Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2002, 10:18   #1
BazookA
Senior Member
 
L'Avatar di BazookA
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Forlì
Messaggi: 634
condivisione connessione win xp mandrake 9.0

Ciao a tutti.
Ho un pc con Windows xp (per giocare) collegato ad internet con un modem
usb.
Ho installato una lan di 4 computer in casa e ho condiviso la connessione
adsl che funia su tutti i 4 pc con winzoz della lan.
Su uno di questi ho montato un altro hrad disk e ho installato Linux
Mandrake 9.0.
Comee si configura la condivisione della condivisione sotto linux?
Io ho provato a settare ip del pc e dl gateway ma non funzia...
devo installare altri protocolli- servizi di rete sul pc che hosta la
onnessione?

Grazie,
BazookA
__________________
sleep is good and books are better
BazookA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2002, 13:09   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
ammesso che tu abbia configurato bene ip e gateway, dovrebbero bastarti questi per poter pingare un ip pubblico, riesci a pingarlo o no?. per risolvere i domini ti manca da impostare il dns, dentro il file /etc/resolv.conf

ma la cosa migliore in assoluto e mettere su un piccolo server dhcp, pure io ho 4 pc in lan, e lo trovo straordinariamente comodo.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 13:12   #3
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
uppo questo senza aprirne uno nuovo...

la situazione è più o meno simile:

192.168.1.1 win98 con connessione adsl
192.168.1.2 libranet

la rete è configurata bene e ho già messo su samba per far vedere le risorse win a linux... invece sto sbattendo la testa per cercare di far vedere la connessione a linux...

sulla linuxbox faccio

route add default gateway 192.168.1.1

ma non mi riesce di pingare nessun server fuori...

sono piuttosto niubbo quindi mi scuso in anticipo per le czzte che avrò scritto...

mi date una mano per favore? al limite consigliandomi qualche HOW-To su questo tipo di problemi (ho provato a fare delle ricerce ma ci sono in giro un po' troppe informazioni per il mio livello attuale di conoscenza)
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 13:34   #4
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
ma che win hai?
da win98se in poi c'e una cosa che si chiama condivisione connessione. se non la abiliti non condividi una cippa. se hai 98 prima edizione, prima di tutto lo butterei nel cesso piuttosto che usaro per condividere una connessione (anche il 98se... anzi, tutti i windog diciamo... anche solo per starci attaccato ad adsl senza condividere niente...), poi comunque da solo non condivide una cippa, ha bisogno di programmi aggiuntivi.
tutti i windog inferiori all'xp ti obbligheranno a usare l'ip 192.168.0.1 penso
il test del ping fallo con un indirizzo ip pubblico tipo 212.110.12.189, non con qualcosa tipo www.hwupgrade.it, se il primo va e il secondo no potrebbe trattarsi di un semplice problema di dns, ma la connessione e gia condivisa.
infine, perche lo chiedi qui, invece di chiederlo nel forum di windog, visto che si tratta unicamente di una zozzeria di configurazione di windog?

ultimo appunto, hai messo samba per far vedere le risorse win a linux? ma samba serve per il contrario, far vedere a win le risorse linux. per far vedere a linux le risorse win basta il solo smbclient, o smbfs insomma, non un server samba in esecuzione.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 16:22   #5
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"

ma che win hai?
da win98se in poi c'e una cosa che si chiama condivisione connessione. se non la abiliti non condividi una cippa. se hai 98 prima edizione, prima di tutto lo butterei nel cesso piuttosto che usaro per condividere una connessione (anche il 98se... anzi, tutti i windog diciamo... anche solo per starci attaccato ad adsl senza condividere niente...), poi comunque da solo non condivide una cippa, ha bisogno di programmi aggiuntivi.
tutti i windog inferiori all'xp ti obbligheranno a usare l'ip 192.168.0.1 penso
vabbè sono pirla ma non fino a questo punto... non ho assolutamente l'intenzione di utilizzare win98se per condividere la connessione...
sto provando linux sul secondo pc per familiarizzare un po' e poi passare all'installazione sul primo, che ha una configurazione oggettivamente complicata per un newbie (ati8500, modem usb, schedatv, controller raid)..
per la cronaca la condivisione della connessione era installata su win98 ma effettivamente è lei che non vuole funzionare (dopo aver letto il tuo msg ho provato facendo il boot sul secondo in win e configurandolo per utilizzare la condivisione)... nel frattempo l'ho reinstallata già tre volte partendo da un'immagine pulita fatta con ghost ma non ne vuole sapere di andare... poco male continuerò a navigare sotto linux utilizzando un proxy come facevo prima...

Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"

infine, perche lo chiedi qui, invece di chiederlo nel forum di windog, visto che si tratta unicamente di una zozzeria di configurazione di windog?
per fare una battuta ti potrei rispondere che è più facile trovare uno che conosca bene linux e abbia idea di come funziona win che il contrario...
in realtà ero convinto di aver sbagliato qualcosa nel route...


Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"

ultimo appunto, hai messo samba per far vedere le risorse win a linux? ma samba serve per il contrario, far vedere a win le risorse linux. per far vedere a linux le risorse win basta il solo smbclient, o smbfs insomma, non un server samba in esecuzione.
infatti mi sono spiegato male... ho bisogno che anche win veda le risorse di linux...

grazie per l'aiuto e scusa di nuovo l'ot...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 17:13   #6
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Non so se può servire comunque
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=294002&highlight=
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v