Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2003, 21:01   #1
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Quale linux su un vecchio portatile??

Salve a tutti!!!

Ho vecchio portatile Texas Instrument Extensa cd600 con Pentium 120 che vorrei utilizzare principalmente come Word Processor.
Vorrei installarci Linux ma non so quale distro dovrei scegliere, tenendo presente che con 32mb di ram e quel processore credo che neanche Linux possa far miracoli.

Ho scaricato la Knoppix che trovo veramente ben realizzata; copiando l'immagine sull'hd e facendo il boot da floppy sarebbe la soluzione giusta??

Ho anche la Mandrake 9.0, la Red Hat 8.0 ma mi sembrano un pò pesanti!!
Mah.. non so che fare...
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 21:18   #2
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
Re: Quale linux su un vecchio portatile??

Quote:
Originally posted by "aristotele"

Salve a tutti!!!

Ho vecchio portatile Texas Instrument Extensa cd600 con Pentium 120 che vorrei utilizzare principalmente come Word Processor.
Vorrei installarci Linux ma non so quale distro dovrei scegliere, tenendo presente che con 32mb di ram e quel processore credo che neanche Linux possa far miracoli.

Ho scaricato la Knoppix che trovo veramente ben realizzata; copiando l'immagine sull'hd e facendo il boot da floppy sarebbe la soluzione giusta??

Ho anche la Mandrake 9.0, la Red Hat 8.0 ma mi sembrano un pò pesanti!!
Mah.. non so che fare...
dipende un pò, ideale sarebbe trovare un mandrake vecchio, altrimenti usa debian, ma solo se te la cavi in sw
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 21:34   #3
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Debian!!

Non sei il primo che mi consiglia Debian ed in effetti lo sto scaricando in questo momento perchè sono molto curioso.
Cosa intendi per esperto in SW?
E' molto difficile da configurare?
Ti confesso che per lavoro installo reti LAN -sotto winzozz- e ho poca dimestichezza con Linux ed il software in generale; credi che troverei molte difficoltà con Debian??
E poi perchè proprio Debian?
Ha delle carattesristiche particolari, è estremamente configurabile?
Inoltre com'è l'interfaccia grafica -ammesso che ci sia?-.

Scusa la mia ignoranza sul fronte linux ma sto cominciando adesso e tanti anni di windows si fanno sentire
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 22:00   #4
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
Re: Debian!!

Quote:
Originally posted by "aristotele"

Non sei il primo che mi consiglia Debian ed in effetti lo sto scaricando in questo momento perchè sono molto curioso.
Cosa intendi per esperto in SW?
E' molto difficile da configurare?
Ti confesso che per lavoro installo reti LAN -sotto winzozz- e ho poca dimestichezza con Linux ed il software in generale; credi che troverei molte difficoltà con Debian??
E poi perchè proprio Debian?
Ha delle carattesristiche particolari, è estremamente configurabile?
Inoltre com'è l'interfaccia grafica -ammesso che ci sia?-.

Scusa la mia ignoranza sul fronte linux ma sto cominciando adesso e tanti anni di windows si fanno sentire
-per esperto in sw voglio dire che sai almeno un pò le basi di programmazione, te le cavi in un sw nuovo per esempio.
-è relativo la questione, ma credo che sia cmq non facile.
-non saprei, dipende un pò da quanto sei intuitivo, ma non voglio scoraggiarti, non c'è niente di che un comune umano non possa fare
-proprio debian per due motivi: uno è che è il più leggero di tutti, quindi funziona bene anche su un 486, secondo perché puoi fare quello che vuoi, essendo la base di tutte le ver. linux
-come dici tu è estremamente configurabile, a patto se t'interessa la cosa e hai tempo da dedicarci
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 23:22   #5
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Convinto!!

Mi hai decisamente convinto!!!

Domani installerò Debian anchge perchè mi è venuta voglia di confrontarmi con qualcosa di nuovo!.
Non mi spaventa apprendere cose nuove ma, spesso, èp il tempo che manca, specialmente quando, per lavoro, sei costretto ad affrontare realtà software differenti.

Comunque voglio proprio vedere cosa uscirà fuori!!

Ciao e grazie!!
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 13:37   #6
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
Re: Convinto!!

Quote:
Originally posted by "aristotele"

Mi hai decisamente convinto!!!

Domani installerò Debian anchge perchè mi è venuta voglia di confrontarmi con qualcosa di nuovo!.
Non mi spaventa apprendere cose nuove ma, spesso, èp il tempo che manca, specialmente quando, per lavoro, sei costretto ad affrontare realtà software differenti.

Comunque voglio proprio vedere cosa uscirà fuori!!

Ciao e grazie!!
di niente, e in bocca al lupo!
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 14:06   #7
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Scusa ancora...

Ho scaricato, seguendo consigli sparsi riguardanti Debian, la mini distribuzione.

Non ho avuto ancora modo di installarla in quanto il portatile lo riprendo domani, ma vorrei avere -se hai tempo e volgia- alcune informazioni.

Innanzitutto:l'interfaccia grafica. C'e?. Non ho molta voglia di perdermi nei meandri oscuri di una shell dai comandi ignoti!! Ed in caso non ci fosse, potrei insatallare la Kde in una qualunque delle sue versioni?

E poi, per essere così ridotta in termini di mega, ovviamente deve contenere solo l'essenziale, e ciò è un fattore positivo. Ma dal momento che vorrei installare Abiword, che uso con soddisfazione anche su WinXP, credi sia possibile??

