Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2003, 09:56   #1
Seneca
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 29
OT Richiesta di AIUTO

(scusa Corsini, potresti lasciare questo messaggio solo per oggi?)
Ieri sera, per colpa mia, a causa di una ventolina ho creato un corto circuito nel computer e mi è partito il disco rigido (IBM deskstar DTLA-307030); fa lo spin-up ma poi inizia a fare clac clac quando cerca di posizionare le testine. Io spero che sia saltato solo qualcosa nella circuiteria ma ho paura che se lo porto a vedere da qualche parte per non avere seccature mi dicano solo che è da buttare. Io seguo spesso questo forum e so che tra di voi c'è molta gente che lavora sull'hardware e che potrebbe essere disponibile a metterci le mani (che so, qualcuno che ha un disco uguale rotto ma con la circuiteria integra da provare); non mi interessa tanto avere il disco di nuovo perfettamente utilizzabile quanto recuperare i dati per cui: c'è qualcuno a Milano che possa aiutarmi? Anche solo per dargli un'occhiata o dirmi dove portarlo. Per problemi di tempo, l'ultimo back up decente l'ho fatto 2 mesi fa e mi dispiacerebbe perdere dati che, anche se solo per me, hanno una certa importanza. Potete mandarmi qualsiasi proposta d'aiuto o consiglio ad [email protected]
Grazie a tutti sin da adesso,
Enrico
Seneca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 10:57   #2
pastuli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 40
stesso problema su 2 computer

2 computer, schede madri diverse, processori diversi, stesso disco tuo, mezz'ora di prove prima di accendere il pc. Provato a fare il test su entrambi risultato: OK. Prima Risoluzione: ho cambiato il cavo eide, su uno non ho più avuto problemi sull'altro continuano. Che sia un problema di alimentazione del disco? Che dipenda anche dalla MB?
pastuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 11:32   #3
Seneca
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 29
Non penso sia quello il problema

Me lo fa anche su un altro computer anche senza attaccare il cavo EIDE.
Grazie mille comunque per l'aiuto,
Enrico
Seneca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 11:43   #4
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
low format

ankio ho una brutta experienza con sto hd:se per caso tocco i cavi o l'alimentazione,sia da spento che da acceso, è probabile che il disco comincia a fare cra cra cra cra...e non riesce piu a leggere nullarovato su due schede madri differenti,usato cavo ata100 rounded(anzike quello fornitomi con le mobo)e il risultato non cambia..unica soluzione mia è che quando si presenta il problema i dati nella prima partizione sono persi,mentre quello che c'è sulla secnda o terza partizione (d o e)possono essere letti,usando un disco di appoggio...per tornare a noi,risolvo formattando a basso livello con una utility ibm..se faccio scandisk non mi da mai cluster rotti ...nono so...spero di esserti stato di aiuto.
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 12:23   #5
nscoti
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
Problema IBM hard disk

Non credo sia colpa del tuo cortocircuito: gli ibm dtla 307030 sono una serie mal fatta: io lavoro con i pc e in un anno ne ho mandati indietro 36 su 40!! Negli Usa hanno addirittura fatto causa ad IBM sostenendo che abbiano commercializzato questi dischi pur sapendo che erano progettati in modo difettoso. Attualmente IBM ha deciso di non produrre più dischi ma di farseli fare da Hitachi. Nei pc Ibm ora ci mettono dei Maxtor.
Passiamo alle soluzioni:
1)Remota possibilità: cambiare temporaneamente la schedina con la logica del disco, mettendone una uguale e vedere se riesci a fare qualcosa: probabilmente non serve a nulla ma vale la pena tentare.
2)tentare un recupero dati con easyrecovery della ontrack: se come probabile il disco non funziona a livello meccanico (testine fuori asse rigano i dischi interni) perderai una parte dei dati ma il resto probabilmente lo recuperi.
3)Mandare il disco a società di recupero dati (anche attraverso un qualsiasi negozio) :sicuro recupero dei dati (almeno buona parte) grazie a macchinari hardware che leggono i piatti interni dischi dopo averi aperti: costa però alcune centinaia di euro. Impossibile farlo da soli perchè gli hard disk vengono creati sottovuoto internamente , se li apri da solo puoi dirgli addio.
4) attaccare il disco come secondario per vedere se riesci a leggere almeno qualche partizione e copiare i dati, poi formattare a basso livello e sperarenon succeda più.

