Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2003, 09:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Bus a 800 Mhz: problemi con le licenze?

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9529.html

Sembra che Intel stia rendendo a SiS la vita difficile per avere una licenza per l'utilizzo del bus Quad Pumped a 800 Mhz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 10:45   #2
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
piove sul bagnato direi
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 10:53   #3
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
beh... se sis non potrà supportare il QPB-800, perchè non lasciano tutti Intel da sola a farsi i suoi chipset e gli altri si mettono a farne di belli e migliori per AMD? C'è Opteron e Athlon64 in arrivo... che ne facciano di carini, magari anche pompando di più il supporto dual DDR e il bus del chipset mettendoci anche qualcosa di nuovo e carino?
Si parla sempre di SATA-150, ATA-133, USB 2.0, Firewire400 (e poi 800)... e poi... abbiamo 132 MB/s di banda passante??? Sarà che ben pochi la sfruttano completamente... ma se vogliamo tenere conto anche di una scheda di rete (100 Mbps) e una sk audio decente (che ormai pure lei mangia banda)... ma forse non siamo ancora in grado di poter vedere uno spostamento di periferiche ad alto traffico dal south al north bridge... (Apple lo fa)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 11:31   #4
Noppy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 23
Una scheda di rete da 100Mbps va al massimo a 12,5 Mb/s (il doppio in teoria in full duplex) perciò ben al di sotto del limite del bus PCI ...
Noppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 11:48   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
le avrà le avrà
anke perchè RAMBUS spinge su i suoi chipset ormai

BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 13:31   #6
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
Quote:
Originally posted by "ronthalas"

...magari anche pompando di più il supporto dual DDR e il bus del chipset mettendoci anche qualcosa di nuovo e carino?
Si parla sempre di SATA-150, ATA-133, USB 2.0, Firewire400 (e poi 800)... e poi... abbiamo 132 MB/s di banda passante??? Sarà che ben pochi la sfruttano completamente... ma se vogliamo tenere conto anche di una scheda di rete (100 Mbps) e una sk audio decente (che ormai pure lei mangia banda)... ma forse non siamo ancora in grado di poter vedere uno spostamento di periferiche ad alto traffico dal south al north bridge... (Apple lo fa)
Forse mi sono perso un passaggio. I nuovi AMD non dovrebbero avere il controller della memoria interno? E poi il bus di interconnesione non dovrebbe essere di nuovo tipo (hyper-qualche cosa)?
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 13:47   #7
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 897
hyper Transport
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 15:03   #8
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
ultimamente AMD rulezzz

certo chi si aspettava un p4 3.2ghz nel giro di un mese dall'uscita del 3.06ghz,sta ancora aspettando ;-)
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 15:30   #9
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
ora intel sta un pò rifiatando... è meglio che AMD si sbrighi se vuole recuperare le quote di meracto perse tempo fa...
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 20:27   #10
Blaze
Member
 
L'Avatar di Blaze
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 188
Sis avrà la licenza,probabilmente Intel vuole prima presentare i suoi chipset con fsb a 800.

Byezz
Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 21:28   #11
Pennahome
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2
INTEL

L'Intel sta progettando processori sviluppati con tecnologia 0,09 micron. Stremo a vedere chi avrà la meglio tra Intel e AMD.
Pennahome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1