Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2003, 20:14   #1
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Alcatel speed touch home e pro

Sono sicurissimi che è già un'argomento trattato.. ma poichè il motore di ricerca non funge... lo dico lo stesso

Mi sto apprestando ad prendere il modem alcatel speed touch home e vorrei trasformarlo in pro per avere possibilità di routing.

Vorrei sapere come fare e se ciò comporta limiti (come il mancato supporto dell'ip forwarding dell'erickson).

grazie a tutti.

Darker
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 23:04   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
domani mattina la ricerca dovrebbe essere di nuovo funzionante.
Cmq non so quanto convenga modificare i modem piuttosto che prendere un router con interfaccia web e sicuramente funzionante.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 06:16   #3
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originally posted by "gohan"

Cmq non so quanto convenga modificare i modem piuttosto che prendere un router con interfaccia web e sicuramente funzionante.
Non capisco questa tua affermazione gohan ... lo Speed Touch, trasformazione o no, ha un'ottima interfaccia web per la configurazione e dopo la conversione funziona ottimamente come router (non confondere l'Alcatel con l'ericsson).
Se ti riferisci al fatto che il port forwarding lo devi configurare da telnet non lo vedo come un grave problema: chi e' in grado di fare la trasformazione non si fa certo spaventare da un paio di comandi nat create. E per chi non capisce niente di NAT e port forwarding, la possibilita' di introdurre i mappaggi dall'interfaccia web non gli semplifica o chiarisce di sicuro le cose.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 06:21   #4
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Re: Alcatel speed touch home e pro

Quote:
Originally posted by "Darker"

Vorrei sapere come fare e se ciò comporta limiti (come il mancato supporto dell'ip forwarding dell'erickson).
Il port forwarding lo puoi fare. Per via del NAT potresti avere dei problemi con certi protocolli (soprattutto con H.323, come in molti altri router) i gran parte risolvibili con i mappaggi. L'unico limite e' il fatto che per il routing devi per forza avere il PPPoA (l'Alcatel non ha un client PPPoE incorporato). Ma questo non lo vedrei per forza come un limite, dati tutti i problemi che ha il PPPoE ...

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 08:05   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
io ho sempre sentito dire che l'interfaccia dell'alcatel non è proprio così intuitiva..... probabilmente ho inteso male.
Cmq spero tu sia dell'avviso che un router tipo l'atlantis sia molto più completo.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 08:33   #6
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originally posted by "gohan"

io ho sempre sentito dire che l'interfaccia dell'alcatel non è proprio così intuitiva..... probabilmente ho inteso male.
Questo puo' essere (anche se a mio parere non e' ne meglio ne peggio di molte altre). In ogni caso se rileggi con attenzione il tuo post sembra che l'Alcatel e gli altri modem trasformabili non abbiano una interfaccia web ... Era questo che volevo puntualizzare.

Quote:
Originally posted by "gohan"

Cmq spero tu sia dell'avviso che un router tipo l'atlantis sia molto più completo.
Senza dubbio come funzionalita' e' molto piu' completo (d'altra parte l'architettura dello Speed Touch originale e' piuttosto vecchia). Come interfaccia Web non mi pare invece particolarmente diversa o completa rispetto ad altri router (almeno da quello che posso giudicare dal manuale).

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 09:04   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
però per chi non è tanto esperto un'interfaccia web completa con tutte le impostazioni, sarebbe preferibile.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 09:29   #8
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originally posted by "gohan"

però per chi non è tanto esperto un'interfaccia web completa con tutte le impostazioni, sarebbe preferibile.
Mah, non so. A mio parere, proprio per chi non e' esperto e' forse preferibile l'interfaccia web 'ridotta' con i parametri minimi in maniera da evitare confusione e dubbi. Se qualcuno ha necessita' di accedere alle funzionalita' avanzate deve avere un minimo di esperienza e quindi non si fa spaventare dalla linea di comando.

Io posso parlare per l'Alcatel e con l'interfaccia Web e' possibile fare il 95% delle operazioni di configurazione standard. L'unico caso in cui devo accedere via telnet e' per il port forwarding.

Eventualmente il meglio dei due mondi potrebbe essere una interfaccia web con una sorta di 'commutatore' tra una modalita' base (semplice e veloce) ed una esperto (con tutti i parametri).

Rimango comunque dell'idea che per un utente esperto non c'e' nulla come la linea di comando: a voler riprodurre tutti i parametri con una interfaccia grafica si rischia di appesantire oltre modo le pagine (hai mai visto la lista dei comandi e dei parametri relativi di un router Cisco?)

