Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2003, 17:38   #1
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
OT: Fotorealismo ?..guardare tutti ( spettacolare )





un maestro non c'e' dubbio ( non sono foto )

BRAVISSIMOOOOOOOOO !!!!!!!!!

avete capito perche' e' OT ??
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 20:45   #2
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
non ho capito dove stà l'OT

...però sonno sotto sciocck!!!!

astica...zzi!!!!!!!

macchiè stato? (e il modello come è stato fatto?)....

vabbè io non ci voglio credere che sia varo!!!

altrimenti mi deprimo!!!
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 21:00   #3
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
allora chi e' vhe mi dice come sono state realizzate queste immagini ?

( occhio perche' non ve' lo aspettate )
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 22:00   #4
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
ok mi avete scoperto, sono stato io
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 22:11   #5
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
orca zoccola!!
non sono renders... al momento non ci sono software in grado di dare risultati del genere...
quasi di sicuro e' un disegno 2d fatto da uno con dei controcohones tali che se ti guarda male ti viene da piangere! quanto alla tecnica di disegno, olio di sicuro ma non saprei dire altro...
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 23:39   #6
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Quote:
Originally posted by "dies_irae"

orca zoccola!!
non sono renders... al momento non ci sono software in grado di dare risultati del genere...
quasi di sicuro e' un disegno 2d fatto da uno con dei controcohones tali che se ti guarda male ti viene da piangere! quanto alla tecnica di disegno, olio di sicuro ma non saprei dire altro...
centro dies

mano libera con olio su tela del maestrissimo Luciano Ventrone.

questo pittore lascia spiazzati completamente
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 01:24   #7
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
Sembra quasi Caravaggio!!!

sono felice che sia opera dell'uomo e non della macchina!

però c'è chi può e chi non può,
purtroppo io non può
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 01:46   #8
kino
Member
 
L'Avatar di kino
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 195
io credo di sapere come ha fatto ma non vorrei
sembrare presuntuoso quindi non ve lo dico

sta sotto tecniche pittoriche dei maestri fiamminghi

belli pero assolutamente realistici

ciao
kino
__________________
Kino3d.com
kino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 02:36   #9
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108

io mi do alla pittura rupestre... tanto, con i computer roba del genere non riusciamo a farla, disegnarla a mano... non si puo' vedere roba cosi' e pensare di riuscire lontanamente ad avvicinarsi...

sisi, io vado a vivere nelle caverne e comincio a disegnare gli animaletti sui !!!
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 07:51   #10
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Quote:
Originally posted by "kino"

io credo di sapere come ha fatto ma non vorrei
sembrare presuntuoso quindi non ve lo dico

sta sotto tecniche pittoriche dei maestri fiamminghi

belli pero assolutamente realistici

ciao
kino

ciao Kino

adesso guardo
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 10:13   #11
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
me cojoni!!
complimentos ai maestri fiamminghi.
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 13:34   #12
kino
Member
 
L'Avatar di kino
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 195
Non sono uno studioso anche se mi occupo anche di architettura
e storia dell'architettura ( ricostruzioni in 3d), ho solo visto l'uso della tecnica in un programma e su alcuni libri su cui sono andato a cercare dopo essere
rimasto assolutamente basito dalla scoperta, ha tutta l'impressione di essere
solo il raffinamento di una tecnica definita della lente non c'e nulla di arcano
e tutti saremmo in grado di realizzarla, senza neanche strumenti particolari.

chi ha capito?
non conosco il pittore, quindi potrei sbagliarmi, ma un realismo del genere
si ottiene solo usando qualche tecnica particolare

agg: e tanta ma tanta pazienza e tempo a disposizione

giusto per curiosita, e stata usata praticamente da tutti i pittori della storia
sino ai primi del 900, e anche chi lo ha scoperto, ha trovato pochissime
tracce nei libri, e manuali sulle tecniche pittoriche

ciao

kino
__________________
Kino3d.com
kino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 14:22   #13
superpap
Senior Member
 
L'Avatar di superpap
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
bellissimo
Dove è il trucco?
Provo a indovinare.......quelle "strane" luci ed ombre mi fanno pensare alla mappa Opacity. Fatto un mesh si "attacca" una mappa Diffuse (foto di natura morta) e mappa Opacity (silohuette in b/n)?

