|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: not found
Messaggi: 284
|
Probabile virus, mouse e altri driver
Avviando il desktop in questione, (successivamente alla fase di post, nella quale vengono riconosciute anche le porte usb) il cursore del mouse si pianta e non c'è verso di farlo funzionare (provati diversi mouse, tutti funzionanti con ubuntu live sulla stessa macchina); inoltre da task manager la cpu è occupata al 98-99% dal ciclo ide (che sia svchost??), il pc è praticamente inchiodato e mi chiede di attivare windows xp (che era già attivato e correttamente aggiornato ad inizio mese)..
1) collegato l'hd al portatile (tramtie adattatore usb) ed eseguita la scansione con Hijackthis, Trojan Remover, Kaspersky, Superantispyware, Spybot, Virit Explorer e Prevx: trovato nulla ad eccezione di una chiave di registro DriverCleaner2006 e qualche cookie tracciante; 2) provato ad installare ed eseguire gli stessi programmi sul desktop (aiutandomi con la tastiera ed il famigerato tasto "tab"): alcuni non riesco ad installarli per problemi legati a windows installer (ma il computer è aggiornato ad un paio di settimane fa), altri richiedono il netframework e quasi tutti gli antimalware e gli antivirus danno (durante l'installazione) errori di vario genere (es. eseguibile corrotto, anche se in realtà funziona..); idem con patate per la modalità provvisoria qualcuno ha qualche idea ?? ci sono dei programmi particolari (con assistenza esterna) e vorrei evitare di ricorrere alla formattazione.. |
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
e poi fai questo giro di programmi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: not found
Messaggi: 284
|
grazie della risposta, proverò anche combofix.. l'unica cosa che non ero riuscito a fare era disattivare il ripristino di sistema (al massimo lo forzo), ma avevo già fatto pulizia con ccleaner (anzichè con atfcleaner).. se anche così non ottengo risultati, chiamerò l'esorciccio
|
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.



















