|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
Con cosa scrivere i programmi in C con linux !?
Raga con quale programma mi conviene scrivere i programmi in C in Linux ?
Con il vim, mi "colora" le parole chiave solo se creo un file .sh. Vorrei un editor ke mi colora anche quando creo file.c . Help tnx ^_^.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Io uso anjuta
http://anjuta.sourceforge.net/ E' caruccio ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
io ho kde...funziona lo stesso !?
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
se hai kde prova con kate oppure kdevelop poi ci sono gvim oppure emacs e tanti altri
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Si , è vero, Kdevlop è buono, poi (non l'ho mai provato ) c'è anke questo sponsorizzato da ilsensine che sembra essere un IDE abb caruccio (comunque non l'ho esaminato oin dettaglio)
http://www.fox-toolkit.org Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
si ma non fanno la funzione ke ti ho detto di cambiare colore alle parole chiave...
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
anjuta ce l'ha , e ti fa tutto il testo colorato , così capisci se hai dimenticato una parentesi o un punto e virgola , gli altri due non zo.....
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
ho capito ma io uso kde...
cmq un mio amico programma proprio in interfaccia testuale con un editor (ke purtroppo non ricordo) ke gli fa sta cosa dei colori....vi viene in mente niente ?!
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Emacs?
CIao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
non fa la storia dei colori emacs...
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
comunque prova kwrite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
jed > all
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Io uso kate oppure direttamente vim.Per l'highlighting con vim c'è!basta dare il comando "syntax on"
![]()
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Ps:dimenticavo: bisogna salvare il file con la giusta estensione perchè vim lo riconosca e applichi il corretto highlighting. Questo vuol dire che se salvo "prova.c" e do un "syntax on" mi verrà attivato l'highlighting SOLO delle parole chiave di C.Funziona anche con c++,java ed una fracca di linguaggi...
![]()
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
kwrite?
il blocco note di kde va benissimo. ti evidenzia anche l'apertura/chiusura delle parentesi.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
ho scaricato anjuta...pero dopo il ./configure mi da un errore perche dice che non trova gnomeConf.sh che è generato dall'installazione delle gnome-libs.Ho l'ultimissima versione di gnome la 2.1.1 cosa devo fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Forse ti mancha un pacchetto -devel. Ad esempio sulla Mandrake gnomeConf.sh si trova dentro libgnome32-devel.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.