Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2002, 02:58   #1
sifori
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 58
pogressive photoshot & progressive scan. - Ma sono dav

Ciao a tutti! E' la prima volta che scrivo su questo bel forum, e quindi colgo l'occasione per salutare tutti gli iscritti, facendo i complimenti.

Adesso arrivo subito alla questione che mi ha spinto ad aprire questo thread e ad intervenire per chiedere consigli.

Ho una videocamera Panasonic NV DS27, che ha la funzione di photoshot progressivo. Speravo che attivando nel menu la funzione "progressive", potessi registrare in modo progressivo. Però così non è, poichè anche in questa modalità nei fermoimmagine (e nei filmati) su monitor, si vedono bene le linee di scansione pari e dispari sfasate nelle scene in movimento.

Ho fatto una ricerca nel forum e ho più volte trovato scritto che questo tipo di videocamera può registrare in modo progressivo. Forse sono io che sbaglio qualcosa, ma nonostante tutti i tentativi, non vedo nessuna differenza fra l'impostazione "progressive" e quella normale. Anche il manuale non dice nulla di esplicito al riguardo.

Secondo me photoshot progressivo, significa un'altra funzione, legata solo alla possobilità di scattare fotografie. Insomma, anche il nome non è lo stesso, è una cosa diversa da progressive scan...

Sapete chiarirmi le idee?

Sapete indicarmi se ci sono modelli nel catalogo Panasonic che registrano veramente in modo progressivo, e quanto bisogna sborsare per avere questo?

Ciao
sifori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 09:43   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Infatti il progressive photoshot non è una vera modalità progressiva, ma un effetto ottenuto tramite l'otturatore, che simula la scansione progressiva, ma funziona solo per un singolo fotogramma, quindi solo in modalità foto. La vera scansione progressiva, cioè la registrazione di 25 fotogrammi interi al secondo, quindi senza semiquadri e linee d'interlacciamento, la possiedono poche videocamere. Tutte le Canon di fascia alta, ad esempio oltre le 3ccd, la mia vecchia MV30, ma anche la nuova MX1. Anche la JVC era solita utilizzare la scansione progressiva sui modelli top, ma è un pò che non verifico la gamma JVC, quindi non so se hanno mantenuto questa bella abitudine. Una cosa certa è che finora nessuna videocamera Sony o Panasonic (neanche le 3ccd) hanno mai fornito una reale modalità progressiva per il video, ma solo per le foto.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 12:09   #3
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
è statda da poco presentata alla stampa americana e giapponese la Panasonic AG-DVX100: è stata battezzata la DV Cinema. Questo perchè si prefigge di imitare il look della pellicola cinematografica, con una dotazione di filtri professionali e sopratutto la capacità di riprendere a 25P. In realtà il modello NTSC riprende a 24 fotogrammi interi, proprio come la pellicola. Nel sistema PAL si è invece preferito il valore 25P.
Ovviamente bisognerà poi testare sul campo se la macchina riesce a mantenere quanto finora promesso, ma i presupposti ci sono tutti, visto che la Panasonic ha investito molto e sopratutto si aspetta molto da questo camcorder
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 19:30   #4
sifori
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 58
Comunque la possibilità di registrare in progressivo è per ora riservata solo ai modelli top. E' effettivamente un problema di maggiori costi, non proponibili su macchine di prezzo medio, o è solo questione di marketing, giudicando più idoneo rivolgere l'aggravio di spesa di questo optional al cliente più evoluto?

Ciao
sifori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v