Grazie in anticipo e scusa per le eccessive domande!!!
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 14:37   #8
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Scusa ancora...

Innanzitutto:l'interfaccia grafica. C'e?. Non ho molta voglia di perdermi nei meandri oscuri di una shell dai comandi ignoti!!

non sul cd.
i comandi sono ignoti solo finche non impari a usarli. e qualcuno lo dovrai imparare per forza.

Ed in caso non ci fosse, potrei insatallare la Kde in una qualunque delle sue versioni?

si

E poi, per essere così ridotta in termini di mega, ovviamente deve contenere solo l'essenziale, e ciò è un fattore positivo. Ma dal momento che vorrei installare Abiword, che uso con soddisfazione anche su WinXP, credi sia possibile??

non appena riesci a farle vedere internet in qualche modo:
apt-get install abiword
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 14:42   #9
giovatech
Member
 
L'Avatar di giovatech
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bucine (AREZZO)
Messaggi: 79
la mia piccola esperienza:
debian su un pentium 90 con 16MB.
ci girava , io avevo installato solo l'Xfree e un paio
di windows manager: ice wm , black box ( forse provai
anche window maker).
avevo installato abiword e girava bene

il problema che incontrai era quello di avere un buon file manager....
MC và più che bene però e solo testuale .... provai il gmc ma dovetti
installare gnome e sul sistema non mi girava proprio al massimo
(forse con un pò di ottimizazioni riesci a farlo andare bene)
alla fine optai per gentoo però... non è che mi fosse particolarmente ehm
come dire... simpatico... questione di pelle.... (forse mi ci dovevo abituare)

ah una cosa che ho sempre voluto provare e non ho mai fatto.....
XFCE.... da quel che avevo capito era un desktop molto leggero.... con
compreso un buon file manager (se non ricordo male....)
__________________
XP2400@2200Mhz+cache512K+fsb200Mhz=XP3200+, abit KV7 512 con DDR (infime) synchro, Sapphy RADEON 9200 ATLANTIS, IBM DTLA 45GB
Cavaliere errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
giovatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 14:43   #10
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Re:

Per quel poco che ho capito, il comando apt consente di installare nuove applicazioni via internet.
Il problema è che con un simile pc, privo di modem e a maggior ragione della adsl, lo vedo un compito piuttostyo iniquo!!!

Non c'è un altro modo per installare Kde ed Abiword se non rivolgendosi ad internet??

Grazie
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 14:46   #11
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Debian..

Forse farei meglio a scaricare la versione completa installando solo il necessario??
O dico una sciocchezza??
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 15:07   #12
giovatech
Member
 
L'Avatar di giovatech
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bucine (AREZZO)
Messaggi: 79
mah... guarda io provai (cosi per prova) a masterizzarmi
delle iso scaricate ma non sò comè che non funzionavano tanto bene...
sicuramente dipendeva da me (e dalle masterizzazioni)

io credo che ti convenga davvero trovare qualche rivista
che abbia i cd con la disribuzione che vuoi....
addirittura inter.net (che era una delle riviste che più appoggiavano
la diffusione di linux, con vari cd e guide) adesso ha creato un
sistema molto ganzo: te gli dici che distribuzione e pacchetti vuoi
e loro te la masterizano e spediscono a casa.... credo che sia cosi
però non ho mai provato...

la mia impressione e che debian si adatti, si conformi meglio al sistema
in cui viene installata. ad esempio la red hat 7.3 non si voleva installare sul pentium 90...
mi pare che il problema fosse la poca memoria....
magari dovevo usare qualche trucco (magari un semplice opzione durante
l'installazione) ....
__________________
XP2400@2200Mhz+cache512K+fsb200Mhz=XP3200+, abit KV7 512 con DDR (infime) synchro, Sapphy RADEON 9200 ATLANTIS, IBM DTLA 45GB
Cavaliere errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
giovatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 15:11   #13
giovatech
Member
 
L'Avatar di giovatech
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bucine (AREZZO)
Messaggi: 79
ah volevo dire....
con dei cd di debian 3.0 di una rivista (linux & c)
feci l'installazione non installando praticamente nulla
per poi via via aggiungere i pacchetti che mi interessavano....
__________________
XP2400@2200Mhz+cache512K+fsb200Mhz=XP3200+, abit KV7 512 con DDR (infime) synchro, Sapphy RADEON 9200 ATLANTIS, IBM DTLA 45GB
Cavaliere errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
giovatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 15:12   #14
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
davo per scontato che lo potessi collegare in rete in qualche modo... non ti serve la miniiso, ti serve una distribuzione completa.

come filemanager leggero leggero ci sarebbe rox: http://rox.sourceforge.net/
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 15:24   #15
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Allora.

Ho gia cominciato a scaricata la versiojne completa di Debian.
Ma a questo punto mi chiedo: qual'è la diffeenza tra Debian e Mandrake, ad esempio, in termini di potenza e ram richiesti?

A parita di hardware Debian gestisce meglio le risorse, oppure è più "leggero"?

Faccio tutte queste domande perchè comincio veramente ad incuriosirmi del mondo Linux, e vorrei, quando riuscirò a districarmi quel tanto che basta da essere autonomo, ad installarne una versione anche sul pc desktop.

Ora infatti, il mio grande problema, come ho già specificato in un altro thread http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=399708, è configurare l'adsl.....ma questa è un'altra storia, ora il portatile è più urgente!!!!
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v