Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2002, 19:57   #1
bestbigone
Senior Member
 
L'Avatar di bestbigone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
Ridimensionare le partizioni per linux

ho provato a installare linux... ma nn riesco a fare la partizione nel hd essendo occupata tutta da xp ora mi serve un programma che mi ridimensioni la partizione permettendo di formarne anche una per linux... senza formattare
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus | C.P.U. Intel Dual Core E8400 | Memoria : TeamGroup Extreme Dark 2x2 gb | H.D. : 1 seagate barracuda 1TB - 2 Seagate Barracuda 500gb | Sk.Video : ATI Sapphire 4870 512mb |LCD : Viewsonic VX922
Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente
bestbigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 21:18   #2
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
La prima volta che decisi di installare Linux (e con il senno di poi è stata una grande idea! ) avevo usato un floppy con Partition Magic. Nn so se esiste un applicativo freeware o, meglio, open source che fa lo stesso servizio.
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 22:47   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Nei cd di certe distro c'è una cartella chiamata "dosutils" (o simile) che contiene alcuni programmi dos utili per appunto questo scopo.

All' interno di questa cartella ci dovrebbe essere un programma di nome FIPS che serve appunto a ridimensionare le partizioni

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 08:43   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No, se la partizione di XP è su ntfs non c'è altra soluzione di usare partition magic o simili.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 09:11   #5
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
aggiungo...se hai la mandrake...allora:
defframenta winXp;
quindi fai il boot da cd e col cd di installazione della mandrake c'è - durante l'installazione stessa - un ottimo tool che ti permette di crearti le partizioni, che per linux devono esse' due, quella root (/) e quella per lo swap...
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 12:34   #6
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
se hai XP in NTFS non usare tool di partizionamento free di nessun genere.
NTFS è un file system molto permaloso.
Io ho ripartizionato una NTFS senza problemi con questo tool:
http://www.partition-manager.com/
(il Partition Magic non si installava su win2000 server, ma questo si).

Se hai invece una partizione FAT16/32, ci sono un dozziliardo di tool che fanno al caso tuo, primo tra tutti:
http://www.ranish.com/part/
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 13:48   #7
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Il titolo del post è quello giusto, perciò se non disturbo, posto anch'io un quesito:

vorrei ridimensionare la partizione di Linux che ha la dimensione attuale di circa 21,6Gb; decisamente uno spreco di spazio!
Senza formattare la partizione con conseguente eliminazione di Linux, posso ridimensionarla in altro modo, visto che Partition Magic 7 non me lo consente??

czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 21:20   #8
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da czame
[b]
vorrei ridimensionare la partizione di Linux che ha la dimensione attuale di circa 21,6Gb; decisamente uno spreco di spazio!
Senza formattare la partizione con conseguente eliminazione di Linux, posso ridimensionarla in altro modo, visto che Partition Magic 7 non me lo consente??

Se non hai problemi con fips tralascia quello che dico sotto.
se hai il primo cd di mandrake puoi far partire l'installazione (in modo esperto), arrivare all'utility di partizionamento; ridimensionare la partizione che ti interessa, salvare le modifiche, spegnere la macchina ed il gioco e' fatto; probabilmente puoi fare questa cosa anche con redhat (non mi ricordo bene l'installazione di redhat). Ultimo parted cui ti rimando
http://www.gnu.org/software/parted/
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 21:45   #9
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da hilo
[b]

Se non hai problemi con fips tralascia quello che dico sotto.
se hai il primo cd di mandrake puoi far partire l'installazione (in modo esperto), arrivare all'utility di partizionamento; ridimensionare la partizione che ti interessa, salvare le modifiche, spegnere la macchina ed il gioco e' fatto; probabilmente puoi fare questa cosa anche con redhat (non mi ricordo bene l'installazione di redhat). Ultimo parted cui ti rimando
http://www.gnu.org/software/parted/
Purtroppo ho già provato la cosa, e Mandrake 9.0 non mi consente il ridimensionamento di alcuna partizione. Che sia perchè sono NTFS??
Fatto sta che il problema, ora, è diventato un'altro: ho formattato ed eliminato la partizione Linux e la swap. Purtroppo è rimasto il boot loader "grub" che non trovando Linux si blocca, impedendomi di accedere anche a Win.
Ho così cercato di ripristinare il file di boot, ma invano. Win rimane "nell'ombra".
Così ho successivamente installato un'altro XP in altro disco, almeno per tentare qualcosa sui files di sistema. Anche così niente. Quindi ho pensato di sovrascrivere una nuova copia di XP sopra quella principale, ed ora il boot loader è scomparso. Al suo posto c'è il loader di Microsoft, che mi consente di selezionare la nuova o la vecchia partizione.
Se scelgo la vecchia partizione, però, non parte regolarmente, in quanto ho scelto di sovrascrivere la copia con una nuova.
Quest'ultima nuova copia di XP non è completamente installata: ha soltanto copiato i files d'installazione ed è pronta per instaurarsi nel C:/windows.
Come posso fare per interrompere l'installazione della nuova copia??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 22:08   #10
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
se guardi con xp in pannello di controllo sistema ci deve essere il file della configurazione di boot
c'e la possibilità di editarlo
basta togliere la voce che riguarda installazione di xp poi eliminare fisicamente la cartella in c

