Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2003, 21:14   #1
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Router Pirelli AGE (u)B

Salve, ho un problemino!!! Dunque il modem in questione che sembra essere venuto fuori dal nulla si trova installato dalla Telecomda un mio amico e girando per il menu sembra avere moltissime funzioni tra cui anche un firewall!! Il modem dovrà funzionare come gateway per un Windows 2000 Server e i client accederanno ad Internet attraverso un proxy (Lan Suite 602 Pro). Il tutto funziona bene ma volevo implementare il tutto abilitando il firewall nel router visto che c'è!!! Ma mi trovo un pò spiazzato per la totale mancanza di documentazione al riguardo. Qualcuno può aiutarmi nel capire come funziona??? Il router usa un IP statico (con un gateway della telecom: esempio IP statico: 81.124.86.95/255.255.255.0 ed Gateway: 81.124.86.254/255.255.225.0) e poi l'ho configurato come gateway per la rete interna come 10.1.0.254 e naturalmente tutto funziona. Quello che non capisco è proprio sta funzionalità di firewall che sembra interessante. Lui ha tre catene (wan, Public lan e Private lan) alle quali si possono impostare le policy. Poi sotto si sceglie la sorgente e la destinazione, il tipo di porta, il tipo di protocollo da filtrare, se va in uscita o in entrata etcccc) Io naturalmente ho fatto un pò di prove ma non sono riuscito a farlo funzionare. La mia Idea era di impostare come policy quella di negare tutto e lasciare passare solo quello che dico io cioè (80,443,20,21,53,25 e 110) da ogni client ad internet ma probabilmente devo aver sbagliato un po di cose.

La catena WAN regola il traffico dal gateway interno 10.1.0.254 ad internet (81.124.86.254) visto che già sta facendo il nat oppure cosa???

Devo prima configurare le regole per la catena Prv Lan (dai client al gateway interno 10.1.0.254) oppure direttamente verso il gateway della telecom????

Insomma qualcuno può illuminarmi?

L'unica cosa che ho trovato in Internet è questa pagina che mostra la configuarzione dello stesso

http://www.virtualchange.com/pirelli/index.htm

Un grazie a tutti
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 12:08   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma scusa, se nn sai come funziona un fiìrewall e quindi non sai cosa può fare, per quale motivo lo vuoi attivare?
Hai reali esigenze di filtrare certe porte?
da quanto ho capito i pc sono dietro il NAT del router, quindi non sono raggiungibili dall'esterno.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 23:39   #3
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Il fatto che magari io non sappia come funziona un firewall, non vuol dire che non possa attivarlo per imparare e per utilizzarlo. In fondo è qualcosa di nuovo ed è questa curiosità che anima gli appassionati di tutte le cose. Penso che la maggior parte dei forum non esisterebbero nella forma attuale o non avrebbero tale successo se non fossero alimentati dalla curiosità delle novità e di scambiarsi utili consigli. In genere a me non piacciono quelle "correnti di pensiero" sterili del tipo: "ti serve davvero? No? allora che ti fasci la testa a fare"???

Io la penso così!!!!
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 00:55   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il problema è che dovresti prima imparare cosa fa un firewall, cosa sono le regole e come vengono seguite, ecc ecc
Configurarre un firewall per una rete domestica è una cosa, ma la situazione edl tuo amico è decisamente più complessa!
non per altro esistono persone che si fanno pagare profumatamente che fanno questo genere di lavori!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 01:35   #5
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Certo non sarò una di quelle persone ..... ma una idea seppure un pò torbida ce l'ho sui firewall e sulla loro logica (ho avuto modo di installarne già alcuni con discreti risultati), tuttavia il caso a cui mi trovo di fronte mi sembra strutturato in modo diverso rispetto o comunque non troppo intuitivo ai miei occhi e alla mia materia grigia. Certo, tempo permettendo, ci sto lavorando su, speravo solo che qualcuno potesse aiutarmi in questo forum magari a farmi notare qualcosa che non sono in grado di cogliere. Leggendo diversi post, molti utenti sembrano "marziani" e altamente ferrati in molte questioni e spesso quando cerco degli aiuti in questo forum mi dico sempre "certo che ho delle domande che devono sembrare davvero baggianate visto che difficilmente sembrano interessare i partecipanti". Questo firewall a cui mi trovo davanti deve essere proprio una "bueata" di semplicità che nessuno spreca il tempo per dare un minimo apporto.

Ad essere sincero sono un pò deluso, cmq chissà.... magari qualcuno avrà un animo un pò più samaritano.

Salutoni a tutti e buon inizio di settimana (lavorativa)
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 09:55   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
cerca di capire, non è semplice! Magari sarei in grado di configurartelo, ma il fatto è che è un po' più complicato di una rete domestica: hai 3 reti da dover gestire. Inoltre non ho nessuna informazione su che servizi vuoi bloccare o permettere, se ci sono pc con ip pubblico o solo con IP privato.
Prima di mettere le mani su un firewall (soprattutto per ambito aziendale) bisogna fare un'analisi di che livello di sicurezza implementare, che filtri impostare, ecc ecc. Un'errata configurazione può fare più danno che utile.
Io personalmente non me la sento di darti indicazioni a caso per configurare un firewall aziendale
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v