Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2003, 12:13   #1
falagar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3
Defrag con Settori danneggiati...

Salve a tutti,
recentemente ,forse a causa di un improvviso black-out,
lanciando lo scandisk su uno dei miei due dischi fissi (ho
un solo HDD ma ripartito in due) sono stati trovati 1.6 Mb
di "settori danneggiati".
Fortunatamente non si tratta del disco dove è presente il
sistema operativo Win98 SE ma dove sono presenti giochi ed
altri dati.
Mi è stato detto che tali "settori danneggiati"
vengon "sigillati" dal sistema operativo e non più
utilizzati (nè in lettura e nè in scrittura), vorrei però
lanciare un defrag su tale disco...
E' consigliabile non lanciare un defrag su un disco
con "settori danneggiati" (per evitare il diffondersi di
errori anche su altri settori) oppure defraggando il disco
non si provoca ulteriore danno, ma anzi, come solitamente
accade, si migliorano comunque le prestazioni?

Grazie
falagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 12:29   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Il defrag non dovrebbe andare a toccare i settori danneggiati...

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 14:52   #3
f@brizio
Senior Member
 
L'Avatar di f@brizio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: NE di MILANO
Messaggi: 666
anche a me la storia che il defrag ti rovina di + l'hdd mi suona strana

ciao
Fabrizio
f@brizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 15:44   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
Quote:
Originally posted by "f@brizio"

anche a me la storia che il defrag ti rovina di + l'hdd mi suona strana

ciao
Fabrizio
in linea teorica dovrebbe succedere il contrario, organizzando i file gontiguamente sul disco la testina e' meno sollecitata durante le normali operazioni, quindi....

Non vedo motivo di danneggiamento. Pero' se pensi che in caso di blackout per rompertisi il disco la testina ci deve atterrare sopra io non mi fiderei molto di quella testina...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 16:16   #5
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
può andare sicuro, non succede niente di pericoloso
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 16:33   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
Quote:
Originally posted by "Digitos"

può andare sicuro, non succede niente di pericoloso

pero' come ho detto e' facile che la testina non sia piu' tanto affidabile se e' atterrata sul disco tanto da rofinare la superficie magnetica.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 17:38   #7
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originally posted by "Digitos"

può andare sicuro, non succede niente di pericoloso
sono d'accordo, infatti in caso di mancanza di corrente le testine vanno istantaneamente nella zona di parcheggio, prima che il disco cominci a rallentare.
i settori danneggiati vengono esclusi dal dos dell' HD.

ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 09:50   #8
falagar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3
Grazie a tutti voi per i vostri pareri.
Si è parlato di Black-out e di come le testine reagiscano, ma accade anche con abbassamenti di tensione?
(Ne ho avuti 2 in un mese e l'unico modo per spengere il PC in tali circostanze è stato spengerlo brutalmente dall'interruttore posteriore del case )

Grazie ancora
falagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:23   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
Quote:
Originally posted by "maccioni"

sono d'accordo, infatti in caso di mancanza di corrente le testine vanno istantaneamente nella zona di parcheggio, prima che il disco cominci a rallentare.
i settori danneggiati vengono esclusi dal dos dell' HD.

ciao.
ma sai che mi e' nuova questa cosa?
Poi non mi spiego come il blackout abbia danneggiato il disco se non per via della testina che e' "caduta"
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v