Il mio consiglio è comunque di sbarazzarvi se potete di questi hard disk: una volta che cominciano a perdere settori prima o poi si fermano del tutto.
Gli Ibm hanno 3 anni di garanzia, e se ne può chiedere la sostituzione seguendo le istruzioni qui: http://www.hgst.com/warranty/jsp/arma31.jsp

Per Aerox: non ti dà cluster danneggiati perchè in tutti i dischi rigidi esistono dei settori nascosti che sostituiscono automaticamnte i cluster danneggiati: solo quando sono esauriti questi settori nascosti cominci a vedere cluster danneggiati. La foramttazzione a basso livello esculde automaticamente i cluster danneggiati che non vengono più letti, nemmeno dallo scandisk.
nscoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 12:55   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
a me e' capitato 2 mesi fa', per un molex difettoso..
dtla 307030 maggio 2000 philippines con 27 gb di dati, di cui 3 molto importanti..
per un corto e' saltata la schedina, e per fortuna sono riuscito a trovare un ungeria dello stesso periodo.
cambiata la schedina una partizione delle 4 era per meta' andata, ma il resto l'ho salvato tutto ))

l'operazione e' semplicissima, ma devi avere un disco dello stesso periodo ( ho anche provato con un ungheria 2001, ma si vede che il firmware era diverso e no lo leggeva affatto).
i dischi che mi hanno prestato per l'operazione sono ottimamente funzionanti, e il mio ora sta' tornando dall'irlanda ( spero in un 120gpx, ma anche un 60 non mi fa' schifo!)
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 13:01   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
aggiungo una cosa:
sia con la sua schedina fusa, sia con quella ungheria 2001, l'HDD non veniva letto da nessun pc, con l'ungheria 2000 da tutti, e all primo avvio ha chiesto solo uno scandisk
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 13:07   #8
Skeletor
Senior Member
 
L'Avatar di Skeletor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 495
si ma a che serve avviare la procedura RMA se poi si ricevono indietro HD altrettanto difettosi? o forse li sostituiscono coi nuovi Hitachi/IBM che non sono difettosi? no perchè io ho un 60gxp da 40gb che ho già riparato diverse volte dai settori danneggiati e non vorrei perdere tutti i dati così da un giorno all'altro.
Skeletor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 13:36   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Per quanto ne so i 3 anni di garanzia sono
a partire dalla data di fabbricazione...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 13:41   #10
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
ummmmmhhh... mi sembra un po' ot... fare una richiesta di aiuto nel forum alla sezione perifriche di memorizzazione?
cmq, anke io con il vekkio dpta appena toccavo il cavo di alimentazione mentre lavoravo a pc acceso (si, lo so, sn malato :P) il disko faceva CLAC e dovevo resettare... gli hd ibm hanno problemi di: elettronica (hd gira, testina legge, ma il bios nn lo vede oppure l'hd fa crr, crrr, crrr a intervalli regolari non riuscendo a leggere), alimentazione (l'hd nn si accende + del tutto), piatti (se l'hd nn aveva un ventola davanti, il calore deformava i piatti, provocando la rotture della testina), struttura (stringendo troppo le viti, l'hd fischiava) e... è rimasto qualcosa? p.s.: esperienze dirette, ho provato con mano gli hd che avevano questi difetti. il mio nn veniva + visto dal bios, e ogni tanto faceva clac clac e nn partiva il motore.
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 13:46   #11
Seneca
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 29
Aggiornamenti

Il disco ce l'ho da 2 anni... in sostituzione di un primo che era saltato da solo (è vero: quella serie è fragilissima); questo è saltato veramente per colpa mia: il cortocircuito è stato un mio errore perchè nel muovere la ventolina si è staccato un filo ed è andato a cozzare sull'altro (sono io che sono un pirla!!!). Ora ho provato a portarlo in ElettroData (ho degli amici lì) e provano a vedere se trovano una schedina che vada bene per provare a farlo ripartire.... sperém... se nel frattempo qualcuno a Milano può darmi una mano a recuperare una circuiteria compatibile (il disco è del Luglio 01) mi fa veramente una cortesia; oppure se avete un amico che fa recupero dati... non posso permettermi di spendere 1000 euro per l'operazione.
Grazie comunque a tutti per le risposte,
Enrico
Seneca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 14:10   #12
nscoti
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
La garanzia : tempi e modi

