Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2002, 22:13   #1
siux
Senior Member
 
L'Avatar di siux
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1562
foto per brochure

volevo chiedervi
dato ke in settimana dovrebbe arrivarmi la powershot g2 (canon)
che praticamnte svenerà le mie finanze (quindi al momento non posso permettermi una memoria superiore a quella da 32mb in dotazione con la macchina)
in quale formato mi consigliate di salvare le foto, che poi dovrei utilizzare per realizzare delle brochure?(da mandare alla stampa in tipografia?)

ovviamente il mio scopo è quello di ottenere un risultato soddisfacente

posso salvare in jpg 1600...
o mi conviene salvare in raw e poi elaborarle? e magare passarle alla stampa in formato tiff?

spero di essere stato chiaro..

thanks
__________________
Trattative concluse dal 2006(le precedenti non le ricordo[/size] ):
FELICEMENTE:ClockPower, SleepTeck, Cla_Ryo, riox, axleco, AMDman, Fabio310, eXeS, ^\_Roy_/^, Ripperz, db00477, elect, doppiouno, zartommy, marco.conte2005, Ligos, genusia, kea, smartz, §pier§, xketto85x, alex2m, ...
PIU' O MENO:jack546, Alecxx-mi TRISTEMENTE:
siux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 09:38   #2
siux
Senior Member
 
L'Avatar di siux
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1562
up!
__________________
Trattative concluse dal 2006(le precedenti non le ricordo[/size] ):
FELICEMENTE:ClockPower, SleepTeck, Cla_Ryo, riox, axleco, AMDman, Fabio310, eXeS, ^\_Roy_/^, Ripperz, db00477, elect, doppiouno, zartommy, marco.conte2005, Ligos, genusia, kea, smartz, §pier§, xketto85x, alex2m, ...
PIU' O MENO:jack546, Alecxx-mi TRISTEMENTE:
siux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 18:43   #3
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
io di solito salvo in jpg con la mia Fujifilm finepix s602.
Qualità 3Mpix fine per mandare le foto al fotografo che me le stampa chimicamente a 18x13 cm.
Per qualità minore ti bastano sicuramente 2 Mpix, poi dipende dalla dimensione delle tue immagini, se vuoi stampe fotografiche devi verificare che la tua immagine ridimensionata abbia una risoluzione >= a 300 dpi.
Spero di essere stato chiaro, se vuoi chiarimenti chiedi pure.
Ciao
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 14:54   #4
robertosamb
Senior Member
 
L'Avatar di robertosamb
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lecce
Messaggi: 143
Per la stampa da digitale sono richiesti di solito i 300 dpi Tif ( senza compressione lzw).
So che stampano anche i jpg, ma la differenza di risoluzine c'è di sicuro... tranne che si tratti di una foto molto grande o molto piccola.
Devi accordarti con la tipografia od il laboratorio.
Io in linea di principio preferisco dare a 300 dpi Tif...
Ciao
robertosamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 22:13   #5
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
ma certamente!!! devi farle tif!! no JPG!!! a meno che la tua stampa non la vuoi effetto pixel!!!
Il formato JPG e' comunque compresso... la tiff no..a meno che non si aggiunga la compressione LZW...
anzi per la tipografia ti conviene usare il formato tif, poi unavolta elaborata trasformala in CMYK (la tipo per stampare ha bisogno di file CMYK) e magari salvarla in EPS!!
ciao!!
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 08:45   #6
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
ma se fa delle foto tif con la poca memoria che ha nella fotocam, fa una foto sola.
Io ripeto che ho fatto la prova 1 tiff con la stessa risoluzione di un jpg e stesse proprietà, unica differenza il formato tiff e l'altro jpg alla massima qualità.
Il primo 35 Mb il secondo 2 MB e la stampa su carta fotografica (dal fotografo - chimicamente come quelle su rullino) è venuta identica 13x18 cm, anche osservando con la lente d'ingrandimento non ho visto differenze.
Il tiff lo uso solo se devo stampare formati dall'A4 in su.
Poi certo io parlo di salvataggio con la fotocamera.
Di solito salvo in jpg con la fotocamera e poi l'immagine sul pc la elaboro in tiff o bmp per poi riconvertirla alla fine solo dopo il trattamento in jpg.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 10:36   #7
siux
Senior Member
 
