Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2003, 10:08   #1
worst
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 55
Effetti speciali con fotocamera digitale

Semplicemente: che impostazioni devo mettere per far venire delle foto con colori particolari? Ad esempio guardate qui, è solo uno dei tanti esempi che ho visto in giro per la rete:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=428655
Please aiutatemi! Vorrei fare delle fotografie un pò suggestive con colori strani. Ho visto anche una foto del ponte di brooklyn che tendeva tutta sul verde...bellissima...
worst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 11:37   #2
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Umm foto tutte su un colore ? viraggi ? vediamo di fare allora un semplice viraggio

prendiamo uno scatto un po' troppo "gita domenicale"
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 11:48   #3
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Apriamo il nosto Photoshop o simile. Come prima cosa portiamo l'immagine in b/n. Riferimenti alla versione inglese del software : dal menu' a tendina Image --> mode --> grayscale.
Per virarla su qualche bella tinta, sempre dallo stesso menu' prendiamo Image --> mode --> duotone.
Mettiamo dento un paio di colori, due verdi, o due classici seppia, senza stare troppo a giocare con livelli dei colori i parametri. Ecco il vostro viraggio
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 11:57   #4
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
a questo punto possiamo esplorare le possobilità dei toni, mettiamo come impostazione "tritone" per lavorare con 3 tinte e giochiamo con le curve
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 12:00   #5
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
oppure riportiamo la foto a colori ( image --> mode --> RGB o CMYK ) per continuare a lavorarci. In questo caso un presunto invecchiamento
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 13:14   #6
Ginogino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Ma questo è tutto fotoritocco non fotografia

Cmq complimenti, bei lavori

BeyZzZ
__________________
"Il piacere non è peccato se goduto con moderazione" Lorenzo Valla - "Masturbarsi fa male alla memoria e a tante altre cose che ora non ricordo"
Ginogino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 14:03   #7
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
Quote:
Originally posted by "the log"

oppure riportiamo la foto a colori ( image --> mode --> RGB o CMYK ) per continuare a lavorarci. In questo caso un presunto invecchiamento
mi spieghi questo ultimo effetto, ...il procedimento
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 15:21   #8
worst
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 55
Grazie per le spiegazioni, ma come già detto da un utente questi sono modifiche che puoi fare da computer e DOPO aver scattato la foto. Io invece vorrei dei consigli per effettuare foto particolari modificando le impostazioni della fotocamera digitale (Canon A40)
worst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 16:41   #9
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Ma cosa intendi? Al link che hai messo non mi sembra di vedere effetti particolari o colori strani
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 17:14   #10
versus2k3
Senior Member
 
L'Avatar di versus2k3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 482
Beh, la tartaruga, la moneta e il tavolo tendono al viola..
versus2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 17:52   #11
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originally posted by "versus2k3"

Beh, la tartaruga, la moneta e il tavolo tendono al viola..
Beh, a parte che probabilmente è questione di bilanciamento del bianco... poi non mi sembra che ci siano "colori particolari" tali da usarla come esempio... la lattuga è verde, la tartaruga pure... capisco ci fosse un fiore rosso acceso, i colori saturi attirano di più... ma in quella foto non mi sembra... quello che intendo è che non è stato usato un filtro per fare quella foto quindi non si può dare un consiglio tipo "attiva il filtro viola"... conviene farlo in fase di editing, si ha un maggior controllo
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 18:12   #12
versus2k3
Senior Member
 
L'Avatar di versus2k3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 482
Quote:
Originally posted by "izutsu"



Beh, a parte che probabilmente è questione di bilanciamento del bianco... poi non mi sembra che ci siano "colori particolari" tali da usarla come esempio... la lattuga è verde, la tartaruga pure... capisco ci fosse un fiore rosso acceso, i colori saturi attirano di più... ma in quella foto non mi sembra... quello che intendo è che non è stato usato un filtro per fare quella foto quindi non si può dare un consiglio tipo "attiva il filtro viola"... conviene farlo in fase di editing, si ha un maggior controllo
Beh, se per te quella tartaruga è verde io sono topolino..
versus2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 18:36   #13
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originally posted by "versus2k3"


Beh, se per te quella tartaruga è verde io sono topolino..
Ok, verde, sabbia, marrone, nero... le sfumature? Le devo elencare? Sicuramente non ha colori strani, è questo che conta... sono i colori classici di una tartaruga, se te non vedi il verde non è colpa mia. Tu vedi quello che chiedeva lui?