La garanzia dei 3 anni parte effettivamente dalla data di produzione stampata sul disco, ma a volte ti permette di coprire un piccolo periodo oltre i 2 anni standard di copertura del rivenditore. Una volta mandato il disco bisogna essere certi di avere recuperato ciò che interessa, IBM/Hitachi dichiara espressamente che i dati vanno considerati persi quando gli arriva il disco per la riparazione. Come dice Marino5 i problemi sono molteplici, io aggiungerei la facilità a rompersi dei contatti della presa molex: se si attacca e stacca un po' di volte il disco solitamente si rompono. I dischi che vengono inviati in sostituzione avolte sono modelli Maxtor, a volte sono modelli più recenti e di taglio superiore, spesso sono identici: di questi alcuni ti tornano con scritte tipo "Rotto - da sostituire" scritte sopra a penna: viene il forte dubbio che da un certo punto in avanti IBM abbia smesso la produzione di questi dischi e come politica attui quella di mandare dischi resi dai clienti dopo averli formattati a basso livello.
nscoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 18:00   #13
gian2k
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 74
Fatemi capire:è possibile chiedere la sostituzione degli hd anche se funzionanti considerando che sono mal progettati?
Io ho due hd gxp60 41gb mod.ib-ic35l040aver07 in raid di cui uno è già stato sostituito un anno e mezzo fa.I dischi sono raffreddati con l'hardcano2 (ventola frontale).Senza la ventolina i dischi si fermano!!!
Al momento l'unico inconveniente è il rumore:un strano sibillio continuo e qualche grrr..grrr.. sporadico:niente cluster rotti.Secondo voi posso richiedere la sostituzione con hd più recenti ed affidabili?
gian2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 18:05   #14
nscoti
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
Lo puoi fare a patto che.....

A patto che tramite l'utility IBM/Hitachi che trovi sulla pagina http://www.hgst.com/warranty/jsp/arma31.jsp tu riesca ad ottenere la rilevazione di un qualche malfunzionamento interno. A me è capitato di usare l'utility e scoprire in anticipo dei difetti e di ottenre la sotituzione. I cra cra a volte preannunciano fenomeni deleteri. Provare non costa nulla, anche perchè no vengono distrutti i dati che io sappia.

nscoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 18:45   #15
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
....
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:17   #16
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Ho splittato (diviso) i reply inerenti all'argomento (OT!!) trattato da Seneca in un Thread della sezione NEWS

Pregherei Seneca di non fare + spam e di non trattare argomenti TOTALMENTE OT con la sezione/thread...

ora faccio un giro per vedere se si sono altre situazioni da sistemare

cmq questo argomento è ampiamente trattato in vecchi thread..sempre che siano sopravvissuti al recente sfoltimento del database

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:51   #17
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originally posted by "JamesWT"

MA LA FINIAMO DI FARE SPAM?

ESISTE UN FORUM CON TUTTE LE SUE BELLE SEZIONI...

QUA SI COMMENTANO E DISCUTONO LE NEWS......

Ciao James, scusate l'OT, non è che per caso sai dirmi dove trovare un altro banco di ram corsair pc 2400 xms da 512 mega come quello che mi hai dato?
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 19:40   #18
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originally posted by "giavial"



Ciao James, scusate l'OT, non è che per caso sai dirmi dove trovare un altro banco di ram corsair pc 2400 xms da 512 mega come quello che mi hai dato?
nel mercatino dell'usato oppure ti prendi delle A-DATA PC3200 per altre info scrivimi via email
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 19:47   #19
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originally posted by "giavial"



Ciao James, scusate l'OT, non è che per caso sai dirmi dove trovare un altro banco di ram corsair pc 2400 xms da 512 mega come quello che mi hai dato?
questo ha dell'incredible... non ho parole... hai letto cosa ho scritto poco sopra?? vogliamo imparare ad usare il forum? a non andare OT? a usare i PVT?

mi fate cadere le braccia.. e non solo

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 20:04   #20
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Vabbè c'hai ragione
Una volta ogni tanto dai...
Non lo faccio più giuro
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v