| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-02-2003, 01:37 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 23
				 | 
				
				yamaha 4416 SCSI
			 
		Temo che il mio masterizzatore Yamaha 4416 SCSI stia morendo. comincia a scrivere, ad un certo punto, non necessariamente subito, mi da errore in scrittura. In particolare, il buffer ha un riempimento irregolare: fluttua tra 8% e 99% Ciò accade sia con win98se che con win2000 PARE che i file aspi siano assenti!!!!!! sembra incredibile, ma è così....... in particolare, una utility di nero (nero Info tool) mi ha detto: aspi file(s) are missing e nella finestra sopra a questa inquietante riga riportava i seguenti files wnaspi32.dll winaspi.dll corredati di tutte le info relative ai files in realtà però nel sistema ci sono........ quindi o non li vede o ne servono altri, di cui però io non sono a conoscenza. Devo rottamare il mio fidato (una volta...) masterizzatore?? Come posso agire? grazie per l'attenzione | 
|   |   | 
|  19-02-2003, 09:55 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: St.Moritz 
					Messaggi: 350
				 | 
		Puoi provare a scaricare i driver Aspi dal sito di Nero...ma penso che sia più probabile un'usura della lente...
		 
				__________________ "...il banco c'inquina e la cattedra tombola!" | 
|   |   | 
|  19-02-2003, 12:00 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 23
				 | 
		umm  i driver aspi di nero sono stati gia testati.... :-(((( la cosa brutta è che è accaduto all'improvviso: finito un cd, quello successivo è ststo bruciato..... ok quindi mi tocca prendere un bel pennello, dei colori vivaci, pitturare il mio yamaha, scrivere in bianco la parla PACE e esporlo dal balcone..... grazie mille | 
|   |   | 
|  19-02-2003, 12:06 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: St.Moritz 
					Messaggi: 350
				 | 
		Beh adesso non esagerei...inanzitutto se cmq inizia a scrivere è un buon segno! Puoi provare a smontarlo, aprirlo e pulire delicatamente la lente, magari con uno di quei liquidi con cui si puliscono le lenti a contatto. Prova e fammi sapere, magari prova anche a cambiare la marca dei CD io usando questi due accorgimenti sono riuscito a riportare al lavoro il mio Plextor RX412C Scsi (tsè...altro che pensionamento!) 
				__________________ "...il banco c'inquina e la cattedra tombola!" | 
|   |   | 
|  19-02-2003, 17:38 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 23
				 | 
		ok proverò!! Grazie per le dritte!! credo pero che non siano i cd: uso i verbatim da mesi e non era accaduto mai nulla, poi all'improvviso....... ok ora lo smonto. | 
|   |   | 
|  19-02-2003, 17:53 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: St.Moritz 
					Messaggi: 350
				 | 
		Anche a me i Magnex infimi sono andati bene per 4 mesi e poi puff....
		 
				__________________ "...il banco c'inquina e la cattedra tombola!" | 
|   |   | 
|  19-02-2003, 21:57 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Bergamo 
					Messaggi: 5869
				 | 
		Ciao ! Storicamente lo yamaha 4416S (che ho) non funge bene con i magnex;meglio tdk o sony. Detto questo, non usare il layer aspidi Nero, prova quello di adaptec (vedi il post importante: informazione su dischi...) Paolo | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










