|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Far occupare meno spazio a un divx
Ho alcuni divx che occupano piu di 700MB, posso ricomprimerli in modo da far entrare tutto il film in 700MB? Se si come?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 258
|
certo che si puo'.... (anche con VirtualDub)... ma cosi' ricomprimendoli ne degradi la qualita'.... non ti conviene piuttosto metterli su cd da 90 o 100 minuti?
__________________
Ciao Ciao Mephisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
ho sentito dire che i cd da 90 e 100 minuti sono di qualita molto bassa. anche facendogli occupare solo 50Mb in meno il filmato perde molta qualità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 258
|
beh, io uso cd da 90 e da 100 TRAXDATA e non mi hanno mai dato problemi...
Per il fatto di della ricompressione... credo che la perdita di qualita' non derivi solo dal risparmio di spazio in sè, quanto dal processo di ricompressione stesso... al limite tu prova, poi potrai fare un confronto...
__________________
Ciao Ciao Mephisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
|
se non vuoi perdere qualità nel filmato riduci l'audio, magari ti basta poco
e fai anche prima. invece di un mp3 128k stereo che occupa circa 60MB/h puoi scendere a 112k stereo e occuparne solo 50MB/h per un film di 2 ore sono 20MB in meno se poi lo fai mono a 64k lo dimezzi proprio e su 2 ore sono 60MB in meno. x mephisto i CD da 90 vanno su tutti i masterizzatori?
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 258
|
eh no! purtroppo non tutti i masterizzatori supportano l'overburning oltre 80 minuti.... Comunque alla seguente pagina puoi trovare tutte le caratteristiche (fra cui anche questa) di quasi tutti i masterizzatori in commercio:
http://www.feurio.com/English/Writerdb/frame_list_all.html basta guardare la voce 90/99 Min CDR e scoprire se il tuo masterizzatore supporta un overburning cosi' "spinto"... ![]()
__________________
Ciao Ciao Mephisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
|
il mio non c'è
![]() http://www.btc.com.tw/pdf/bce1610im.pdf l'unica è provare, ma non ci spero
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
|
Re: Far occupare meno spazio a un divx
Quote:
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma (Bora Bora)
Messaggi: 502
|
ora che mi ci fate pensare... effettivamente, ricomprimere un file compresso (dvx di dvx) significa scadere troppo come qualità video... avete mai fatto un jpeg di jpeg? Bleah... Quindi lavorare sull'audio è un'ottima possibilità. Occorre prendere il file dvx demultiplexarlo (con tmpegenc o vdub) cioè dividere audio da video, ricomprimere il file audio a 96kb/s o anche meno, quindi rimultiplexare il tuttoin un file dvx più piccolo.
Provare per credere, io lo feci ![]()
__________________
Athlantis Xp2200+ AsusA7V333X 512Mb 333 + Geffo 4 Ti 4200 + 1xMaxtor 160GB UATA133 + Acquisitor Xp2600+ AsusA7V8x 512Mb 400 + Geffo 4 440mx + 1xMaxtor 80GB SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
|
non ti serve separare le tracce se non è un VBR virtualdub non da problemi a ricomprimere il tutto al volo.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
|
scusate l'ignoranza ma non ho mai usato virtualdub...
se voglio tagliare i titoli di coda cosa devo fare??? io ho provato a selezionare il fotogramma finale e fare end... fin qui tutto ok... poi ho fatto file-> save as avi files ma faecndo così inzia a macinare mega su mega saturando il pc. qual è la strada corretta??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 258
|
dunque... prima di tutto seleziona, con i tasti in fondo, la parte eventualmente da eliminare... Una volta che l'hai selezionata, ti basta premere il tasto CANC per eliminarla dal filmato. A questo punto puoi salvare il tutto, ma PRIMA DEVI SPECIFICARE, sia per l'audio sia per il video, DIRECT STREAM COPY, cosi' verra' salvato il file con gli stessi codec audio e video dell'originale, senza compressioni ulteriori. Solo ora puoi fare SAVE AVI AS.... e non dovrebbe metterci piu' di qualche minuto (2-3...)
![]()
__________________
Ciao Ciao Mephisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
|
Quote:
per la selezione del filamto puoi anche selezionare l'inizio del taglio e cliccare su set seletion start e poi andare con il cursore sino alla selezione della fine dove hai deciso di tagliare e poi cliccare su set seletion end. in questo modo puoi perdere anche 30-40 mega (a seconda di quanto sonom lunghi i titoli di coda a la parte iniziale) io l'audio non lo toccherei se non lo ritieni indispensabile, anche perchè secondo me sotto i 160Kps a 48000Hz non è soddisfacente dal punto di vista qualitativo.
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
|
se vuoi la qualità i film li devi mettere su 2 cd
![]()
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
|
Quote:
Io sino a pochi mesi fa ero un maniaco della perfezione e in pratica ho tutti i film in 2 cd con qualità DVD. ma ultimamente mi sono concentrato a fare film molto accettabili anche su un solo CD (per non stare a sostituire il cd durante la visione) e ti devo dire che se ho un film che non supera i 90 minuti faccio entrare in 1 cd un film compresso a 1000 di bitrate video e 160Kps eliminandolo ben bene i titoli e la qualità è veramente ma veramente buona .
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 699
|
puoi anche scrivere il cd in "mode 2" in modo da mettere 800 mega su un normale cd da 700, come accade anche per i VCD,dai un occhiata a questa pagina http://webs.ono.com/usr016/de_xt/
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 258
|
mmhhh... interessante.... ma non e' rischioso scrivere in mode 2? sia per la scarsa compatibita' in lettura con altri lettori, sia per l'integrita' dei dati?
__________________
Ciao Ciao Mephisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
|
a me interssava giusto togliere un 10 Mb ai film per cui virtualdub è perfetto!!!
grazie mille... però mi pare MOLTO interessante pure la seconda opzione, quella del Mode2... altre notizie a riguardo??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
|
Quote:
con un bitrate di 1000 e audio a 160 su un CD da 700MB ci stanno al massimo 82 minuti con un bitrate di 900 invece ci stanno anche 90' ![]()
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.