Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2003, 11:16   #1
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Debian 2 problemi

Finalmente sono riuscito ad installare il KDE3 (non mi partiva con il mouse su USB, l'ho messo su PS2 e ora l'xwindow parte - mah). Ho la unstable "sid".

1) problema piu' serio e':
- non riesco a montare il cd. Ho creato la cartella /mnt/cdrom, poi ho dato il comando mount /dev/cdrom /mnt/cdrom - e mi ha dato questo problema:
mount: special device /dev/cdrom does not exist

Come mai? Cosa devo fare?

2) ho installato mozilla con apt - tutto ok. Il problema e' che non me lo ha inserito nel menu di KDE. Come mai? In via provisoria ho aggiunto nel menu solo il browser - io vorrei che mozilla (browser, mail, komposer...) sia presente su tutti i menu dei vari user.Come posso fare?

Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 11:30   #2
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
AHHHHHH.

Non e' possibile! Non ho la KDE3, ma la 2.2.2. Come e' possibile? Ho fatto l'installazione minima di debian stable, poi ho fatto l'upgrade alla unstable. Poi apt-get install per il kernel 2.4.20-686, xwindow ed infine per kde (apt-get install kde kde-i18n-it). Io pensavo che come unstable mi installava la kde3 invece ho la 2. Perche?

Ed ora come faccio a passare alla 3?

Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 11:47   #3
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Re: Debian 2 problemi

Quote:
Originally posted by "dimmy"


1) problema piu' serio e':
- non riesco a montare il cd. Ho creato la cartella /mnt/cdrom, poi ho dato il comando mount /dev/cdrom /mnt/cdrom - e mi ha dato questo problema:
mount: special device /dev/cdrom does not exist
Come mai? Cosa devo fare?
Non riesci a montare il cdrom semplicemente perchè /dev/cdrom è un device simbolico.
In realtà non è il tuo vero device.
a seconda del canale ide su cui si trova il cdrom allora il device è:
primary master -> hda
secondary master -> hdb
primary slave -> hdc
secondary slave -> hdb
Se hai l'HD su primary master suppongo che il cdrom è un secondary master quindi prova:
mount /dev/hdb -t iso9660 /mnt/cdrom

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 11:47   #4
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
deb ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/latest/Debian/sid ./
deb-src ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/latest/Debian/sid/ ./
deb http://debian.uni-essen.de/debian ../project/experimental main contrib non-free
deb-src http://debian.uni-essen.de/debian ../project/experimental main contrib non-free
deb ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/3.0.4/Debian/sid ./
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free

metti questo nel source list
ti installa kde3.04

apt-get install libqt3 kdebase kdelibs4 kde-i18n-it
installa anche synaptic
ti permette di vedere tutto il software installabile e installato(è un gioiellino)
per il cdrom lo ha fatto anche a me aggiornando il kernel e non sono riuscito a risolverlo
probabilmente andrebbe compilato manualmente e non con l'immagine del kernel
io per ora sono ritornato al vecchio kernel (caricando la cofig old) che da meno problemi
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 20:57   #5
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Grazie ad entrambi. Provero' il tutto domani mattina e vi faro' sapere.

Per quanto riguarda il problema con mozilla (nel menu) avete qualche suggerimento? Altrimenti lo mettero' a mano, pero' la cosa mi pare strana, perche' mi avevano detto che se installi qualcosa nella Debian viene automaticamente inserita nei menu' dei vari xwindow.

E mi chiedo 2 cose:
- per il mount - non ho provato prima di aggiornare il kernel, ma sulla distibuzione Mandrake (che l'ho installata sul stesso computer) mi funziona come provato. Dunque potrebbe essere un problema (come detto da Andy) del nuovo kernel. Allora devo provare ad ricompilarlo? (anche il mouse su usb non mi va o meglio mi blocca l'xwindow)
- kde3 - avendo installata la Debian unstable "sid", non doveva installarmi il KDE3? Perche' invece mi ha messo il "vecchio" KDE2?

Grazie
Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 21:16   #6
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
per mozilla basta cliccare con il dx sul menu di start e con l'editor del menu aggiungi mozilla
e come percorso /usr/local/mozilla/mozilla
per il mouse digita modconf e vai a trovarti tra i moduli usb quello del mouse
per kde3 se hai aggiunto al sources.list in etc/apt le righe che ti ho incollato sopra
e hai aggiornato le informazioni con apt-get update lo deve scaricare per forza
al limite installo con synaptic
sul sito di sid ancora non c'è kde3
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 08:18   #7
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
OK, dopo un po' di tentativi ci sono riuscito. ho la KDE3.
Mi si e' presentato un nuovo problema: non sento l'audio. Prima con il kde2 cera (anche troppo), ora invece non lo sento piu'. Come posso fare?

Ah, per quanto riguarda il mount con il comando:
mount /dev/hdb -t iso9660 /mnt/cdron - FUNZIONA!!!
per smontare chiaramente basta: mount /dev/hdb -t iso9660 /mnt/cdrom?
Ma c'e' qualche possibilita' di montare e smontare direttamente dal KDE? O meglio come posso farlo in automatico?

Grazie!
Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 09:16   #8
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
non so se il supermount tipo quello della mandrake si possa applicare alla debian
comunque c'è KwikDisk nel menu' a system che ti permette di montare o smontare con un clic
per il suono prova a dare sndconfig per controllare se c'è sempre e se funziona
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 09:38   #9
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
per smontare il cdrom basta scrivere: umount /mnt/cdrom

per far montare direttamente da kde:
clicca col tasto destro del mouse sul desktop e sciegli Crea Nuovo -> Dispositivo CD-ROM ...
inserisci il nome, e il dispositivo dalla lista di quelli disponibili e poi clicchi su ok.

cliccando sul icona del cdrom kde provvedera a montare il cdrom e cliccando col destro è possibile anche smontarlo senza dover scrivere niente in console.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 10:04   #10
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Quote:
Originally posted by "ANDY CAPS"

non so se il supermount tipo quello della mandrake si possa applicare alla debian
comunque c'è KwikDisk nel menu' a system che ti permette di montare o smontare con un clic
per il suono prova a dare sndconfig per controllare se c'è sempre e se funziona
KwikDisk non mi parte o comunque non mi monta.
Per l'audio sndconfig mi dice che e' tutto ok (infatti ho sentito l'audio). Pero' KDE non mi da alcun suono.


Quote:
Originally posted by "VICIUS"

per smontare il cdrom basta scrivere: umount /mnt/cdrom

per far montare direttamente da kde:
clicca col tasto destro del mouse sul desktop e sciegli Crea Nuovo -> Dispositivo CD-ROM ...
inserisci il nome, e il dispositivo dalla lista di quelli disponibili e poi clicchi su ok.

cliccando sul icona del cdrom kde provvedera a montare il cdrom e cliccando col destro è possibile anche smontarlo senza dover scrivere niente in console.
Avevo gia' provato, ma non mi funziona (perche' non riesco a montare con /dev/cdrom ma solo con: mount /dev/hdb -t iso9660 /mnt/cdrom

Stessi problemi anche con il vecchio kernel...

Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v