|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 55
|
Effetti speciali con fotocamera digitale
Semplicemente: che impostazioni devo mettere per far venire delle foto con colori particolari? Ad esempio guardate qui, è solo uno dei tanti esempi che ho visto in giro per la rete:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=428655 Please aiutatemi! Vorrei fare delle fotografie un pò suggestive con colori strani. Ho visto anche una foto del ponte di brooklyn che tendeva tutta sul verde...bellissima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
Umm foto tutte su un colore ? viraggi ? vediamo di fare allora un semplice viraggio
![]() prendiamo uno scatto un po' troppo "gita domenicale" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
Apriamo il nosto Photoshop o simile. Come prima cosa portiamo l'immagine in b/n. Riferimenti alla versione inglese del software : dal menu' a tendina Image --> mode --> grayscale.
Per virarla su qualche bella tinta, sempre dallo stesso menu' prendiamo Image --> mode --> duotone. Mettiamo dento un paio di colori, due verdi, o due classici seppia, senza stare troppo a giocare con livelli dei colori i parametri. Ecco il vostro viraggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
a questo punto possiamo esplorare le possobilità dei toni, mettiamo come impostazione "tritone" per lavorare con 3 tinte e giochiamo con le curve
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
oppure riportiamo la foto a colori ( image --> mode --> RGB o CMYK ) per continuare a lavorarci. In questo caso un presunto invecchiamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Ma questo è tutto fotoritocco non fotografia
![]() Cmq complimenti, bei lavori ![]() BeyZzZ
__________________
"Il piacere non è peccato se goduto con moderazione" Lorenzo Valla - "Masturbarsi fa male alla memoria e a tante altre cose che ora non ricordo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 55
|
Grazie per le spiegazioni, ma come già detto da un utente questi sono modifiche che puoi fare da computer e DOPO aver scattato la foto. Io invece vorrei dei consigli per effettuare foto particolari modificando le impostazioni della fotocamera digitale (Canon A40)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Ma cosa intendi? Al link che hai messo non mi sembra di vedere effetti particolari o colori strani
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 482
|
Beh, la tartaruga, la moneta e il tavolo tendono al viola..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 482
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
"Semplicemente: che impostazioni devo mettere per far venire delle foto con colori particolari" Vedi colori particolari? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
Quote:
1) viraggio. Come descritto sopra si prende una foto, grayscale, duotone, la si riporta a RGB o CMYK per continuare a lavorarci. Io mi sono permesso di usare per il tutorial il tuo gatto, ribattezzato "Micio Macio" 2) Creiamo la cornice bianca che fa l'effetto "scansione da vecchio originale". Layer nuovo. Selezione box grande come la parte visibile che vogliamo avere. Inverti selezione. Smooth della selezione, 2/3 pixel. Feather della selezione, sempre 2/3 pixel. Riempimento con colore bianco della selezione. Ora dobbiamo un attimo ruotarla per l'effetto "scansione non allineata perfettamente". Sempre su questo layer edit-->trasform-->rotate e gli diamo una leggerissima rotazione. Con il pennello sempre tinta bianca ritocciamo i bordi dove dovrebbe vedersi un po' della nostra foto. Ora la nostra immagine è virata e ha questa maschera bianca strorta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
3) sporcare l'immagine. Dobbiamo invecchiare l'immagine. Come prima cosa mettiamo un layer di un pattern granuloso, nell'esempio usiamo uno di quelli di base di PS ( vedi immagine 1 ) . Impostazioni del layer "vivi light" con opacità 3/5%. Adesso un effetto carta. Nuovo layer, strumento riempimento e lo riempiamo di bianco. Filter-->texture-->texturizer. Scegliamo la texture Canvas e diamo ok. ( vedi immagine 2 ). Il layer lo sistemiamo come "hard light" opacità 15/20%. A questo punto valorizziamo il musetto di Micio Macio. Nuovo layer e lo riempiamo con delle sfumature lineari da nero a trasparente ( vedi immagine 3 ). Mettiamo il layer in "overlay" con opacità 45/55%. Otteniamo cosi' la granulosità e il leggero effetto carta dell'immagine 4. Non ci resta che aggiungere le macchine. Nuovo layer, polygonal lasso con feather=10/20pixel e iniziamo a disegnare le nostre macchine. Riempiamo le selezioni che creiamo con un colore marrone chiaro/arancio. Consiglio di creare un layer per ogni macchia per eventualmente poterle poi spostare o eleminitare se l'effetto globale non ci piace. Dovremmo ottenere qualcosa come immagine 5. I layer delle macchine li impostiamo in "hard light" con opacità 40/60% magari variandola da macchia a macchia per fare un effetto più naturale. Ecco ottenuta la nostra immagine finale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
Ovviamente si possono sperimentare varie tecniche per "sporcare" e invecchiare l'immagine. Magari simulando graffi righe o altri segni del tempo. Possiamo anche metterci qualche tocco finale, uno strappo e una scritta simil scritta a mano. Ed ecco qui la foto del nonno di Micio Macio !
PS: mi scuso per aver chiamato il felino Micio Macio spero che non si sia offeso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
|
mitico, ho fatto una fatica però a capire i tuoi comandi-menu nel photoshop italiano...dupalle
però sei stato esauriente! E' che io sono molto + pratico di photoimpact che photoshop... ecco la mia |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
|
questa l'ho fatta con un plugin, agedfilm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
|
come mai consoci così bene photosiop? ho sempre voluto impararlo bene ma mi prende alle palle...così uso spesso photoimpact x tutto, tranne quando ho bisogno dei livelli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
Quote:
PS lo uso come strumento di lavoro, anche se non principalmente come fotoritocco. In piu' ho avuto una camera oscura e ho letto qualche manuale di fotografia e effetti speciali "tradizionali". Per esempio guardati questa immagine da un paio di metri dal monitor con occhialini rosso/blu ( rosso lente destra ) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.