| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-04-2003, 10:38 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 240
				 | 
				
				Problemi Gigabyte 8PE800ULTRA
			 
		ho questa scheda da un mesetto e ho da sottoporvi 2 problemi: usando il controller RAID ITE ATA 133 come semplice controller ATA ho avuto grossi problemi di perdita di dati, è successo anche ad un altro mio amico con la stessa scheda, ora ho tutte le periferiche sui 2 canali classici INTEL ATA 100 e il PC va benissimo. Vi chiedo, come mai questi problemi? forse i driver del controller ITE (v.1.0)sono bacati? (provato sia su XP PRO che su Winzozz ME)  Secondo problemino, nel bios esiste una voce top performance, che alza leggermente la frequenza CPU (da 2410 a 2425 con un p4 2.4),se la attivo dopo 5 minuti il sistema va in crash... invece alzando l' FSB sino a 150 Mhz tutto stabilissimo (il mio p4 va a 2.7 circa)...come mai?  ho l' ultimissimo bios, vorrei avere i vostri pareri, visto che la Gigabyte non pare occuparsi del problema, soprattutto per il controller ITE (che mi pare un problema grave e che può interessare i futuri acquirenti). Aggiungo che ho 2 banchi da 256MB PC333 e un disco maxtor nuovo da 80 giga, ma i problemi li avevo anche col vechio. tutto il sistema anche overcloccato a 150 Mhz è stabile. Qualcuno ha riscontrato problemi simili? mi aiutate a chiarirmi le idee? Grazie a tutti per le risposte e scusate se sono stato troppo prolisso! Alberto | 
|   |   | 
|  29-04-2003, 12:23 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 6504
				 | 
		in merito alla mobo Gigabyte SINXP1394(GA-8SQ800 Ultra2), anche io ti riporto quanto letto in altri forum, e cioè la corruzione dei dati attraverso i ctrl ITE.... molto grave a mio avviso, e scoraggiante per chi come me era pronto a prendere subito questa mobo. Sul sito gigabyte ho notato che per il ctrl ITE ci sono due drivers : vers. 1.0 e versione 1.3 quindi è possibile che abbiano risolto il bug con la seconda release... Tu che versione di dvr hai? Nel complessa la scheda è buona, ma ho l'impressione che per una serie di valutazioni sia cara....: 1. chipset sis e non intel 2. ctrl raid ITE, scadente 3. scheda audio realtek (senza infamia e senza lode) 4. nic realtek che non è un'intel seppur è gigabit... Forse conviene attendere per chi deve comprare, il CANTERWOOD ! Comunque spero che qualcuno ci illumini almeno sul problema gravissimo del controller ITE!!!!!!!!!!!   Ciao 
				__________________ cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 | 
|   |   | 
|  29-04-2003, 16:38 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 240
				 | 
		ciao Ulisss, hai confermato quello che temevo, gravi problemi di corruzione dati per colpa del controller ITE!!!    Per i driver anche io ho visto sul sito gigabyte gli 1.3, ma riguardano il controller quando funziona in RAID, i driver del controller come IDE sono ancora fermi all' 1.0  , speriamo arrivi un aggiornamento riparatore, anche se per ora il controller ATA133 è solo uno sfizio e non mi occorre. Invece mi piacerebbe sapere se qualcuno usa con successo sto controller "ITE" come RAID, tu ne hai esperienze dirette? (io uso un solo HD, ma prima di comperarne uno uguale vorrei essere certo di poterlo usare in RAID) Spero che la Gigabyte intervenga, per il resto la mia scheda mi soddisfa molto, oltretutto il chipset è intel, ha una porta firewire, controller RAID SATA e supporta gli 800 Mhz, certo ora comperei una CANTERWOOD, ma un mese fa...come sai nell' hardware mai piangere sul latte versato, e soprattutto mai guardare i prezzi dopo un paio di mesi!!!   Ciao e grazie per avermi risposto subito, ti informerò se ho novità Alberto | 
|   |   | 
|  02-05-2003, 12:10 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 107
				 | 
		Ho la stessa tua mobo da circa un mese, sono felicissimo di possederla, uso il controller IDE#1/2 ATA100 con l'abilitazione Top Performance, ho usato il BIOS: F5, F6 ed ora l'F7, mai avuto un crash o altre anomalie, (uso PC di 12/20 ore giornaliere in varie configurazioni). Se mi spieghi come sei riuscito a fare il Boot usando l' IDE#3/4 potrei provare, anche perchè posseggo un MAXTOR 80Gb ATA133. E' la prima Mobo con cui all'occorrenza uso l'overclock, anche piuttosto spinto, senza accusare instabilità. Ciao. | 
