Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2003, 23:34   #1
gian79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 199
inspiron 8200 e speedstep

Premetto che con il note in oggetto, con win xp prof., anche quando metto le modalità di risparmio energetico a casa/ufficio, con la batteria il processore non mi andava mai alla massima velocità (2.2 Ghz nel mio caso).... Leggendo sul forum delltalk ho trovato questo programmino che regola la velocità del processore (portandola istantaneamente alla max performance) in qualsiasi momento direttamente dal tray:

http://www.diefer.de/speedswitchxp/index.html

in più (anche se mi sembra sia già stato postato da qualcuno) ho trovato anche quest'altro programmino per monitorare e regolare la ventilazione....

http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

A me sono stati molto utili...
Ciao a tutti!
gian79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 11:03   #2
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Ciao, grazie per il programmino, credo che sia molto utile ma non ho ancora avuto tempo per provarlo.
Attraverso questo programma è anche possibile ripristinare in qualsiasi momento la funzione speedstep (ciò la frequenza la decide da solo in base al carico di lavoro) e regolare "manualmente" la frequenza?
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 19:34   #3
gian79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 199
Allora:
non permette di regolare manualmente la frequenza ma sono presenti 4 opzioni di risparmio energetico tra le quali figurano sia la max potenza del processore che quella che modifica la frequenza in base al carico di lavoro...
gian79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 16:23   #4
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originally posted by "gian79"

Allora:
non permette di regolare manualmente la frequenza ma sono presenti 4 opzioni di risparmio energetico tra le quali figurano sia la max potenza del processore che quella che modifica la frequenza in base al carico di lavoro...
Scusami ma non ho capito benissimo: se io imposto attraverso il tuo programmino la frequenza max, dopo posso ripristinare la funzione speedstep originale senza dover spegnere il computer?
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 16:40   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originally posted by "Mounty"



Scusami ma non ho capito benissimo: se io imposto attraverso il tuo programmino la frequenza max, dopo posso ripristinare la funzione speedstep originale senza dover spegnere il computer?
Sì puoi farlo, ma a volte si impalla lo speedstep e non ti permette di far andare al max la frequenza... è un problema abbastanza noto nel forum Dell
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 09:26   #6
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originally posted by "teod"

Sì puoi farlo, ma a volte si impalla lo speedstep e non ti permette di far andare al max la frequenza... è un problema abbastanza noto nel forum Dell
è un bug di XP e esiste la patch
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 13:17   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Ah sì? Dove la trovo? Hai qualche link da segnalarmi? Ho letto qualcosa sul forum Dell, ma le soluzioni non sembravano così semplici e soprattutto non sempre funzionavano.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 14:15   #8
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
io uso entrambi i programmi e mi trovo benissimo mai avuto un crash e la frequenza la reimposto spesso
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 14:31   #9
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
scusa ma modificando dal bios dell'8200 le impostazioni non è la stessa cosa?
Ci sono le stesse impostazioni che ho letto nel link che hai segnalato:
massima prestazione del processore,
risparmio batteria,
massimo risparmio batteria,
e l'altra che alterna a seconda della necessita di lavoro!
Se entri nel BIOS puoi impostare come vuoi ! giusto?
Perchè uno deve complicarsi la vita con programmi aggiunti e cose nuove da installare e che magari creano crash?
Le mie ventole ad esempio partono tranquille da loro e sanno bene che lavoro devono fare, perchè devo complicarmi l'esistenza?
Non voglio mica polemizzare anzi indicazioni come la tua fanno comodo a tanti e alcune possono veramente essere utili, mi domando soltanto se questi software cambiano molto le cose rispetto a come è configurato il note dalla casa madre ! o rispetto alle modifiche che si possono fare direttamente da BIOS.
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 19:43   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originally posted by "lukylions"

