modo che tutti funzioni come si deve.
Per prima cosa, non è necessario, ma ti consiglio di ri-configurare il collegamento di dvd e cdrw. La soluzione migliore è la seguente: CANALE PRIMARIO: master: HD1 slave: HD2 o VUOTO se non hai un secondo HD CANALE SECONDARIO: master: masterizzatore slave: lettore DVD Se per te rappresenta un problema ricollocare i lettori allora lascia perdere, come ho detto prima non è una cosa essenziale. Per quanto riguarda l'UDMA ti consiglio di rimuovere il driver del controller IDE, che automaticamente cancella sia il canale principale che il secondario. Al riavvio successivo verrà reinstallata la periferica automaticamente. Al successivo riavvio dovrai abilitare il DMA sui lettori, perchè Windows imposta di standard la modalità PIO. Con l'ultimo riavvio dovrebbe essere tutto a posto.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 82
|
Quote:
Nel frattempo ho scaricato dal sito della SIS una utility "SiS Mini IDE Driver": può servire?Comunque prima seguo le tue indicazioni. grazie
__________________
Pentium IV 2,4 GHz - HDD Maxtor 40GB/80GB-512MB DDR- DVDRW NEC3520 - DVDRW LG lightscribe - GPU Radeon X800GTO - SO WINXPHome - FASTWEB!
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Napoli
Messaggi: 320
|
Ma com'è che funziona sta storia dell'UDMA?
Io non c'ho capito niente Io ho un hd Ibm da 60Gb@7200 ATA100, un hd Samsung da 12Gb credo 5400rpm, DvD-116 Philips 16x40x, Plextor 16/10/40A. A suo tempo mi consigliarono di mettere sul canale primario l'hd ibm come master e il masterizzatore come slave, sul canale secondario l'hd samsung come master e il DvD come slave. Per quanto riguarda tutta la storia dell' UDMA, PIO, ecc...ecc... non ne so nulla. Qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche dritta? Grazie mille a tutti. Ps. Io ho una Asus P4B con chipset intel 845 e di norma installo sempre l'IAA ma pensavo che servisse più che altro a fornire un ulteriore supporto drivers al sistema oltre agli intel *.inf
__________________
Pcs are like air conditioners: they stop working when you open windows |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
ma sicuramente sullo stesso sito SiS troverai l'aggiornamento per i driver del controller IDE, che io consiglio di installare visto che la versione che incorpora WindowsXP non funziona un gran che bene. Se scarichi i driver IDE, allora per prima cosa cancella il driver già esistente da Gestione Periferiche. Senza riavviare installa il driver IDE scaricato dal sito SiS. Riavvia, aspetta che la periferica sia installata e abilita il DMA su lettore DVD e masterizzatore. Riavvia.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
E' l'acronimo di Accesso Diretto alla Memoria. Abilitando il DMA la CPU non si deve occupare del trasferimento dei dati, quindi il carico su di essa risulta notevolmente minore. Ci sono più livelli di DMA, da 1 a 5, via via crescenti in termini di prestazioni. Di standand il DMA inizialmente permetteva un trasferimento teorico di 33mb/s (ATA33). Oggi le nuove schede madri e gli HD arrivano a supportare fino a 133mb/s massimi teorici (ATA133). Per utilizzare sistemi di trasferimento superiori all'ATA33 è necessario utilizzare dei cavi IDE particolari, che utilizzano sempre 40pin, ma con il doppio di conduttori, 80. Probabilmente se hai un computer non eccessivamente datato, noterai che il cavo collegato al canale primario è da 80 conduttori, ed è più rigido e sottile di quelli a 40. Il supporto per l'ATA100 e l'ATA133 lo trovi solo su HD e mobo più recenti, quindi se il tuo PC ha pochi anni dovrebbe sicuramente supportare l'ATA66 (UDMA). Le periferiche vanno collegate come ho consigliato precedentemente, con gli HD sul primario col cavo da 80 conduttori e CDROM sul secondario con cavo da 40 o 80 conduttori. L'IAA serve ad abilitare l'UDMA.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 82
|
Quote:
Sul sito della Sis per quanto riguarda l'IDE c'è quella utility di cui ti ho parlato e che ho installato ma essa ti da' informazioni sulle modalità dei vari driver: cdrw e dvd sono in modalita' PIO 4 e comunque mi dice che supportano l'UDMA 33.Comunque driver per l'IDE non ne ho trovati A proposito cercando sul forum avevo trovato questo consiglio: "Open the Registry (Start -> Run -> Regedit) and open the following key: HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ Class \ {4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318} Within this key you will find several subkeys. Most likely you will see the following: 0000 (for the IDE controller) 0001 (for the Primary IDE channel) 0002 (for the Secondary IDE channel) Each of these subkeys has a named valued called "DriverDesc" that will make it clear to you to which component they correspond. Open the subkey corresponding to the channel on which your troublesome drive is located. Then, if the troublesome drive is the master, delete the "MasterIdDataChecksum" named value. Or, if the troublesome drive is the slave, delete the "SlaveIdDataChecksum" named value. Reboot. The OS will redetect the device DMA capabilities after reboot. " Puo servire? Un saluto
__________________
Pentium IV 2,4 GHz - HDD Maxtor 40GB/80GB-512MB DDR- DVDRW NEC3520 - DVDRW LG lightscribe - GPU Radeon X800GTO - SO WINXPHome - FASTWEB!
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3585
|
Quote:
__________________
Case Enermax Chackra 5001, Ali Enermax Infinitiv 650w. P5E3 Deluxe, Q6700 2.66, 4gb OCZ 1066 DDR3, Zotac 9600GT, VISTA ULTIMATE 64bit. PS3+SAMSUNG LE32-A456. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.




