ps se reinstalli xp non formattare ntfs tanto la differenza è minima e non fa a pugni con linux
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 22:18   #11
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[b]se guardi con xp in pannello di controllo sistema ci deve essere il file della configurazione di boot
c'e la possibilità di editarlo
basta togliere la voce che riguarda installazione di xp poi eliminare fisicamente la cartella in c

ps se reinstalli xp non formattare ntfs tanto la differenza è minima e non fa a pugni con linux
Ho 2 WinXp sul mio sistema:

C:/Windows XP (vecchia)
R:/Windows XP (quella installata oggi, per poter navigare e chiedere aiuto, eh-eh!!)

Nel tentativo di ripristinare il boot loader, ho inavvertitamente cominciato l'installazione di una nuova copia di XP sopra "la vecchia" in "C".
Ora mi trovo con questo boot loader, recuperato dalla nuova copia in "R". Però non vedo nessuna "...voce che riguarda l'installazione di xp...", come invece mi dici.

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

In rosso puoi vedere il sistema "vecchio" su disco "C".
E' identico a quello dal quale ti rispondo in questo momento.
E la cartella che dovrei eliminare sul disco "C", qual'è??

Per ora grazie davvero!!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 22:22   #12
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
non mi ricordo con esattezza ma deve essere qualcosa come $winnt probabilmente è un file nascosto
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 22:26   #13
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[b]non mi ricordo con esattezza ma deve essere qualcosa come $winnt probabilmente è un file nascosto
Ora ci guardo...

Sì, l'ho trovato in C:/Windows/system32/ : l'ho eliminato ed ora provo a riavviare... speriamo....
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 22:33   #14
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
speriamo bene
quello era una un file per il ripristino sistema
il file in genere lo mette in C/
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 23:50   #15
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
No, niente da fare. Il sistema tenta sempre di terminare la nuova installazione...
Ho dovuto ripristinare il file...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 00:00   #16
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
comunque per sicurezza ti puoi copiare i file importanti di C:in R:xp e poi terminare l'installazione di c per poi riportarceli ad installazione terminata
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 00:13   #17
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Si, l'idea non è male, ma dovrei sapere quali sono questi file, e ovviamente non intendo i miei documenti che sono tutti in un'unica cartella!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 00:45   #18
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
io in genere salvo tutto nei cd cosi se voglio reinstallare mi ritrovo tutto come era prima

in genere io salvo oltre i documenti i file piu' grossi , programmi che ho scaricato e i preferiti che sono dentro document and setting
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 00:48   #19
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[b]io in genere salvo tutto nei cd cosi se voglio reinstallare mi ritrovo tutto come era prima

in genere io salvo oltre i documenti i file piu' grossi , programmi che ho scaricato e i preferiti che sono dentro document and setting
...si però io devo salvare quasi 20Gb di dati... sai, su CD...!!!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 07:33   #20
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da czame
[b]Il titolo del post è quello giusto, perciò se non disturbo, posto anch'io un quesito:

vorrei ridimensionare la partizione di Linux che ha la dimensione attuale di circa 21,6Gb; decisamente uno spreco di spazio!
Senza formattare la partizione con conseguente eliminazione di Linux, posso ridimensionarla in altro modo, visto che Partition Magic 7 non me lo consente??

non ho modo di leggere le altre risposte, ma sappi che esiste nei tools linux resize_reiserfs e resize2fs, io ho provato con successo solo il primo
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v