Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2003, 14:10   #1
FATINA™
Senior Member
 
L'Avatar di FATINA™
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
EOS 300V

Ciao a tutti tempo fa ho acquistato questa macchina fotografica solo che essendo inesperta volevo sapere come sfruttare al max. questa macchina fotografica, se c'è qualche manuale per capire almeno i cenni di base perchè il libretto che c'è in dotaziene è un pò povero di spiegazion...

[/size]
FATINA™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 19:03   #2
FATINA™
Senior Member
 
L'Avatar di FATINA™
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
Nessuno che sa aiutarmi?? [/siz]
FATINA™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 20:44   #3
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
beh, la 300V è una reflex (anche se chimica e non digitale... quindi saresti OT ..ma a una ragazza in questo forum si perdona ben altro ). Dimmi cosa intendi per "sfruttare al massimo".
Una reflex come la tua (di gamma media e di ottima qualità) permette davvero di sbizzarrirsi quanto a tecniche da applicare.
Solo che se non dici cosa ci vuoi fare è ben difficile aiutarti!

Se non sei esperta di fotografia prova a spulciare un po' su www.abcfotografia.it (se non ricordo male l'indirizzo). ci troverai suggerimenti utili
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 21:09   #4
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

beh, la 300V è una reflex (anche se chimica e non digitale... quindi saresti OT ..ma a una ragazza in questo forum si perdona ben altro ).
Come fai a sapere che è donna? Fatina lo lascia pensare, ma mai dire mai

quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 22:57   #5
FATINA™
Senior Member
 
L'Avatar di FATINA™
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
Hihi no no vi assicuro che sono una donnina...a parte questo...mi piacerebbe fare delle bell foto.
c'è il modo automatico di media le ho sempre fatte così, ho provato a fare qualche primo piano con dientro sfuocato e poi basta.
Il librettino è un pò incasinato e non ci capisco nulla tenendo conto che proprio io di fotografia (diframma ecc. ecc.) non ne so proprio nulla.

Mi spiace di essere ot ma ho pensato (bhè è pur sempre una macchina fotografica)

PS:il link non va [/size]
FATINA™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 23:12   #6
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
quinx: uno che si sceglie FATINA come nickname mi batte aldo busi e solange in un sol colpo

fatina:
il link era http://www.abc-fotografia.it/
io non lo frequento molto ma se non ricordo male ci sta un buon glossario di tutti i termini tecnici (che già dalla definizione ti richiamano alle varie tecniche). Alla fine a parte saper interpretare la luce (quella è un arte che va perfezionata negli anni) tutto si gioca tra apertura di diaframma (focal stop), tempo di esposizione e correzione dell'esposizione (quella cosa strana che si regola generalmente a variazioni di 1/3 di stop sulle canon ).
Per iniziare a fare esperimenti inizia a mettere la macchina su Tv (in base al tempo che imposti ti regola l'apertura del diaframma) o Av (in base all'apertura del diaframma, ti regola il tempo di esposizione), poi quando hai fatto la mano metti il modo M (manuale completo).
Per gli esperimenti on i tempi lunghi (che io adoro) ti consiglio ovviamente un buon treppiede

Che obiettivo usi? il 35-80 di serie?

se hai solo quello casomai se stai vicino ogni tanto te ne presto qualcuno e andiamo a fotografare insieme ig:
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 13:09   #7
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originally posted by "FATINA™"


Il librettino è un pò incasinato e non ci capisco nulla tenendo conto che proprio io di fotografia (diframma ecc. ecc.) non ne so proprio nulla.

Mi spiace di essere ot ma ho pensato (bhè è pur sempre una macchina fotografica)
E che vuol dire che memorizzi su pellicola anzichè su memoria?
La tecnica di ripresa è sempre la stessa, la luce è sempre la stessa.

Il problema è che spiegare queste cose in poche battute e impossibile.

Cocetto di base.
La luce che va a colpire la pellicola (o il sensore) viene regolata, come quantità, da due parametri: il tempo di scatto (tempo di apertura dell'otturatore) e il valore del diaframma (luce che passa attraverso l'obiettivo). Tempo e diaframma sono costantemnete collegati tra loro e sono inversamente proporzionali nel rapporto 1:1. Cosa vuol dire? Vuol dire che all'aumentare di uno, inevitabilmente ne diminuisce l'altro, in condizione di luce costante che imprime la pellicola.
Esempio: per fotografare una cosa, con la luce presente in quel momento, imposterai (in automatismo, manualmente o comunque tenendo sempre d'occhio l'esposimetro) una coppia tempo/diaframma pari a 125/8. Ora se imposto un tempo più breve 250 e un diaframma più aperto 5,6, oppure il contrario 60/11, la luce che impressionerà la pellicola sarà la stessa (luce intesa come quantità). Posso dilatare al massimo la coppia tempo/diaframma (rapporto 1:1 inversamente proporzionale) perchè la foto sia sempre correttamente esposta.
Ma allora quale è la migliore accoppiata tempo/diaframma? Dipende dal tipo di foto che devi fare. Ma qui il discorso si complica. Tieni conto comunque che quanto detto sopra è un cencetto di base che ho stingato al massimo. Lungo sarebbe l'approfondimento.

Fissa questo concetto di base nel frattempo. Certe cose si spiegano (e si comprendono) meglio dal vivo.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 13:30   #8
FATINA™
Senior Member
 
L'Avatar di FATINA™
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
Grazie delle risposte, cercherò di leggermi bene ancora il libretto per capire espisizione e daframma.
Intanto guardo il sito che mi avete linkato...
Poi magari posto qualche foto sempre se non sono troppo ot [/size]
FATINA™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 17:29   #9
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
guarda anche www.nadir.it
ottimo, con articoli tecnici in italiano!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 19:11   #10
FATINA™
Senior Member
 
L'Avatar di FATINA™
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

guarda anche www.nadir.it
ottimo, con articoli tecnici in italiano!
Grazie mille ci guardo subito [/siz]
FATINA™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 23:47   #11
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v