Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2003, 01:10   #1
Toxie
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 40
Dopo una bruttissima esperienza... mi date un consiglio?

Ho avuto, credo come tanti altri utenti, una bruttissima esperienza con
gli hard disk IBM... un DTLA da 30Gb fuori uso dopo 6 mesi e prontamente
sostituito con un ICL35... anche questo fuori uso giusto oggi! IBM mi ha
proprio deluso, con cosa li fa (anzi, faceva) gli hard disk ? Farò
sostituire ancora una volta il dispositivo (adesso toccherà alla
Hitachi..) che è comunque in garanzia, ma nel frattempo mi tocca
comprare un altro HD...
cosa mi consigliate ? ho sentito dir male degli ultimi Maxtor... a me
interessa un HD economico e con prestazioni accettabili di taglio non
superiore ai 60-80 gb..
cosa ne dite di un Western D. WD800 JB ? e dei Seagate cosa mi dite ?
al momento sono davvero disorientato, sembra non ci si possa più fidare di nessun marchio

ah .. dimenticavo..
se chiedo la sostituzione del mio IBM ICL30(...) secondo voi cosa devo
aspettarmi? un HD nuovo o semplicemente uno rigenerato che durerà altri 6 mesi ?

vi ringrazio anticipatamente per i consigli
__________________
quid est veritas ?
est vir qui adest.
Toxie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 01:34   #2
Toxie
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 40
vi prego date una mano ad un utente/studente/lavoratore frustrato e squattrinato ;-)
__________________
quid est veritas ?
est vir qui adest.
Toxie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:33   #3
Toxie
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 40
e dai
__________________
quid est veritas ?
est vir qui adest.
Toxie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:55   #4
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Il WD800JB non è certo un disco economico ... è praticamente il miglior disco eide del taglio 80Gb (se la gioca con gli ultimi ibm e i maxtor con 8mb di cache, ma se i primi credo non ti diano fiducia, i secondi costano di più del WD).

Seagate non è un fulmine di guerra in quanto a prestazioni ma si fa apprezzare per la silenziosità assoluta e le basse temperature.

I Maxtor recenti non vanno poi così male ... e costano poco.

Fai i tuoi conti ... ma se puoi permetterti il WD800JB io andrei su quello.

Ciao
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 13:02   #5
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Io proverei un Seagate
Ciao Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 14:16   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Insostituzione dovresti avere un disco di nuova serie, che sia nuovo o meno non so dirti
Per il resto, se vuoi cambiare, la scelta è ampia, tenendo conto che ultimamente i costruttori di dischi sono corsi un po' ai ripari, direi che scegliendo Maxtor o WD o Seagate o Fujitsu, non dovresti avere grossi problemi
Certo è che un minimo di fattore rischio esiste sempre e comunque
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 15:55   #7
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
:o Allora, Maxtor costa la metà dei Western Digital e degli IBM. Maxtor ti dà le migliori performance (prestazioni e velocità e affidabilità). Il mio Maxtor da 10 GB ha 4 anni e mezzo, e ancóra funziona bene. E' veloce quanto i quasi recenti ATA100.
Sto per acquistare per circa 180 € il Maxtor 120, di conseguenza un disco più piccolo, costa decisamente di meno.
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 16:21   #8
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Io consiglio Wdigital.
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 17:51   #9
Fir€fox
Member
 
L'Avatar di Fir€fox
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 105
Quote:
Originally posted by "corgiov"

:o Allora, Maxtor costa la metà dei Western Digital e degli IBM. Maxtor ti dà le migliori performance (prestazioni e velocità e affidabilità)
ma scusa tu gli hd dove li compri ?? solo a te i Maxtor costano la metà ...
inoltre non è assolutamente vero che siano i + veloci (e sottolineo il fatto che non esiste l'hd + veloce , ma solo quello che si comporta meglio in determinate situazioni operative).
Il tuo intervento mi sembra proprio di parte (premetto che non voglio cadere in inutili polemiche )

Ciao
__________________

"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima" (A. Einstein)
Fir€fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 22:07   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "corgiov"

:o Allora, Maxtor costa la metà dei Western Digital e degli IBM. Maxtor ti dà le migliori performance (prestazioni e velocità e affidabilità). Il mio Maxtor da 10 GB ha 4 anni e mezzo, e ancóra funziona bene. E' veloce quanto i quasi recenti ATA100.
Sto per acquistare per circa 180 € il Maxtor 120, di conseguenza un disco più piccolo, costa decisamente di meno.
In fatto di prezzi.... mi pare strano
In fatto di prestazioni, se ne parlava proprio tempo fà: i Maxtor sono i più imprevedibili, specie quelli da 60 e 120GB

Per quanto riguarda i dischi vecchi, questi non fanno testo, poiché sono in assoluto più affidabili di quelli attuali
I più vecchi che ho sono un IBM DTTA (8/9 anni) ed un quantum Lct (poco meno)
Senza contare il Quantum Maverick da 270MB
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v