L'Avatar di siux
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1562
grazie per i consigli

cmq mi sa ke mi cnvenga prendere quanto prima una smartcard da 128mb

grazie ankora bye
__________________
Trattative concluse dal 2006(le precedenti non le ricordo[/size] ):
FELICEMENTE:ClockPower, SleepTeck, Cla_Ryo, riox, axleco, AMDman, Fabio310, eXeS, ^\_Roy_/^, Ripperz, db00477, elect, doppiouno, zartommy, marco.conte2005, Ligos, genusia, kea, smartz, §pier§, xketto85x, alex2m, ...
PIU' O MENO:jack546, Alecxx-mi TRISTEMENTE:
siux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 21:19   #8
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da Pippo182
[b]ma se fa delle foto tif con la poca memoria che ha nella fotocam, fa una foto sola.
Io ripeto che ho fatto la prova 1 tiff con la stessa risoluzione di un jpg e stesse proprietà, unica differenza il formato tiff e l'altro jpg alla massima qualità.
Il primo 35 Mb il secondo 2 MB e la stampa su carta fotografica (dal fotografo - chimicamente come quelle su rullino) è venuta identica 13x18 cm, anche osservando con la lente d'ingrandimento non ho visto differenze.
Il tiff lo uso solo se devo stampare formati dall'A4 in su.
Poi certo io parlo di salvataggio con la fotocamera.
Di solito salvo in jpg con la fotocamera e poi l'immagine sul pc la elaboro in tiff o bmp per poi riconvertirla alla fine solo dopo il trattamento in jpg.
Pippo e vero che la tiff occupa di piu, ma non puoi salvarle prima jpg poi trasformarla in tiff per elaborarla per poi risalvarla in jpg..
cosi la salvi coòpressa, poi la decomprimi in tif...e gia hai perso qualitam poi dopo averla elaborata la risalvi in jpg
per perdere ancora qualita...immagino cosa ne esce
prova a salvare in tiff e stampare e la stessa foto fai il tuo procedimento e stampa.... poi mi dici
ciao
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 12:00   #9
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
non sono daccordo, a me hanno proprio consigliato di salvare le foto scattate già in origine in jpg in quanto altrimenti ci vorrebbero giga di memoria per scattare foto con le fotocamere e se andrebbe proprio il vantaggio che hanno, cioè di scattare molte foto a buona qualità.
Certo se poi uno deve fare un ingrandimento della foto scattata il jpg non si addice proprio e quindi bisogna ricorrere al tiff, io mi riferisco a foto di medio formato 13 x 18, ma nella discussione mi pare di aver capito che si trattasse di una broshure quindi non stampata su carta fotografica, pertanto ritengo che sia abbastanza inutile fare un megafile tiff da stampare su un volantino nel quale la foto magari verrà stampata più piccola di quanto è stata dimensionata e magari i supporti non vengono stampati (quasi sicuramente) con qualià fotografica.(intendo carta stampata chimivamente).
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 18:15   #10
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
[OT]
Ho capito bene? Hai delle foto per me?
[/OT]
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 22:13   #11
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 08:59   #12
siux
Senior Member
 
L'Avatar di siux
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da brochure
[b][OT]
Ho capito bene? Hai delle foto per me?
[/OT]
__________________
Trattative concluse dal 2006(le precedenti non le ricordo[/size] ):
FELICEMENTE:ClockPower, SleepTeck, Cla_Ryo, riox, axleco, AMDman, Fabio310, eXeS, ^\_Roy_/^, Ripperz, db00477, elect, doppiouno, zartommy, marco.conte2005, Ligos, genusia, kea, smartz, §pier§, xketto85x, alex2m, ...
PIU' O MENO:jack546, Alecxx-mi TRISTEMENTE:
siux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 09:07   #13
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 00:33   #14
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
perchè non vi piace l'LZW?
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 08:22   #15
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
ma a me non piace...se mplicemente perche' quando lavoravo in tipografia la mia fotounita' non mi passava immagini con compressione LZW....altrimenti no e' un buon compressore sia per TIFF che per EPS...
ciao!
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 10:53   #16
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
infatti mi è sempre sembrato che a metterlo o no non cambiasse veramente nulla in qualità.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 14:26   #17
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
Cosa????assolutamente!!!
prova a fare e successivamente aprire una scansione con Photoshop ad esmpio per un manifesto a 600dpi - CMYK - 21x29,7 cm, di circa 132,8mb. Prova a salvarla in tiff non compressa e una in tiff compressa LZW, ingrandisci con Photoshop di circa il 400% ....poi mi dici!! la qualita' eccome se cambia!!!sulle immagini piccole non si nota, la percezione dell'occhio umano non ci arriva, ma se fai la prova descritta noterai sicuramente differenza, anche quando stampi con una stampante a colori. Poi anche la differenza di byte salvati di circa il 13%....secondo te dove li toglie quei byte???????

sinceramente mi hai fatto venire una curiosita' cosi' ho aperto photoshop e ho fatto un documento 21x29,7 (A4) 600dpi e l'ho riempito di nero. Poi l'ho salvato sia tiff senza compressione ed e' venuto 132,8mb e compresso LZW indovina?????? 1,8mb!!!!!
incredibile...poi se la riapri ridiventa 138,2 mb.... ma la qualita' sul nero...certo non si vede!!!

CIAO!
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 01:00   #18
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
si, è ovvio che l'lzw non sia la bacchetta magica ma spesso occhio non vede...
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v