"Semplicemente: che impostazioni devo mettere per far venire delle foto con colori particolari"

Vedi colori particolari?
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 20:30   #14
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Quote:
Originally posted by "ivanao"



mi spieghi questo ultimo effetto, ...il procedimento
Pronto ? Tentero' di essere il puo' possibile completo.

1) viraggio. Come descritto sopra si prende una foto, grayscale, duotone, la si riporta a RGB o CMYK per continuare a lavorarci. Io mi sono permesso di usare per il tutorial il tuo gatto, ribattezzato "Micio Macio"

2) Creiamo la cornice bianca che fa l'effetto "scansione da vecchio originale". Layer nuovo. Selezione box grande come la parte visibile che vogliamo avere. Inverti selezione. Smooth della selezione, 2/3 pixel. Feather della selezione, sempre 2/3 pixel. Riempimento con colore bianco della selezione. Ora dobbiamo un attimo ruotarla per l'effetto "scansione non allineata perfettamente". Sempre su questo layer edit-->trasform-->rotate e gli diamo una leggerissima rotazione. Con il pennello sempre tinta bianca ritocciamo i bordi dove dovrebbe vedersi un po' della nostra foto. Ora la nostra immagine è virata e ha questa maschera bianca strorta
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 20:44   #15
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
3) sporcare l'immagine. Dobbiamo invecchiare l'immagine. Come prima cosa mettiamo un layer di un pattern granuloso, nell'esempio usiamo uno di quelli di base di PS ( vedi immagine 1 ) . Impostazioni del layer "vivi light" con opacità 3/5%. Adesso un effetto carta. Nuovo layer, strumento riempimento e lo riempiamo di bianco. Filter-->texture-->texturizer. Scegliamo la texture Canvas e diamo ok. ( vedi immagine 2 ). Il layer lo sistemiamo come "hard light" opacità 15/20%. A questo punto valorizziamo il musetto di Micio Macio. Nuovo layer e lo riempiamo con delle sfumature lineari da nero a trasparente ( vedi immagine 3 ). Mettiamo il layer in "overlay" con opacità 45/55%. Otteniamo cosi' la granulosità e il leggero effetto carta dell'immagine 4. Non ci resta che aggiungere le macchine. Nuovo layer, polygonal lasso con feather=10/20pixel e iniziamo a disegnare le nostre macchine. Riempiamo le selezioni che creiamo con un colore marrone chiaro/arancio. Consiglio di creare un layer per ogni macchia per eventualmente poterle poi spostare o eleminitare se l'effetto globale non ci piace. Dovremmo ottenere qualcosa come immagine 5. I layer delle macchine li impostiamo in "hard light" con opacità 40/60% magari variandola da macchia a macchia per fare un effetto più naturale. Ecco ottenuta la nostra immagine finale
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 20:48   #16
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Ovviamente si possono sperimentare varie tecniche per "sporcare" e invecchiare l'immagine. Magari simulando graffi righe o altri segni del tempo. Possiamo anche metterci qualche tocco finale, uno strappo e una scritta simil scritta a mano. Ed ecco qui la foto del nonno di Micio Macio !

PS: mi scuso per aver chiamato il felino Micio Macio spero che non si sia offeso
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 23:51   #17
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
mitico, ho fatto una fatica però a capire i tuoi comandi-menu nel photoshop italiano...dupalle
però sei stato esauriente! E' che io sono molto + pratico di photoimpact che photoshop...

ecco la mia
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 23:53   #18
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
questa l'ho fatta con un plugin, agedfilm
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 23:55   #19
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
come mai consoci così bene photosiop? ho sempre voluto impararlo bene ma mi prende alle palle...così uso spesso photoimpact x tutto, tranne quando ho bisogno dei livelli...
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 14:08   #20
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Quote:
Originally posted by "ivanao"

ecco la mia
Non mi convincono le 3 macchie messe ai 3 angoli... su un po' di inventiva e una distribuzione piu' casuale, magari anche non facendole tonde ma piu' movimentate. In piu' se ne fai alcune che prendono anche la parte di maschera anche il bordo bianco ingiallisce e da piu' la sensazione di integrazione con la pic ( vedi i miei esempi )
PS lo uso come strumento di lavoro, anche se non principalmente come fotoritocco. In piu' ho avuto una camera oscura e ho letto qualche manuale di fotografia e effetti speciali "tradizionali".
Per esempio guardati questa immagine da un paio di metri dal monitor con occhialini rosso/blu ( rosso lente destra ) Non c'ho lavorato piu' di 10 minuti e non è sconvolgente l'effetto, ma volendo si puo' ottenere una fotografia "finto tridimensionale" con il photoshop e senza l'uso di plug in esterni
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v