Cmq se non è una presa per il cu@o, è veramente ingegnoso!
superpap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 15:08   #14
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Quote:
Originally posted by "kino"

Non sono uno studioso anche se mi occupo anche di architettura
e storia dell'architettura ( ricostruzioni in 3d), ho solo visto l'uso della tecnica in un programma e su alcuni libri su cui sono andato a cercare dopo essere
rimasto assolutamente basito dalla scoperta, ha tutta l'impressione di essere
solo il raffinamento di una tecnica definita della lente non c'e nulla di arcano
e tutti saremmo in grado di realizzarla, senza neanche strumenti particolari.

chi ha capito?
non conosco il pittore, quindi potrei sbagliarmi, ma un realismo del genere
si ottiene solo usando qualche tecnica particolare

agg: e tanta ma tanta pazienza e tempo a disposizione

giusto per curiosita, e stata usata praticamente da tutti i pittori della storia
sino ai primi del 900, e anche chi lo ha scoperto, ha trovato pochissime
tracce nei libri, e manuali sulle tecniche pittoriche

ciao

kino

si e' vero Kino quella tecnica la conosevo anche io,(si proietta l'immagine su di un foglio e si ricalca fedelmente , anche solo con la luce del sole ) ma era usata sopratutto per disegnare case,strade e palazzi.............. vuoi dire che Luciano Ventrone .............. puo' anche darsi
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 15:10   #15
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Quote:
Originally posted by "superpap"

bellissimo
Dove è il trucco?
Provo a indovinare.......quelle "strane" luci ed ombre mi fanno pensare alla mappa Opacity. Fatto un mesh si "attacca" una mappa Diffuse (foto di natura morta) e mappa Opacity (silohuette in b/n)?

Cmq se non è una presa per il cu@o, è veramente ingegnoso!
seeeeeeeeeeeee........campa cavallo
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 16:31   #16
elvindil
Member
 
L'Avatar di elvindil
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
soluzione al problema,

esistono 2 possibilità:

1. l'organismo dell'autore autoproduce acidi complessi (ma molto complessi !!!!)

2. esiste qualcosa di nuovo sul mercato dei stupefacenti ???
elvindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 16:50   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Re: OT: Fotorealismo ?..guardare tutti ( spettacolare )

Che belle fotografie...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 19:05   #18
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Re: OT: Fotorealismo ?..guardare tutti ( spettacolare )

Quote:
Originally posted by "zappy"

Che belle fotografie...

non sono foto sono dipinti a mano.............. basito ?
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 21:39   #19
kino
Member
 
L'Avatar di kino
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 195
Quote:
Originally posted by "ENGINE"


si e' vero Kino quella tecnica la conosevo anche io,(si proietta l'immagine su di un foglio e si ricalca fedelmente , anche solo con la luce del sole ) ma era usata sopratutto per disegnare case,strade e palazzi.............. vuoi dire che Luciano Ventrone .............. puo' anche darsi
Ciao ENGINE

Veramente nella trasmissione che ho visto presentavano
quadri di Velasquez, e di autori minori fiamminghi che
usavano la tecnica della lente ( il principio e quello della macchina fotografica) per ritrarre il volto il piu fedelmente possibile,
o nel caso di sfumature o le curvature del tessuto, non ricordo
il nome ma c'e' un quadro famoso per le pieghe riprodotte sul tessuto...
beh hanno provato che e' stata utilizzata anche per quel quadro
il servizio e' andato in onda circa 1 mese fa su raisat arte

quando ho tempo cerco il nome del ricercatore olandese
e qualche link.

ciao

kino
__________________
Kino3d.com
kino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 02:40   #20
kino
Member
 
L'Avatar di kino
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 195
Ho trovato un libro a chi interessa mando i riferimenti
in pvt

beccatevi la prima rivoluzione poligonale della storia



mi pare sia gia passata questa foto

ciao

kino
__________________
Kino3d.com
kino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v