Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2003, 23:27   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Tecnica dell'overclock

Beh... E' da poco che sto nel mondo dell'overclock... pero' volevo discutere con voi dei risultati a cui sono arrivato...

Dopo tutto quello che ho letto sono arrivato a tali conclusioni...
Con procio sbloccato e MB con i fix (cosi siamo tutti più sicuri) abbiamo la possibilità di giocare con entrambe le variabili...

Agirei in questo modo... alzerei il moltiplicatore fino al massimo raggiungibile e poi piano piano alzerei il fsb fino a che il pc resta rock solid... quando comincia a dare problemi alzo il vcore fino a che regge bene... quando raggiunto il vcore massimo per non rischiare di lasciare la cpu arrosto e senza possibilità di andare oltre con il fsb comincerei ad abbassare il molti ed alzare il fsb a pari frequenza di prima... e piano piano spingermi sempre di più... fino a trovare la frequenza massima raggiungibile con il giusto compromesso tra molti e fsb...

Per esempio (dati puramente casuali )
Thoro 1800+
Metto il molti a 12,5 e fsb a 133... alzo fsb a mettiamo che a 140 si blocca... allora alzo il vcore... e cosi via.... diciamo che col vcore a 1,85 riesco a tenere 155x12,5... a questo punto abbasso il molti... per dire... lo porto a 12 e per stare a pari frequenza di prima dovrei mettere fsb a 161... mettiamo che invece di 161 mi regge fino a 165... dopo di che si inchioda... allora abbasso il molti a 11,5 alzando in maniera più che proporzionale il fsb ed arrivando a frequenze pian piano... fino magari ad arrivare ad un valore di 205 con fsb e molti a 10x... mettiamo che dopo di che la ram si inchioda (logicamente in sincrono)... sta di fatto che più di 205 non posso alzare... allora cerco di impostare il valore piàù alto di molti tenendo sempre a 205 il fsb... cosi da trovare il miglior rapporto frequenza/fsb...

Logicamente non superando mai la temperatura della cpu di 50gradi... (per il raffreddamento ognuno provvede come vuole )

Fila come discorso? Dove è che sbaglio?
Mi piacerebbe sapere anche cosa ne pensate voi su tutto cio'...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 09:39   #2
lilos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 145
Io fisserei dei valori di FSB dai quali partire. Questi valori sono quelli che tengono in specifica il bus PCI. A seconda della scheda madre: 100/133/166.
Es. ho un proc che di default va a 133, metto il FSB a 166 e, se è stabile, comincio ad alzare il moltièlicatore.
Io preferisco privilegiare il fsb, in quanto incrementa sensibilmente le prestazioni della memoria di sistema.
Es. proc 1) 1200 (12 x 100) ; proc 2) 1200 (9 x 133)
In termini di prestazioni di cpu proc1 e proc2 quasi si equivalgono, tuttavia proc2 ha prestazioni generali maggiori perché ha la ram che spinge di più.
Se vuoi vedere un esempio pratico:
http://www.pippoverclock.it/browsearticles.php?aid=3&page=index.htm
Che ne pensi?
__________________
Webmaster di http://www.pippoverclock.it
lilos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 11:54   #3
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
nn bsagli in quello che dici , ma paerdi di vista uno dei fini dell'oc : l'aumento di prestazioni + che di mhz

la 1 cosa da fare e' portare il sistema in sincrono con la ram quindi butti fsb a 166 e scali il molti col vcore di base (1.55-58 mi pare con 1800+ thoro ?! ) finoa raggiungere la stabilita' ( per me e' rock solid a 11 - 11.5 dovrei almneo overvoltare a 1.625 )

poi, da la' in pratica fai quello che fai tu :
alzi fsb da 166 in su , alzando vcore ( se e sicuramente necessario ) nn oltre il limite ( per 1800+ direi che 1,85 sia largamente 1 limite accettabile .... nn mi si parli di 2.00v che sono 1 sgravio per il procio ) e scalando il molti , con 1 occhio alle temp ...

quando il sistema e' sui 40-45 gradi ( max 50 sotto intensissimo sforzo ) fermi tutto e al massimo cominci un po tweakkare la situazione ( timings ram , vcore ottimizzato , etc etc )

poi , raggiunto il limite , si ricomincia a rosikare su quanto si dovrebbe spendere per pompare 1 po' di + il sistema ( ah.... se avessi un wb ... ah ...se vivessi a mosca con temp giornaliera -30° ( lol a proprosito di mosca e del gelo polare l'avete letta sul giornale quella del tizio che ha pensato di urinare su 1 palo e per 1 colpo di vento gli si e' appoggiato e istantaneamente per il freddo attaccato al palo stesso )
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 [email protected]@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : [email protected]@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 19:00   #4
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
in effetti è quelo che intendevo io tutto cioè
avere il molti il più alto possibile con il fsb il più alto possibile...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v