|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Monitoraggio della T dell'H2O: quale sonda?
Ciao a tutti,
volevo porvi un quesito; ho un DD5 e volevo realizzare un paio di sonde per monitorare la T dell'acqua usando dei raccordi plastici a "T"; ho entrambi i tipi di sonde, piatte e a bulbo; entrambe hanno un rivestimento sul cavo in prossimità del sensore; quale mi conviene usare? Grazie dell'attenzione, Saluti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Premetto che ho anch'io la Digital Doc ed anche se non monitorizzo la temp dell'acqua ti consiglio la sonda a bulbo.........molto + resistente e pratica (io ne usavo una a bulbo ma su temometro digitale esterno
Quelle piatte usale solo x la temp dei pezzi elettronici (proc,north,hdd,ram) Ciauz |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
|
bulbo..io l'ho provata in acqua (anke se nn per il raffreddamento a liquido e funziona bene)
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
grazie ragazzi, domani proverò con la sonda a bulbo e poi vi saprò dire
x andrea: ciao, se ti ricordi trattamo qualche tempo fa per il radiatore che poi comprò il mio amico Marco |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Quote:
La griglia l'ho comprata in un negozio di elettronica a Legnano (in provincia di Varese) è molto fornito.........il paradiso dei modder Purtroppo ne ho solo 1 e non me ne posso liberare Ciauz |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.



















