|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 241
|
Come si pulisce la cella di excel?non intendo canc
Salve...volevo sapere come si pulisce una cella di excel dopo aver inserito un dato.
Es. scrivo 10 premo invio e si azzera la cella o meglio si svuota la cella che si memorizza in un'altra cella...come si fa? se non sono stato chiaro ( cosa molto probabile eh eh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Si forse è il caso che ti spieghi meglio, credo di poterti aiutare ma così non ho capito una mazza....
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 241
|
allora....devo fare una tabella magazzino per carico e scarico...praticamente c'è una cella per l'inserimento del numero che una volta inserito viene memorizzato per il conteggio e la stessa cella viene pulita per il prossimo inserimento....questa pulizia la devo fare per le successive iterazioni...se ancora non hai compreso posso postarti il file così lo osservi meglio....grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 241
|
sei riuscito....sono ancora in attesa....please help me
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: provincia di R.E.
Messaggi: 217
|
database?
Come si fa con excel non lo sò!
Dalla spiegazione mi sembra che tu stia parlando di una specie di maschera di inserimento dati tipica di Access! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 241
|
esatto...tu quindi penserai perchè non usa access? perchè è una cosa semplice che per questa cavolata non so andare avanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Quote:
Sub Macro2() ' ' Macro2 Macro ' ' Range("G14:I22").Select (la selezione dei campi da cancellare) Selection.ClearContents End Sub Spero di avere capito cosa intendevi.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 241
|
grazie mille...ci siamo quasi.....adesso però come faccio a :
considero 2 celle A1 e B1 dove B1 tramite una iterazione memorizza A1. Se scrivo il numero 1 nella cella A1... B1 memorizza 1 mentre A1 si azzera appena batto enter. Spero di essere stato ancora + semplice. Cmq grazie per quella dicitura mi sarà utile ![]() Spero sappia rispondermi anche per questo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Se ho capito bene a1 sarebbe il campo imput .
Ma con b1 cosa vuoi fare ? Deve solo contenere il valore precedentemente immesso in a1 (l'ultimo)? Oppure deve totalizzare tutti i valori di a1? Oppure ....... Spiegami meglio. Se vuoi fare una immissione dati, devi o memorizzarti i dati da qualche parte, ma tutti in dettaglio oppure totalizzarli via via che gli inserisci.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 241
|
A1 deve essere solo per l'immissione dati però mi serve che sia azzerato ogni volta che inserisco un dato.
Il dato poi a sua volta viene gestito in altro modo nel senso che lo memorizzo in b2 ma a me interessa solo azzerare la cella col dato appena inserito |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 241
|
cmq vedo di consultare al meglio questo sito mi sembra interessante http://ennius.interfree.it/
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.