Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2003, 11:33   #1
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8416
Solita domanda su scelta master...

Salve a tutti, prima ke mi diciate di usare il motore di ricerca, vi dico ke l'ho fatto ma purtroppo nn ho trovato le info ke sto cerkando. Sono in procinto di acquistare un lite on 52x. Ora come ora posseggo un lg 16x 10x 40x, il quale, se devo dire la verità, non mi ha mai dato problemi. Ho deciso di cambiarlo, xkè faccio molte copie di backup dei vari gioki ke acquisto, e nn masterizzo cd audio. Volevo sapere come se la cava questo master con le varie protezioni (passa delle prot ke il mio 16x non fa?), è il migliore in commercio x fare kopie di backup? Sono sorattutto interessato a sapere com'è la qualità di masterizzazione, ke non sia skizzinoso a usare supporti di marke da poki soldi (mmore, e altre marke anche peggio ) di solito scrivo a max a 12x anche se sono certificati a 24x o 40x, xkè mi interessa ke i dati siano leggibili anche dopo parekki anni :o. Questo Liteon secondo voi è la scelta giusta?
Grazie x la vostra attenzione.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 11:36   #2
lucianorossi
Senior Member
 
L'Avatar di lucianorossi
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
Lite on da 24 in sù masterizzano tutto
Schizzinoso non dire, ma la qualità di master. non è il massimo
lucianorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 11:36   #3
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
il 52x va benissimo per tutti gli usi e non ha problemi di sorta con supporti non di qualità.

Se vuoi però che i tuoi dati durino a lungo, più che il master contano proprio i supporti...
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 13:12   #4
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8416
Lo so ke i supporti sono importanti, ma quelli buoni, costano un fottio, pensa ke un mmore in custodia slim costa 40 cent ed era in offerta Di cd buoni in casa ne ho 4 (2 tdk e 2 maxell, ke penso di usare non prima del 2005 ). Oggi vado a Savona a vedere se trovo il mast, se no lo acquisto su internet
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 13:35   #5
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Quote:
Originally posted by "Life bringer"

Lo so ke i supporti sono importanti, ma quelli buoni, costano un fottio, pensa ke un mmore in custodia slim costa 40 cent ed era in offerta Di cd buoni in casa ne ho 4 (2 tdk e 2 maxell, ke penso di usare non prima del 2005 ). Oggi vado a Savona a vedere se trovo il mast, se no lo acquisto su internet
ovviamente hai già letto i vari thread dove si parla dei tdk scadenti, spero...
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 13:36   #6
madaboutpc
Senior Member
 
L'Avatar di madaboutpc
 
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
lg e liteon sono i migliori per copiare dati e passare protezioni
madaboutpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 13:57   #7
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8416
Quote:
Originally posted by "robnet77"



ovviamente hai già letto i vari thread dove si parla dei tdk scadenti, spero...
Si ne ho sentito parlare xò i 2 ke ho io sono Tayo Yuden (spero si skriva cosi :o) e dovrebbero essere sinonimo di buona qualità no?
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:01   #8
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8416
Robnet 1 altra domanda: Ho letto ke con i lettori lite on c'è un prg dove leggi i settori c1 e c2 danneggiati. X fare questo test posso usare un cd vuoto?
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 15:15   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Il numero degli errori di tipo C1 e C2 dipende dalla combinazione tra masterizzatore, velocità di incisione e supporti e di per sè non è indice di qualità dei supporti. Dipende dalle preferenze dei masterizzatori; un supporto di qualità costruttiva peggiore può benissimo essere più compatibile con il masterizzatore X rispetto a un altro supporto di qualità migliore. Come si possono misurare questi errori se non ci sono perchè i supporti sono ancora da incidere ?
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 15:24   #10
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8416
Non lo so
Io speravo fosse una specie di simulazione sulla skrittura
Vorrà dire ke se prendo il liteon dovrò provare tutti i cd ke ho a kasa x sapere qual'è il migliore
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 15:35   #11
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
La domanda ovviamente era ironica...
I più compatibili con i LiteOn sono i supporti che usano la cianina come materiale per lo strato di incisione: perciò tutti quelli fabbricati da Taiyo Yuden, alcuni da Ritek ecc http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=335489
La misurazione del numero degli errori c1 e c2 fornisce valori diversi nel tempo; dipende anche da come si conservano i cdr (temperatura, illuminazione, umidità)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 15:53   #12
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8416
L'avevo apito xò speravo di poter testare la qualità di cd senza fare 50 ccopie dello stesso game, o qualkosa del genere
Osteria sempre sti Taiyo e poi ormai i cd li ho quasi tutti in Ftalocianina
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v