Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2003, 21:16   #1
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
SBAUDIGY + AC97 tutto attivo....cosa ne pensate?

Ciao gente, ho una SB AUDIGY su scheda motherboard Asus A7V8X.
QUesta mobo ha la scheda sonora AC97 con le tre uscite che permettono il 5+1 e braccetto SP/DIF In e Sp/DIF Out.

Ho un hometheater Yamaha HTR-5440 con le 6 casse dell'energy al quale ho collegato altre 2 casse molto più grosse ma di qualità molto inferiore come aggiuta di quelle frontali.....giusto per quando sento la musica.

DATO PER CERTO che la codifica degli AC3 la dovrà fare l'amplificatore a causa della sua INFINITA SUPERIORE QUALITA' (per inciso l'ac3 della sbaudigy e della ac97 fanno cagare in confronto a quello dello yamaha)

al momento ho collegato così ENTRAMBE le schede all'amplificatore:

Uscita DIGITALE della SBAUDIGY va all'ingresso SP-DIF dello YAMAHA
Alla SBAUDIGY ho collegato il LINE IN proveniente dallo yamaha e il microfono. Impostazione driver della SBAUDIGY è logicamente uscita digitale e NON codifica AC3.

La AC97 è settata in uscita 5+1 e collegata all'ingresso 5+1 dello Yamaha.

Perchè ho fatto questo, vi chiedere?

Bhè... mi sembrava (ripeto SEMBRAVA) che sotto Windows alcuni giochi che prevedono il Dolby sorround o l'EAX non funzionassero bene a causa del fatto che uscendo l'audio in SP/DIF dalla sbaudigy windows NON riesce a gestire i 6 canali differenziati....infatti durante i test non fa sentire le casse posteriori. (questo perchè è in uscita sp/dif)

Così facendo pensavo di utilizzare la AC97 per tutti i i giochi in generale...infatti settata in questo modo windows gestisce bene i 6 canali e di usare quando guardo un film l'uscita sp/dip della audigy in modo da avere così la possibilità di utilizzare tutte le caratteristiche dello yamaha in termini di equalizzatore effetti etc..e soprattutto in termini di decodifica Ac3.

Così riflettendo però, mi sono accorto che forse era meglio mettere la AUDIGY in uscita con il 5+1 (in modo da poter usare anche il EAX nei giochi...che pirla come sono....con la ac97 non si può usare) e di attivare la SP/dif della ac97 che tanto quando guardo un film, non deve far altro che mandare il segnale pulito...poi è l'hometeather a fare il resto.

Anche voi siete della stessa idea? Oppure tutto questo vi sembra una cavolata?

(purtroppo a causa dello spazio, non ho installato il braccetto della AC97 per ingresso e uscita digitale perchè pensavo non mi servisse...ed al suo posto ho messo quello delle prese fireware, cmq se scondo voi è meglio inserirlo ditemelo....è che non ho voglia di smontare tutto.... )

Aspetto un vostro consiglio.

bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 16:27   #2
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Ma la tua MB non ha l'ALC650?
Se è lui ti posso dire che supporta tranquillamente eax1 eax2 a3d e directsound3d con i nuovi driver!!!
Li trovi nel sito www.realtek.com.tw
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 17:03   #3
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Quote:
Originally posted by "Axl_Mas"

Ma la tua MB non ha l'ALC650?
Se è lui ti posso dire che supporta tranquillamente eax1 eax2 a3d e directsound3d con i nuovi driver!!!
Li trovi nel sito www.realtek.com.tw
Purtroppo no, la Asus A7V8X ha l'AC97. Di questo ne sono sicuro.....

sai mica se supporta l'EAX?

Cosa ne dici della mia idea spiegata sopra? ti sembra una stronzata?

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 15:30   #4
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
Le schede madri con KT400 e 5.1 hanno il controller audio integrato nel SouthBridge, gestito dal chip Realtek 650, che supporta appunto EAX (sebbene via software).
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 15:33   #5
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
ALC650
Professional AC'97 Audio CODEC

General Description
The ALC650 is an 18-bit, full duplex AC'97 2.2 compatible stereo audio CODEC designed for PC multimedia systems, including host/soft audio and AMR/CNR based designs. The ALC650 incorporates proprietary converter technology to achieve a high SNR, greater than 90 dB. The ALC650 AC'97 CODEC supports multiple CODEC extensions with independent variable sampling rates and built-in 3D effects. The ALC650 CODEC provides two pairs of stereo outputs with independent volume controls, a mono output, and multiple stereo and mono inputs, along with flexible mixing, gain and mute functions to provide a complete integrated audio solution for PCs. The digital interface circuitry of the ALC650 CODEC operates from a 5V/3.3V power supply with EAPD (External Amplifier Power Down) control for use in notebook and PC applications. The ALC650 integrates a 50mW/20ohm headset audio amplifier into the CODEC, which can save BOM costs. The ALC650 also supports an AC'97 2.2 compliant SPDIF out function which allows easy connection from the PC to consumer electronic products, such as AC3 decoder/speaker and mini disk. The ALC650 CODEC supports host/soft audio from Intel 810/815/820/845 chipsets as well as audio controller based VIA/SIS/ALI chipsets. Bundled Windows series drivers (Win95/98/ME/2000/XP/NT) and sound effect utilities (supporting Karaoke, emulation of 26 sound environments, and 5-band equalizer) provide a more comprehensive entertainment package for PC users. Finally, internal PLL circuits generate required timing signals, eliminating the need for external clocking devices.


Features
High-performance CODEC with high S/N ratio (>90 dB)
18-bit ADC and 20-bit DAC resolution
Compliant with AC'97 2.2 specifications
18-bit stereo full-duplex CODEC with independent and variable sampling rate
4 analog line-level stereo inputs with 5-bit volume control: LINE_IN, CD, VIDEO, AUX
2 analog line-level mono inputs: PC_BEEP, PHONE_IN
Mono output with 5-bit volume control
Stereo output with 5-bit volume control
6 channel slot selectable DAC output for multi-channel applications
2 MIC inputs, which are software selectable
Power management capabilities
3D Stereo enhancement
Embedded 50mW/20ohm OP at front LINE output
External amplifier power down capability
Digital S/PDIF output
Digital S/PDIF input (ALC650 Rev. E or later)
No external crystal/clock required
Supports 1 general purpose I/O pin
Power supply: digital: 3.3V; analog: 5V/3.3V
Standard 48-pin LQFP package
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 19:15   #6
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
grazie!!

bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v