|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
mysql e tipo varchar
sto iniziando a vedere un po' di sql e ho optato per php/mysql.
tutto a posto, tranne che per una cosa: non riesco a creare tabelle con campi varchar. ho scaricato phpmyadmin e creo le tabelle con quello. se metto anche solo un attributo varchar mysql risponde con un errore (che è proprio la parola varchar). eppure in sql esiste! per ora lascio stare e creo dei campi char con un valore alto, ma non sarebbe meglio usare il varchar? ovvero, dal punto di vista di occupazione su disco ecc. è più efficente varchar? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Io ho sempre usato VARCHAR...magari devi specificarne anche la dimensione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Comunque visto che vuoi imparare SQL ti consiglio di usare il client in testo di MySQL... Altrimenti c'è altra roba nettamente migliore di phpmyadmin... Se vai sul sito di MySQL puoi scaricare MyCC...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
così funziona, ma il mio libro non parlava di specificare una lunghezza usando il tipo varchar...
va beh, basta che funzioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ora ho un altro problema: quando invio dati di una form richiamando un file php per le relative query in mysql non assegna le variabili ai nomi dei campi del form.
mi spiego: se ho una casella di testo a cui ho dato il nome telefono mi aspetto che la variabile $telefono contenga il valore inserito, invece php mi dice che la variabile $telefono è undefined! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
PHP non funziona più così fin dalla versione 4.2.0...per motivi di sicurezza...
Le variaibili passate dal form con il metodo POST vengono messe in un vettore associativo globale chiamato $_POST... Per accedere alla variabile telefono devi fare $_POST["telefono"] Stessa cosa per i form che passano le variabili con il metodo GET (questo metodo è valido anche per le variaibli passate tramite url)...c'è il vettore $_GET Anche i cookies e le variabili di sessione ora funzionano così...infatti esistono i vettori $_SESSION e $_COOKIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
grazie! sai, cercando con google trovavo messaggi usenet un po' vecchi e allora ero rimasto con sta convinzione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.