Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2003, 14:10   #1
FATINA™
Senior Member
 
L'Avatar di FATINA™
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
EOS 300V

Ciao a tutti tempo fa ho acquistato questa macchina fotografica solo che essendo inesperta volevo sapere come sfruttare al max. questa macchina fotografica, se c'è qualche manuale per capire almeno i cenni di base perchè il libretto che c'è in dotaziene è un pò povero di spiegazion...

[/size]
FATINA™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 19:03   #2
FATINA™
Senior Member
 
L'Avatar di FATINA™
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
Nessuno che sa aiutarmi?? [/siz]
FATINA™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 20:44   #3
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
beh, la 300V è una reflex (anche se chimica e non digitale... quindi saresti OT ..ma a una ragazza in questo forum si perdona ben altro ). Dimmi cosa intendi per "sfruttare al massimo".
Una reflex come la tua (di gamma media e di ottima qualità) permette davvero di sbizzarrirsi quanto a tecniche da applicare.
Solo che se non dici cosa ci vuoi fare è ben difficile aiutarti!

Se non sei esperta di fotografia prova a spulciare un po' su www.abcfotografia.it (se non ricordo male l'indirizzo). ci troverai suggerimenti utili
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 21:09   #4
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

beh, la 300V è una reflex (anche se chimica e non digitale... quindi saresti OT ..ma a una ragazza in questo forum si perdona ben altro ).
Come fai a sapere che è donna? Fatina lo lascia pensare, ma mai dire mai

quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 22:57   #5
FATINA™
Senior Member
 
L'Avatar di FATINA™
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
Hihi no no vi assicuro che sono una donnina...a parte questo...mi piacerebbe fare delle bell foto.
c'è il modo automatico di media le ho sempre fatte così, ho provato a fare qualche primo piano con dientro sfuocato e poi basta.
Il librettino è un pò incasinato e non ci capisco nulla tenendo conto che proprio io di fotografia (diframma ecc. ecc.) non ne so proprio nulla.

Mi spiace di essere ot ma ho pensato (bhè è pur sempre una macchina fotografica)

PS:il link non va [/size]
FATINA™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 23:12   #6
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
quinx: uno che si sceglie FATINA come nickname mi batte aldo busi e solange in un sol colpo

fatina:
il link era http://www.abc-fotografia.it/
io non lo frequento molto ma se non ricordo male ci sta un buon glossario di tutti i termini tecnici (che già dalla definizione ti richiamano alle varie tecniche). Alla fine a parte saper interpretare la luce (quella è un arte che va perfezionata negli anni) tutto si gioca tra apertura di diaframma (focal stop), tempo di esposizione e correzione dell'esposizione (quella cosa strana che si regola generalmente a variazioni di 1/3 di stop sulle canon ).
Per iniziare a fare esperimenti inizia a mettere la macchina su Tv (in base al tempo che imposti ti regola l'apertura del diaframma) o Av (in base all'apertura del diaframma, ti regola il tempo di esposizione), poi quando hai fatto la mano metti il modo M (manuale completo).
Per gli esperimenti on i tempi lunghi (che io adoro) ti consiglio ovviamente un buon treppiede

Che obiettivo usi? il 35-80 di serie?

se hai solo quello casomai se stai vicino ogni tanto te ne presto qualcuno e andiamo a fotografare insieme ig:
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 13:09   #7
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originally posted by "FATINA™"


Il librettino è un pò incasinato e non ci capisco nulla tenendo conto che proprio io di fotografia (diframma ecc. ecc.) non ne so proprio nulla.

Mi spiace di essere ot ma ho pensato (bhè è pur sempre una macchina fotografica)
E che vuol dire che memorizzi su pellicola anzichè su memoria?
La tecnica di ripresa è sempre la stessa, la luce è sempre la stessa.

Il problema è che spiegare queste cose in poche battute e impossibile.

Cocetto di base.
La luce che va a colpire la pellicola (o il sensore) viene regolata, come quantità, da due parametri: il tempo di scatto (tempo di apertura dell'otturatore) e il valore del diaframma (luce che passa attraverso l'obiettivo). Tempo e diaframma sono costantemnete collegati tra loro e sono inversamente proporzionali nel rapporto 1:1. Cosa vuol dire? Vuol dire che all'aumentare di uno, inevitabilmente ne diminuisce l'altro, in condizione di luce costante che imprime la pellicola.
Esempio: per fotografare una cosa, con la luce presente in quel momento, imposterai (in automatismo, manualmente o comunque tenendo sempre d'occhio l'esposimetro) una coppia tempo/diaframma pari a 125/8. Ora se imposto un tempo più breve 250 e un diaframma più aperto 5,6, oppure il contrario 60/11, la luce che impressionerà la pellicola sarà la stessa (luce intesa come quantità). Posso dilatare al massimo la coppia tempo/diaframma (rapporto 1:1 inversamente proporzionale) perchè la foto sia sempre correttamente esposta.
Ma allora quale è la migliore accoppiata tempo/diaframma? Dipende dal tipo di foto che devi fare. Ma qui il discorso si complica. Tieni conto comunque che quanto detto sopra è un cencetto di base che ho stingato al massimo. Lungo sarebbe l'approfondimento.

Fissa questo concetto di base nel frattempo. Certe cose si spiegano (e si comprendono) meglio dal vivo.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 13:30   #8
FATINA™
Senior Member
 
L'Avatar di FATINA™
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
Grazie delle risposte, cercherò di leggermi bene ancora il libretto per capire espisizione e daframma.
Intanto guardo il sito che mi avete linkato...
Poi magari posto qualche foto sempre se non sono troppo ot [/size]
FATINA™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 17:29   #9
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
guarda anche www.nadir.it
ottimo, con articoli tecnici in italiano!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 19:11   #10
FATINA™
Senior Member
 
L'Avatar di FATINA™
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

guarda anche www.nadir.it
ottimo, con articoli tecnici in italiano!
Grazie mille ci guardo subito [/siz]
FATINA™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 23:47   #11
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v