| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  05-05-2003, 23:53 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Napoli 
					Messaggi: 2217
				 | 
				
				Periferiche di memorizzazione esterne: funzionano bene?
			 
		Siccome prossimamente dovrei cambiare completamente sistema, stavo considerando l'idea di prendere uno dei case ultracompatti (tipo Shuttle, QBic, etc). Nell'attuale sistema monto 3 hdd e volendo mantenere lo stesso numero di dischi anche sul nuovo sistema stavo considerando soluzioni esterne su USB2.0 o Firewire. Come vanno? Funzionano bene? Potrei al limite inserire uno degli attuali HDD in un box esterno con una delle suddette interfacce? Byez! 
				__________________ MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare | 
|   |   | 
|  06-05-2003, 12:18 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 41
				 | 
		Io ho un adattatore 5"1/4 Usb 2.0 con un masterizzatore LiteOn e non ho mai avuto particolari problemi, mentre li ho avuti con un hard disk portatile da 2"1/2, sempre Usb 2.0, che su alcuni sistemi funziona alla grande, anche senza alimentazione esterna, e su altri, anche attaccando l'alimentazione, non c'è verso di farlo funzionare.
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.









 
		 
		 
		 
		
 CIAO
CIAO 






 
  
 



 
                        
                        