|   |   | 
|  02-05-2003, 12:15 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 107
				 | 
		... a proposito per chi ancora non la conoscesse ecco le caratteristiche tecniche prese direttamente dal sito Gigabyte: GA-8PE800 Ultra Intel 845PE chipset Processor Socket 478 for Intel® Pentium® 4 with HT Technology Chipset Intel® 82845PE MCH Intel® 82801DB ICH4 Intel® 82540EM Gigabit Ethernet Controller Silicon Image Sil3112A chip GigaRAID controller chip VIA 6306 IEEE1394 controller chip Realtek ALC650E Audio AC'97 CODEC Super I/O: ITE I/O IT8712F chip 2 x 4M bit flash ROM Front Side Bus 533/400 MHz FSB Memory Type: DDR 266/333 ( PC2100/2700) Non-ECC 3 x DIMM Max capacity: Up to 2 GB Internal I/O Connectors 1 x FDD 2 x Serial ATA 2 x UDMA ATA 133/100/66 Bus Master IDE 2 x IEEE 1394 2 x UDMA ATA 100/66 Bus Master IDE 2 x USB 2.0 (4 ports by cable with rear USB bracket) S/P DIF input/output (with rear bracket) 3 x cooling fan pin headers CD/AUX in Expansion Slots 1 x AGP 4x, supports 1.5v display card only. 5 x PCI (PCI 2.2 compliant) Rear Panel I/O 2 x USB 2.0 ports 1 x RJ45 LAN port 1 x LPT 2 x COM ports Audio (1 x Line-in / 1 x Line-out / 1 x MIC) connector PS/2 Keyboard/Mouse connector 1 x Game/Midi port CPU/AGP/DIMM setting CPU FSB / Multiplier / Vcore Voltage adjustable via BIOS AGP Voltage / Clock adjustable via BIOS DIMM Voltage / Clock adjustable via BIOS Form Factor ATX 30.5cm x 24.4cm H/W Monitoring System health status auto-detect and report by BIOS H/W detect and report power-in voltage, CPU voltage, and Fan speed Other Features GIGABYTE patented DualBIOS™ IDE #1-#4, SCSI, LS120, ZIP, CD-ROM and USB bootable. Suspend to RAM (STR) Supports USB KB / MS wake up from S3 Bundle Software Xpress™ Install Norton Internet Security Norton Anti Virus™ Norton™ Personal Firewall Norton™ Privacy Control Norton™ Parental Control Ad Blocking GIGABYTE Windows Utility Manager Adobe Acrobat Reader Adobe Acrobat e-Book Reader IAA (Intel® Application Accelerator) Direct X 8.1 | 
|   |   | 
|  03-05-2003, 02:30 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Castel Volturno (CE) 
					Messaggi: 1101
				 | 
		X aazzon Io ho la 8Sq800u da + di un mese e i 2 hd sono collegati su ide3/4 in raid0 e gira tutto ok, addirittura la cpu stà girando in OC a 159mhz di bus, 636FSB. PIV 2.533 a 3000 2 ddr 400mhz dual ch. (sandra punteggio mem. 4002bandwich) 2 hd maxtor 60gb ata133(vecchio firmware) sk video GF4 TI4200 8X 64Mb. | 
|   |   | 
|  03-05-2003, 03:08 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 1421
				 | 
		Ragazzi io ho appena finito di installare una gigabyte 8pe800 ultra e vi posso dire che sono rimasto di stucco. Ho montato sopra un p4 2.4 533 e 1gb ram 333. Due hd Ibm 180gxp da 120gb in raid 0 e un maxtor 80 gb nuovo firmware sul controller ide. Questa piastra è favolosa, volevo aspettare gli 800mhz, ma a 150 euro avere quello che ti da questa piastra è praticamente un regalo, ovviamente non ho ancora sperimentato questi problemi di perdita di dati, ma se dipende dalla piastra, difficilmente lo risolveranno, più in là vi farò sapere se lo fa anche a me, fino ad adesso vi posso solo dire che è da favola............................... Ciao | 
|   |   | 
|  03-05-2003, 03:10 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 1421
				 | 
		Per favore puoi essere più preciso a proposito di questa perdita dei dati? in pratica che succede?
		 | 
|   |   | 
|  03-05-2003, 03:16 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 1421
				 | 
		Posso aggiungere che io ho installato win xp direttamente sul raid come nuova installazione con i driver 1.0 e il raid 0 mi funziona benissimo, quindi non sono solo drive per collegare un disco, ma anche per fare il raid gli 1.0.
		 | 
|   |   | 
|  03-05-2003, 17:04 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 1421
				 | 
		C'è nessuno????????????