scusa ma modificando dal bios dell'8200 le impostazioni non è la stessa cosa?
Ci sono le stesse impostazioni che ho letto nel link che hai segnalato:
massima prestazione del processore,
risparmio batteria,
massimo risparmio batteria,
e l'altra che alterna a seconda della necessita di lavoro!
Se entri nel BIOS puoi impostare come vuoi ! giusto?
Perchè uno deve complicarsi la vita con programmi aggiunti e cose nuove da installare e che magari creano crash?
Le mie ventole ad esempio partono tranquille da loro e sanno bene che lavoro devono fare, perchè devo complicarmi l'esistenza?
Non voglio mica polemizzare anzi indicazioni come la tua fanno comodo a tanti e alcune possono veramente essere utili, mi domando soltanto se questi software cambiano molto le cose rispetto a come è configurato il note dalla casa madre ! o rispetto alle modifiche che si possono fare direttamente da BIOS.
La gestione energetica del bios è bypassata dalle acpi di Windows, quindi anche se modifichi i parametri dello speedstep nel bios, quando avii windows è come se tu non avessi fatto nulla.
Comunque non è necessario installare programmi come speedswitchXP (comodo, ma non essenziale) per gestire lo speedstep; variando le Combinazioni di risparmio energia di win variano le impostazioni dello speedstep: ad esempio se imposti Portatile/Laptop la gestione della frequenza sarà automatica sia con alimentazione elettrica che a batteria; se imposti Casa/Ufficio avrai sempre la frequenza al massimo; se imposti Batteria max, quando il note è alimentato dalla batteria avrai la frequenza della cpu sempre al minimo e così via...
Ora non ricordo più tutte le configurazioni dei vari profili, ma se cerchi sul sito dell troverai una faq o un documento dove sono spiegate tutte le combinazioni dello speedstep per ogni profilo energetico di win.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 20:56   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Ecco l'articolo di Microsoft dove si spiega la Processor Policy, cioè la gestione della frequenza del processore a seconda dei profili di gestione energetica selezionati:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3ben-us%3b318682
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 10:01   #12
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
ed ecco il link al bug di XP che non cambia più la frequenza del processore come da Processor Policy se mentre viene cambiato il profilo di gestione batteria, la cpu sta andando al 100%...

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3ben-us%3b330512
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 15:21   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originally posted by "icest0rm"

ed ecco il link al bug di XP che non cambia più la frequenza del processore come da Processor Policy se mentre viene cambiato il profilo di gestione batteria, la cpu sta andando al 100%...

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3ben-us%3b330512
Grazie per il link, ma mi spiegheresti, se l'hai già fatto, come hai ottenuto la patch, visto che nell'articolo c'è scritto di contattare la Microsoft?
Ciao

P.S.
Purtroppo il problema esiste anche quando la cpu è in idle alla minima frequenza, non solo quando è impegnata alla massima.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 17:06   #14
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originally posted by "teod"



Grazie per il link, ma mi spiegheresti, se l'hai già fatto, come hai ottenuto la patch, visto che nell'articolo c'è scritto di contattare la Microsoft?
Ciao

P.S.
Purtroppo il problema esiste anche quando la cpu è in idle alla minima frequenza, non solo quando è impegnata alla massima.
sinceramente io non ho ancora appurato il problema...sto usando prevalentemente il note con la corrente e quindi non mi sono mai posto il problema....
penso basti inviare un e-mail alla microsoft.
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:45   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originally posted by "icest0rm"



sinceramente io non ho ancora appurato il problema...sto usando prevalentemente il note con la corrente e quindi non mi sono mai posto il problema....
penso basti inviare un e-mail alla microsoft.
Ti aggiorno:
non riesco ad inviare nessuna richiesta a Microsoft perché ho un windows XP in versione OEM e dovrei pagare, quindi dovrei aspettare il prossimo servicepack; Dell non ha ancora dato una risposta ai problemi con lo speedstep e sul forum Dell non si è ancora trovata una soluzione definitiva, o meglio, forse qualcuno c'era riuscito, ma spulciando il forum non sono più riuscito a trovare il messaggio.
Per ora però sono riuscito a risolvere i problemi di speedstep del mio pc, grazie ad un post sul forum Dell; dico per ora perché è da ieri che continuo a cambiare profilo in tutte le condizioni di carico della cpu e finora le frequenze si sono sempre abbassate e rialzate secondo il profilo impostato e senza dover riavviare il pc.
In pratica sono i driver del modem integrato nell'Inspiron che non permettono di cambiare stato al processore quando è attiva la connessione; è bastato modificare un valore binario di una chiave del registro
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v