|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
|
[java] variabili e metodi static
salve a tutti,
vorrei capire meglio la funzione del prefisso static e quando conviene utilizzarlo. Mi pare di aver capito, correggetemi se sbaglio, che nel momento in cui dico che una variabile è static allora essa terrà un determinato valore per tutto il tempo di vita dell'applicazione (trasportando il discorso sui metodi, basti pensare al main). E' giusto? e in tal caso quando conviene utilizzare metodi statici e quando no!?
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach. -- Albert Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Si giusto...le variabili statiche sono utili ad esempio nel caso di dichiarazioni di costanti, accompagnati dalla parola chiave final
static final int MIA_COSTANTE = 1; Tale costante viene memorizzata una e una sola volta e tutte le classi che faranno riferimento ad essa, accederanno alla stessa zona di memoria. I metodi statici sono utili per offrire dei "servizi", ad esempio potresti definire una classe di utilità per le date : Codice:
// // UtilServApp.java // * Funzionalita' di servizio sull'applicazione // package common.server; import java.util.*; import java.text.*; import java.io.*; public class UtilServApp { public static String getCurrentDateTime() { Date data = new Date(); SimpleDateFormat sdfDateTime = new SimpleDateFormat ("dd/MM/yyyy kk:mm:ss", Locale.ITALY); //System.err.println("da UtilServerAppget.getCurrentDateTime() = " + sdfDateTime.format(data)); return(sdfDateTime.format(data)); } .... } UtilServerApp.getCurrentDateTime(). Capisci che non avrebbe senso ogni volta dichiarare un oggetto di tipo UtilServerApp, dato che il servizio è comune... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Cerca di vedere la classe (logicamente) come una "scatola"...in questa scatola esiste una zona riaservate alle variabile statiche. Quando istanzi un oggetto di quel tipo, viene creata in memoria una zona di memoria per ogni oggetto che istanzi.
Codice:
public MiaClasse{ static int a = 1; int b=2; ... } MiaClasse ogg1 = new MiaClasse(); MiaClasse ogg2 = new MiaClasse(); in queste zone però non vengono "riportate" le variabile statiche, perciò quando i due oggetti faranno riferimento a una variabile statica, accederanno ALLA STESSA ZONA di memoria. percio se ogg1 modificasse la variabile b, ogg2 non se ne accorgerebbe, perchè ha una propria zona di memoria per trattare la variabile b. Ma la modifica della variabile a da parte di una qualunque istanza della classe, si riperquoterebbe anche sulle altre istanze! Per questo una costante si dichiara anche FINAL, si impedisce in questo modo la sua modifica! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.