|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Differenze tra ext2 e ext3
Differenze tra ext2 e ext3Quali differenze ci sono tra le partizioni con F.S. ext2 ed ext3 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
ext3 e' ext2 con journal, se sei dubbioso puoi creare in ext2 e convertire le partizioni successivamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
ext3 potrebbe tornare utile con il suo journaling... il prezzo da pagare è una minima riduzione di prestazioni rispetto all'ext2
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Direi che per l'uso desktop ext2 va piu' che bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Ext3 al momento è a mio parere il più affidabile filesystem disponibile per linux, questo perchè a differenza di ext2 è journal, quindi ha un file (journal appunto) che tiene in memoria le modifiche che apportiamo ai dati, e in caso di crash il ripristino sarebbe immediato. Inoltre il journalling vi è anche per i dati, e non solo per i meta-data (come fa invece reiser).
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Decisamente da usare EXT3
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
qualc1 mi potrebbe spiegare in mobo abb. tecnico le diff fra ext3 e reiser? denchiu.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non particolarmente tecnico, ma ho scritto qualcosa qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=390607
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
|
regà io ho mdk 9.1 in Ext 2...come faccio a passare in Ext3 senza perdere i miei dati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
|
Quote:
Ah google ![]() ![]() Cmq una delle cose che si fa "sentire" dell'ext3 e' la riparazione automatica in caso di power off della macchina...inconcepibile con ext2 l'intervento di un utente per mettere la pwd di root a e2fsck..
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Dolomiti
Messaggi: 185
|
Veloce veloce:
tune2fs -j /dev/nome_del_disco_o_partizione Fare prima un backup non è mai una brutta cosa ![]()
__________________
How does a Unix guru have sex? unzip;strip;touch;finger;mount;fsck;more;yes;umount;sleep |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.