		 | 
|   |   | 
|  05-05-2003, 18:36 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 240
				 | 
		Scusate se non ho risposto in questi giorni, ero via.    Ho ricevuto alcune notizie sul controller ITE, pare che in modalità RAID funzioni benone, come confermato da quelli di voi che hanno scritto. Io invece ho avuto problemi usando il controller con un solo disco, come ATA 133 semplice. Fare la prova è semplicissimo, basta collegare un solo disco all' ide3 o 4 e installare i driver corretti sul S.O. Dopo alcuni giorni di utilizzo WIN XP ha perso alcuni file durante l'avvio, addirittura non è stato possibile il ripristino e ho dovuto reinstallare, così 2 volte con XP e due con Millennium.   Ora non mi fido + a usare il controller ITE, anche perchè é + utile in RAID. A parte questo anche io confermo che la scheda è ottima, offre tanto al giusto prezzo.   Se qualcuno volesse testare il controller con un solo disco mi faccia sapere, lo ringrazio sin d'ora. Ciao a tutti Alberto | 
|   |   | 
|  05-05-2003, 18:52 | #12 | |
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 240
				 | Quote: 
 Fammi sapere sono molto curioso.   Ciao Alberto | |
|   |   | 
|  06-05-2003, 00:17 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 240
				 | 
		Ultime news, ho contattato direttamente la ITE e pare che non abbiano riscontrato il problema nei loro test, sono comunque disponibili a ricreare le condizioni del mio sistema per approfondire la cosa. Così ho deciso di fare una bella immagine del disco e di riprovare a usare il controller incriminato.   Ho comunque installato gli ultimi driver (v. 1.31) che pensavo fossero solo per la modalità RAID e invece sbagliavo, servono anche come driver del controller come semplice ATA133. Spero abbiano risolto con questa release e vi dirò tra qualche giorno come va, sempre che siate sempre interessati Ciao Alberto | 
|   |   | 
|  06-05-2003, 01:15 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 1421
				 | 
		Certo, almeno io sono interessato, tra gli amici stò tanto pubblicizzando sta piastra che se avesse questo problema non ci farei una bella figura, per tutte le belle parole che ho speso in favore di gigabyte............. Ciao e tienimi aggiornato Grazie 
				__________________ la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. | 
|   |   | 
|  06-05-2003, 19:19 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 107
				 | 
		Ho installato il Maxtor 80GB ATA133 sul controller ITE (IDE#3) con i driver ITE 1.3, ho lavorato un giorno 2 giorni col PC sempre acceso, ho navigato con ADSL640KB, ho scaricato parecchia roba, ho installato e disinstallato diversi programmi, a fine serata ho riavviato più volte. Nessun problema. Che avessero risolto con i driver 1.3??? Nel frattempo, a parte un avvio più lento, continuo ad usare l'ATA133 sul controller ITE pur non notando benefici. | 
|   |   | 
|  07-05-2003, 00:11 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 1421
				 | 
		http://www.ite.com.tw/productInfo/Download.html#IT8212%20ATA133%20Controller Questo è il link per i driver direttamente dal sito ite 1.32, e non 1.3.1.2 del sito gigabyte, installate questi. 
				__________________ la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. | 
|   |   | 
|  07-05-2003, 00:37 | #17 | |
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 240
				 | Quote: 
   I problemi che ho avuto risalgono a + di un mese fa, quando la scheda era appena uscita, con nessun bios aggiornato, poi visto i crash non ho + usato il controller, sino ad ora. Meglio così, grazie a tutti per l' aiuto prezioso, mi spiace avervi messo in allarme, visto che il problema pare risolto. Vi terrò comunque al corrente, anche della eventuale spiegazione che aspetto dalla Gigabyte. Ciao Alberto | |
|   |   | 
|  07-05-2003, 01:02 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 1421
				 | 
		http://www.ite.com.tw/productInfo/Download.html#IT8212%20ATA133%20Controller In questo link c'è anche il bios aggiornato del controller, se lo volessi aggiornare come fare? provo ma non ci riesco. Sotto dos faccio partire il floppy autopartente con i file iteflash e int13h.bin che servono per l'update, che comando devo digitare? ho provato iteflash int13h.bin iteflash int13h iteflash_int13h non ne vuole sapere per favore aiutatemi, voglio fare quest'aggiornamento. 
				__________________ la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. | 
|   |   | 
|  07-05-2003, 09:49 | #19 | |
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 240
				 | Quote: 
 Dovessi avere notizie fammi sapere, sono interessato anche io.   Ciao Alberto | |
|   |   | 
|  21-05-2003, 17:09 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Como 
					Messaggi: 1729
				 | 
		Volevo sapere se avevate avuto ancora problemi ad usare il controller ITE come ATA133, con i nuovi driver ITE 1.32 Ciao. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