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 09:37   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
i cisco li ho visti, hanno l'IOS che è molto potente ed è a riga di comando.
Però ti posso dire che l'interfaccia web del mio router ha molti parametri è vero, ma è tutta ben organizzata e sono poche le pagine con molte opzioi da impostare; in particolare le pagine dedicate al port forwarding sono veramente semplici e ti permettono di attivare o disattivare una porta con una semplice spunta. Faccio inoltre notare che non ho mai avuto bisogno di accedere via telnet per configurare qualcosa.
Poi è chiaro che se uno non se la sente di spendere qualcosa in più per un router ben fatto e s'accontenta del modem modificato, liberissimo di farlo. Io avevo solo fattoi presente che ci sono prodotti più sofisticati che permettono la gestione completa via web ( e per esperienza posso dire che è veramente comoda).
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 09:53   #10
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originally posted by "gohan"

Faccio inoltre notare che non ho mai avuto bisogno di accedere via telnet per configurare qualcosa.
Ed infatti anche io, pur utilizzando i Cisco per lavoro, non mi metto certo a casa a programmare il mio Alcatel dalla riga di comando: se c'e' l'interfaccia web, la uso per quanto possibile. Semplicemente trovo adeguata questa divisione tra le funzioni base accessibili via web e quelle avanzate accessibili solo via telnet (ma ovviamente e' sempre questione di gusti.

Quote:
Originally posted by "gohan"

Io avevo solo fattoi presente che ci sono prodotti più sofisticati che permettono la gestione completa via web ( e per esperienza posso dire che è veramente comoda).
Mi trovi d'accordo: l'acquisto di un Alcatel da trasformare ha solo senso per il basso costo della soluzione (lo si trova facilmente di seconda mano sui 70-80 Euro).

Se si e' interessati ad un apparato con molte possibilita' per fare esperimenti e a costi accettabili sicuramente l'AtlantisLand oppure altri modelli paragonabili (ad esempio il Vigor) sono una scelta migliore.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 18:53   #11
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Beh... non sono un espertissimo modem @ router... però mi ci diverto. Non credo di avere problemi con telnet. Per l'erickson trovai una guida online. Conoscete mica qualcosa del genere

Grazie a tutti delle risposte, davvero gentilissimi

Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 21:26   #12
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originally posted by "Darker"

Conoscete mica qualcosa del genere
Se intendi per l'Alcatel, allora vieni sul mio sito, ho raccolto un po' di risorse su questo modello.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 00:36   #13
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Uhm...

dopo un'attenta lettura sul sito mi sento che non ci riuscirò mai.
Così (poichè il modem è già qui) volevo chiedervi se, molto gentilmente, potreste farmi un how to completo...

Nel caso specifico ho 2 pc collegati in rete attraverso un hub... il modem andrebbe poi collegato a questo hub.

Grazie infinitamente.

Darker
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 08:53   #14
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Anche da parte mia preferisco lavorare a riga di comando
Non perchè sono masochista ma perchè sono abituato agli IOS di Cisco, al telnet degli zyxel e a compilarmi tutto in linux hehehe
Trovo poi i bootstrap dei router-firewall con interfccia web decisamente lenti
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 09:00   #15
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non mi dire che il bootstrap dei router cisco sia velocissimo!
il mio in poco più di 5 secondi si riavvia!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 09:40   #16
huntercity
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
Quote:
Originally posted by "TheMaxx"


Se ti riferisci al fatto che il port forwarding lo devi configurare da telnet non lo vedo come un grave problema: chi e' in grado di fare la trasformazione non si fa certo spaventare da un paio di comandi nat create. E per chi non capisce niente di NAT e port forwarding, la possibilita' di introdurre i mappaggi dall'interfaccia web non gli semplifica o chiarisce di sicuro le cose.

Ciao.
e qui ti smentisco io
il portforwarding si fà benissimo anche lo stupendo NubzAlcatool che poi praticamente gestisce tutto il modem/router

provalo
huntercity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 09:53   #17
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originally posted by "huntercity"

e qui ti smentisco io
il portforwarding si fà benissimo anche lo stupendo NubzAlcatool che poi praticamente gestisce tutto il modem/router
So che esiste e lo uso principalmente per l'ottimo tool grafico di diagnostica della linea ADSL. Ed effettivamente e' ottimo anche come tool di gestione in generale.

Pero' nell'ambito di questa discussione e' un po' come barare: si tratta di un programma esterno ...

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 10:24   #18
huntercity
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
Quote:
Originally posted by "TheMaxx"



Pero' nell'ambito di questa discussione e' un po' come barare: si tratta di un programma esterno ...

Ciao.
bisogna sempre avere qualche ASSO nella manica....
huntercity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v