|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
alimentatore e condensatori
Mi scuso in anticipo se per inesperienza non pongo la domanda nell' indice del forum corretto, anche se credo che chi si occupa di overclock per un motivo o per l'altro si sia imbattuto nell' operazione che io vorrei compiere.
Vorrei cambiare la ventola(troppo rumorosa) all' alimentatore del PC ma essendoci dei condensatori all'interno, non vorrei farmi male. Il dubbio e' il seguente : quanto tempo devo attendere dopo aver scollegato il pc dall'alimentazione per operare con tranquillita' presupponendo che i condensatori effettivamente si scarichino da soli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
no, vai tranquillo, entro pochi secondi tutto si scarica.
Nell'alimentatore che ho ora da 400 W ci mettono 4-5 sec.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Ponevo la domanda perche' per "sentito dire" dicevano di attendere almeno mezz'ora.
Ma tu mi stai dicendo che si scaricano immediatamente. Ti ringrazio e procedo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
tu spegni il pc, togli l'alimentazione ma lascia attaccato il connettore ATX alla mobo. Aspetti qualche secondo e passa pure allo smontaggio.
Anche senza alimentatore collegato alla mobo comunque, i condensatori si scaricano velocissimamente. Comunque la scosa che temi, non è mortale, l'ho provata sulla mia pelle ![]() ho perso un anno di vita e ho una cicatrice sul dito, ma dura un istante...
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Operazione effettuata con successo.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Che ventola avete messo nell' ali? la mia fa uno strano rimbombo con vibrazione che mi sta lentamente uccidendo....
Si possono aprire pure i codegen o solo i vostri ali da competizione? ![]() Thanks
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
|
al max ti prendi una piccola scossa... che male c'è!
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700. - Meno Bench piu Folding@Home - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Quote:
Nel mio alimentatore ho messo questa http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/topmotorL/topmotorL.shtml E' silenziosissima. fantastica. La versione Top MotorM 80x80 la uso sul dissipatore, rumore=zero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.