|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
Slackware 9.0: che faccio la installo?
Qualcuno mi può dire se vale la pena che la installi al posto della distribuzione che ho?
A quale distribuzione assomiglia di più? E' più Debian-like o Red Hat-like?
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
E' più debian like, anche se non ha un sistema di pecchetti così raffinato (o per meglio dire non ha un sistema di gestione pacchetti).
Cmq merita sicuramente, io non la cambierei per niente al mondo Ciao
__________________
/*** * Nulla è impossibile per chi non deve farlo ***/ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Se hai abbastanza spazio puoi installarle entrambe, slack e la tua 'misteriosa' distribuzione
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Buon consiglio lovaz
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
slackware è da provare!! è un sistema pulitissimo, ci butti un po' il sangue ma te lo fai come vuoi tu... certo, non ha apt-get o emerge ma è veramente molto molto molto bella come distro...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Allora mi aggiungo anch'io alle sensazioni di eclissi83,infatti ero mdk-ista convinto e soprattutto ero molto contento della versione 9.0 che era molto stabile elaborata e soprattutto + veloce di win2k!
Poi grazie ad IcedGuardian,come al solito,mi è venuto in mente di provarla ed è stato amore a prima vista! In + doppia velocità sia in caricamento che esecuzione rispetto alla mdk che nn era già niente male! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
energy, guarda io non potrei lavorare su sistemi mdk o rh... le uniche distro che potrei utilizzare oltre a slackware sono debian e gentoo (che considero the best...)
x mestesso: buona slack!! che il pinguino sia con te!!!! ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
1 giorno quando sarò vecchio e saggio (se lo diventerò mai) proverò anch'io debian,gentoo & co. ma x ora la Slack è + che sufficiente x i miei scopi e abbastanza veloce da nn rimpiangere una distro che richiede almeno 60 ore di compilazione e settaggio!
Certo che x essere così giovane ne hai di coraggio eclissi! Ciauz e che il pinguino sia con te! Slackware rulez! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
ah non è che ho coraggio, non sopporto che non possa fare quello che voglio con un sistema (vedi mdk o rh): preferisco andare ad editare a mano i file di configurazione ed avere un sistema che mi funziona ad hoc piuttosto che un sistema buggoso e pieno di patch inutili...
poi ho iniziato con la slack, non è che posso regredire comunque sul mio pc c'è solo la slack (oltre a winzozz per il mio papà): gentoo e debian le ho provate a casa di amici... appena mi faccio adsl metto su una bella partizione di 8-10gb sul mio disco dedicato al pinguino e mi installo gentoo.... più osi più impari.... ciao ciao slack rulez for ever
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
cmq. VIVA SLACK. ciao |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 84
|
La Slack è una distro pulitissima, kernel puro e il gestore dei package (pkgtool) è una bomba, personalmente preferisco installare 100 pacchetti .tgz con un bel installpkg che perdermi con 1 .rpm
Vai di Slackware è fantastica |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
Visto ke siamo in argomento (e c'è un folto pubblico di Slackwaristi), c'è un modo semplice, una volta installata, per farla partire da dischetto senza toccare l'MBR e senza installare LILO ? Perchè se installo LILO non mi parte + Windoze e ora non ne so abastanza di Linux per abbandonare MS.
Ciao e grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
metti il lilo sul floppy. http://home.att.net/~lilo-boot/liloflop.htm
google power! altra soluzione, metti linux in una partizione primaria e poi installi lilo nel primo settore della partizione di root, poi la attivi o con l'fdisk di linux o con l'fdisk del dos.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
Scusa #!/bin/sh , mi sono espresso male d'altronde l'unico neurone funzionante ke mi resta ha già presentato domanda di pensione, quindi.....
Sapevo che Lilo si poteva mettere su un floppy, ma da quando ho sbagliato a configurare Mandrake (gli ho detto di installarmi Lilo sul floppy e lui me l'ha installato sia sull'MBR ke sul floppy) mi fido poco. Grazie in anticipo ancora una volta. Ciao |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
premetto che non ho mai installato slackware e che spero qualche utente slack ti risponda. facciamo un discorso generale: se metti linux sull'hd master sul primo canale eide, allora lo metti sull'hd che linux chiama hda. a sto punto supponiamo che hai tre partizioni: la prima per windoz,la seconda per linux e la terza per lo swap. queste partizioni saranno rispsettivamente hda1, hda2 e hda3. Quando ti chiede di installare lilo, se tu lo fai mettere su hda, allora lo mette nell'mbr. Mentre se lo fai mettere su hda2 allora lui lo mette sul primo settore della partizione di root. Tutte e distribuzioni ti dovrebbero permettere di poter scegliere. Io ho povato debian, redhat, mdk di recente e tutte lo fanno. Debian te lo chiede di default, mentre per mdk e redhat devi andare nelle "opzioni avanzate" di configurazione del bootloader (lilo). Per slack non ti so proprio dire, ma penso che ad un certo punto questa possibilità te la offra. Se ti da tanto fastidio il lilo sull'mbr, puoi sempre eliminarlo togliendolo con l'fdisk del dos (fdisk /mbr). Il floppy è diverso nel senso che non serve ad avviare l'installazione ma a far bootare il sistema operativo.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Slack usa lilo per il boot. alla fine dell'installazione ti chiedera di sciegliere se installarlo o meno. ti chiede inoltre se vuoi creare un disco di boot per nel caso decidessi di non volere installare lilo oppure che l'mbr venga sovrascritto.
ciao |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
ho invocato il potere dell'utente slackware ed eccone subito uno! che velocità!
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 438
|
x keener
vista la mia precedente esperienza con linux
prima di installarlo ti consiglio di fare il backup dell MBR bye |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
il backup dell'MBR????
guarda che per ripristinarlo basta partire con un floppy e digitare al prompt di DOS un bel fdisk /MBR così avrai tutto come nuovo.... ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 253
|
Quote:
Io avevo Mandrake sul disco fisso ma l'ho tolto perché Partition Magic 5 mi segnava sempre degli errori di divisione. Siccome ho molti dati importanti nei partizioni Windows ho preferito rimuovere Linux MDK e stavo per comprarmi un secondo HD soltanto per Linux. Dici che Linux non potrebbe corromprermi le altre partizioni? Basterebbe fare fdisk/mbr?
__________________
Asus W3450NBP
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.



















