|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
Supporti TDK 800 MB con Plextor 482448
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio plextor da un pò di tempo. Ho acquistato da circa un mese una confezione di cd TDK da 800 MB. Quando provo ad inserire nel masterizzatore uno di questi cd me lo riconosce come da 97 MB!!! Com'è possibile? Un masterizzatore come il plextor 48x24x48x non riconosce questi supporti? Oppure devo solo cambiare qualche impostazione? Utilizzo sia Nero 5.5 che Easy CD Creator 5. Cosa mi consigliate di fare per leggere questi CD? Dimenticavo, ho anche un lettore combo lg 16x/48x24x48x e si presenta lo stesso problema. E' possibile che sia sufficiente cambiare qualche impostazione nel programma che uso per masterizzare? Grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
nessuno mi può aiutare per favore?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Ma te lo fa solo con quella confezione di tdk?
mi sembra strana la cosa...
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
si me lo fa solo con quella scatola di cd. il fatto è che quelli sono cd da 800 MB. di solito i cd sono da 650 e 700. Solo che visto che adesso ci sono anche quelli da 90 minuti e da 99 minuti ho voluto provarli. E' possibile che il masterizzatore non riconosca i cd di capacità superiore ai 700 MB?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Qualunque master te li riconoscerà sempre con 80min, dato che cd-r da 90/99min sono fuori standard e quindi vengono riconosciuti semplicemente come 80min. Sta a te impostare l'overburning a dovere, dove se supportato dal masterizzatore, ti permette di incidere effettivamente la capacità del supporto
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
ma a me li riconosce da 97 MB!!! come posso fare perchè me li veda come da 800 MB??
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 795
|
Quote:
se continua portali al rivenditore (dopo averli provati su un master di un amico) che hanno garanzia a vita!
__________________
PC: Pentium dual core E5200 su ASUS P5K SEe/EPU, 2GB ram, Nvidia GeForce 9600 GSO, Hdd Western Digital 500Gb, ..... |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Quote:
Ma se provi tipo a burnare 300mb di files, nero ti dice che il supporto è pieno e di inserirne un altro??? |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
Allora, i cd li ho provati su 2 masterizzatori diversi, entrambi nuovi. Uno plextor 482448, l'altro è un lg combo 16x/482448 anch'esso. Tutti e due mi vedono i cd da 97 MB. Ho provato con nero a mettere tipo 300 MB di files ma mi dice di inserire un cd più grande perchè in quello che è dentro non ci stanno. Ho provato anche ad aumentare il limite massimo in nero fino a 1 GB impostandolo per cd da 90 minuti, ma non cambia niente
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
Qualcosa è cambiato...finalmente sono riuscito a farmi riconoscere da nero i cd come da 800 MB seguendo le impostazioni che da il sito per i cd tdk da 800 MB. Ho provato a fare il primo cd e si è bruciato...
I cd me li riconosce ma si bruciano! avete qualche altra idea??? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Brucia fisicamente quei cd-r.... con fetecchie simili non mi azzarderei troppo...
Cmq la simulazione non vuol dir nulla... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
ok allora forse meglio lasciar perdere prima di rischiare di scassare il masterizzatore!!
ci sono altri supporti di capacità superiore ai 700 MB di altre marche che mi consigliate? Il problema è che ho alcuni film divx che sono ad esempio da 710 MB e non riesco a metterli su cd per 10 MB!!! mi scoccia tagliarli perchè 710 MB sono di un tempo solo. non voglio dividere un film in 3 tempi!!! ci sono solo i tdk da più di 700 MB? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Io con i traxdata mi ero trovato bene... dovrebbero esser dei ritek...
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426231
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 17-08-2003 alle 19:43. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
Direi che è meglio se li tiro via allora!!
P.S. Cosa cambia dal Pioneer A05 al Pioneer 105? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Se li trovi prova un traxdata...
Son ciofeche per la durata nel tempo, però non è che dopo 2gg dal burning butti il supporto, quindi per tener film un po' (annetto) o darli all'amico... io li usavo e mi son sempre trovato bene. Ovviamente sono fuori standard... e alla fine non ci si può aspettare la luna |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Comunque è abbastanza scocciante scoprire dopo un anno che il CD non serve più a nulla...
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Quote:
Personalmente sono poche le cose a cui tengo che burno su cd-r, moltissime le tengo su hd, e quando sono costretto a deletarle, per motivi di spazio, sto tranquillo perchè tanto in 15/30min le recupero al volo dalla rete... ovviamente questo vivendo nel mondo fw (fibra)... Cmq sia ho qua ancora dei traxdata su cui ho messo audio di 8 mesi fa... sempre tutto ok |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.



















