|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
|
ip dinamico e condivisione adsl
Ho tre pc con windows xp pro tutti collegati in rete attraverso hub 3com 10/100.
Su uno ho un modem interno adsl e logicamente voglio condividere la linea con gli altri 2 pc. Ho adsl tiscali con ip dinamico. Il server ha indirizzo ip 10.0.0.100 e gli altri due rispettivamente 10.0.0.101 e 10.0.0.102 (subnet 255.255.255.0) Sono riuscito a condividere adsl impostando (su i 2 pc client) come gateway e dns 10.0.0.100 In questo modo tutto funziona. Domade: 1- avendo adsl con ip dinamico non ho rovinato niente nel mettere un indirizzo ip preciso alla scheda di rete? cioè 10.0.0.100; mentre per la connessione adsl ho lasciato ip automatico come richiesto da tiscali. 2- se tutto va bene, come mai quando faccio un passaggio dati da un pc ad un altro, sull'hub si illumina il led collision? Da cosa può dipendere? Ci sto battendo il capo ![]()
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8) http://www.towersband.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
|
Ditemi solo se va bene configurare il gateway in questo modo. Per favoree
![]()
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8) http://www.towersband.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Re: ip dinamico e condivisione adsl
Quote:
2- come sono impostatte le schede ? 10 o 100? Half o full duplex?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
le collisioni sono una cosa normale nel trasferimento dei dati.
Certo è che in connessioni full duplex sono minori.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
|
Come faccio a sapere se sono half o full duplex?
Le schede e l'hub sono tutti a 100.
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8) http://www.towersband.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
|
Se è giusto come ho configurato, allora a cosa servono i programmi tipo winproxy?
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8) http://www.towersband.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
i programmi di routing o condivisione internet (vedi la condivisione di windows o winroute) lavorano a livello 3, cioè a livello IP.
I programmi di proxy lavorano a livelli superiori ( 4-5-6,ecc) e richiedono che il programma client sia capace di usare un proxy.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
|
Non ho capito una mazza
![]() Comunque grazie. L'importante è che come ho fatto io non rovini niente
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8) http://www.towersband.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ragazzi, la teoria della pila ISO/OSI bisogna impararla!
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
|
Hai detto: in connessioni full duplex le collisioni sono minori. Come faccio ad averle full duplex? dipende dall'hub?
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8) http://www.towersband.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
certo che dipende dall'hub, ed è più facile che siano full gli switch rispetto agli hub.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 186
|
Quote:
__________________
"ONE TRUTH - ONE HATE" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
La pila serve per capire dov'è collocato il protocollo IP e il TCP.
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 186
|
Quote:
__________________
"ONE TRUTH - ONE HATE" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 420
|
mi sa' che non esistono hub che supportano il full duplex purtroppo.. pero' non ne son sicuro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.