|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 600
|
QUALE PROCESSORE XP SU MOBO ABIT KG7 Lite???????????????
![]() ![]() ![]() Quale a vostro parere la CPU da montare su ABIT KG7 Lite, fra queste proposte: XP 1800+ XP 1900+ XP 2000+ XP 2100+ Credo che piu' su non si possa andare, anche per una questione economica! altri requisiti: WIN ME 256 Mbyte DDR Directx 9.0 SUPER RADEON 9500Pro 128 MByte DDR SBLIVE 1024 Attendo consigli! P.S.: nessuna esigenza di overclock!
__________________
Windows 7 64bit Intel Core i7 3770k Noctua NH-C12P SE14 ASRock Z68 Extreme4 Gen3 Sapphire HD7870 2GB GDDR5 OC ( 11199-03-20G ) 2x4G G.Skill Ripjaws-X SSD Intel X25-M G2 Postville 80G Hdd WD Caviar Green 1,5TB SATA2 64M SONY NEC Optiarc AD 7243S Seasonic 750W CoolerMaster 690 Advanced II Netgear D6200 TISCALI 10Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Senza dubbio XP 2100+ che va come un treno (vedere signature).
Anche volendo mettere, ammesso che si riesca a trovare, un thoro 2000+ non so se sia conveniente con tale mobo e con memorie "normali". La mobo è ancora veloce e stabile, ha il neo dell'ata 100 che ho risolto metendo un controller promise ata 133 pci. ciao ![]()
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 600
|
![]() ![]() Per completezza aggiungo l'alimentatore che e' un 350Watt, e ti domando: che versione BIOS hai? Io ho dovuto mantenere la 5E ed abbassare il DDR Voltage a 2.52V per ottenere stabilita'! ( c'e' anche un mio topic in giro che racconta delle mie peripezie sulla stabilita' della KG7 Lite ) Ed infine che guadagno ottengo passando da un XP 1700+ ( attuale ) ad un XP 2100+ ammesso e concesso che l'aggiornamento BIOS a cui sarei costretto non causi problemi di stabilita'? Bye.
__________________
Windows 7 64bit Intel Core i7 3770k Noctua NH-C12P SE14 ASRock Z68 Extreme4 Gen3 Sapphire HD7870 2GB GDDR5 OC ( 11199-03-20G ) 2x4G G.Skill Ripjaws-X SSD Intel X25-M G2 Postville 80G Hdd WD Caviar Green 1,5TB SATA2 64M SONY NEC Optiarc AD 7243S Seasonic 750W CoolerMaster 690 Advanced II Netgear D6200 TISCALI 10Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Non c'è alcuna instabilità. Se c'è una mobo stabile è questa.
Il bios che ti consiglio è l'ultimo il CT in quanto con alcuni alimentatori e con le raddy 9700 e forse anche 9500 gli altri bios hanno un bug che consente l'avvio solo con il tasto reset. Se hai problemi di stabilità devi pensare alle ram e all'alimentatore non alla mobo. Come puoi notare io arrivo a 150 di bus stabile 100% e stabile inendo masterizzare e fare video editing e altro. Adesso mentre ti scrivo mi sto anche facendo un bel dvx ![]() ![]() ![]() Dimenticavo...è ovvio che passando al 2100+ avrai dei grossi vantaggi. Per esempio la scheda video va più velocemente e la decodifica dvx avviene in minor tempo ecc. Comunque non ti puoi aspettare miracoli, come d'altronde non li avresti nemmeno con un 2400+ e kt 400 che so.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 600
|
![]() ![]() ![]() Come immaginavo: tanto e' vero che il sistema era instabile a causa delle RAM; il DDR Voltage a 2.52 ( rispetto al default di 2.65 ) era ed e' l'unica soluzione per ottenere grande stabilita' ( meno male che la MOBO mi permette ogni tipo di smanettamento )! Che cosa guadagno nel passaggio da XP1700+ a XP2100+? In sostanza, ne vale la pena? Bye.
__________________
Windows 7 64bit Intel Core i7 3770k Noctua NH-C12P SE14 ASRock Z68 Extreme4 Gen3 Sapphire HD7870 2GB GDDR5 OC ( 11199-03-20G ) 2x4G G.Skill Ripjaws-X SSD Intel X25-M G2 Postville 80G Hdd WD Caviar Green 1,5TB SATA2 64M SONY NEC Optiarc AD 7243S Seasonic 750W CoolerMaster 690 Advanced II Netgear D6200 TISCALI 10Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Se ci metti delle buone memorie puoi tranquillamente overcloccare, senza alcun problema per le periferiche, rimanendo sotto i 150 di bus.
In ogni caso 1733 mhz reali di default non sono male al giorno d'oggi. Io sono rimasto soddisfatto della spesa, anche perchè adesso questa cpu non costa molto.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.