Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2002, 11:07   #1
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
Rete Wireless

ciao a tutti,
io sto sclerando perchè il palazzo di fronte al mio è cablato(fibra ottica FW) da mesi e mesi... il mio probabilmente non lo cxcableranno mai...
allora volevo condividere la connessione con mia sorella che sta nel palazzo di fronte implementando una rete wireless...

domande:
cosa mi serve?
qual'è la soluzione + economica?
vale la pena di implementarla?

grazie a tutti e ciao
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 16:16   #2
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
non c'è nessuno che mi può aiutare?
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 16:47   #3
MichaelC1
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 104
a che distanza si trova tua sorella? in linea d'aria ovviuamente (non mi dire gli scalini delle scale per intenderci)
MichaelC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 23:29   #4
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
essendo entrambi al terzo piano non c'è problema di distanza verticale...
per quanto riguarda quella orizzontale saranno 50 metri...
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 09:06   #5
MichaelC1
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 104
Bene... ottimo. Che cosa possiedi un pc oppure un notebook?
MichaelC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 09:13   #6
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
entrambe le cose ma preferirei collegare il tower...
premetto che comunque sono dotato di schede di rete e hub classici
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 09:37   #7
MichaelC1
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 104
ok, potresti fare quello che ho fatto in ufficio e ti consiglio di:

da tua sorella:

collegare all'uscita ethernet di fastweb un Hub
collegare all'hub un access point
configurare l'access point con WEP128 ed inserendo la Mac Address del dispositivo USB che collegherai al tuo pc

a casa tua
collegare il dispositivo USB
configurare i parametri IP per la connessione su fastweb

ed il gioco è fatto.

consiglio: meglio se configuri il tutto da tua sorella e poi ti sposti (ovviamente)

per l'acquisto ti suggerisco un benq awl500 access point + 1 awl300 usb (c'era un'offerta su www.trendi.it a 250€ e se sei di Milano non paghi neppure la spedizione e te lo vai a prendere.... se non c'è piu' inviagli un e-mail dicendo che volevi questa offerta.... forse ti va di culo)
MichaelC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 10:12   #8
marcodbb
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 47
RE:

Ottima consiglio e configurazione, se percaso il segnalo a causa dellla distanza ti cala troppo visto che io ce l'ho a casa e devo dire che a volte non è granchè nonostante le distanze consigliate, esistono delle antenne che potenziano il segnale, tipo quella dei baracchini di una volta e con quella vai tranquillo. Ma prova se sono 50 metri e le stanze sono perfettamente di fronte vai tranquillo.
Era solo una piccola parentesi
__________________
Ciao Marco
marcodbb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 10:13   #9
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
scusa la domanda ma sono un po' ignorante in materia...
l'AWL 500 sarebbe come un hub... e l'AWL 300 fa le veci di una scheda di rete... giusto?
nel momento in cui dovessi implementare il tutto è vero che nel caso mi dai un paio di consigli su come configurare?
e poi ultima domanda: c'è qualche problema per quanto riguarda il numero di muri da superare? ci possono essere problemi di interferenze con altri apparecchi?
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 10:26   #10
marcodbb
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 47
l'AWL500 non fa da hub visto che ha una sola uscita LAn, fa da ricevitore e trasmettitore verso il 300.
Se un giorno vuoi impementare la rete, basta che acquisti un Hub o uno switch, invece di collegare il 500 al pc lo colleghi allethernet dell'hub, con cavo crossed e tutti i pc con cavo drittto alle altre porte dell'HUb.
I muri sono stati il problema a casa mia, ma l'antenna costa due lire e le caratteristiche dell'access point che ti hanno consigliato sono molto più elevate del dlink o di un'altra marca che ho utilizzato io.
Non credo che ti riferivi a me quando chiedevi se ti si aiutava a configurarlo, ma se ti serve io non ho problemi e cmq è veramente semplice.

nel software che ti danno basta inserire il Mac address della scheda di rete, che puoi vedere con ipconfig/all (da shell Dos) su 2000 e xp e winipcf da start esegui su 98 e ME. Ma ti dico la verità io sul mio portatile non ce l'ho messa ed ha funzionato lo stesso.
__________________
Ciao Marco
marcodbb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 10:38   #11
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
l'hub già ce l'ho... quello che intendevo è se il 500 può comunicare solo con il 300 o ad esempio anche con il portatile
e poi un'altra info: il 300 è usb ma se io con un altro hub ho una rete tra i miei 2\3 pc in casa mia attraverso il 300 posso arrivare dall'altra parte?
grazie per la disponibilità marco...
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 11:18   #12
MichaelC1
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 104
allora il 300 non è altro che una scheda di rete che "parla" anzicchè con il cavo mediante "wireless" ad un concentratore (simile all'hub/switch a cui sarebbe collegato se si fosse usato il cavo) che permette di dialogare anche con le connessioni non wireless e quindi anche con altri pc con normale scheda di rete se il tuo access point è collegato al tuo hub o switch in quindi "via cavo" collegato agli altri pc. In reatà sempre della benq esistono access point con uno switch integrato e con una funzione di router ma non credo che ti serva.... e per di piu' non è in promo!
MichaelC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 11:58   #13
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
no, in effetti non mi serve...
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 16:28   #14
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
un'altra domanda per gli esperti...
le reti wireless sono sicure?
ovvero: non è che poi mi si attacca tutto il palazzo?
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 18:30   #15
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
puoi anche comprare un roruter wirless che trovi a 130 euro su www.buy.com che colleghi all' hag e poi dei ricevitori wirless che si collegano alla posta ethernet del pc....


Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2002, 20:45   #16
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
up
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 14:01   #17
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
up
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 15:33   #18
MichaelC1
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 104
basta attivare il WEP almeno 128 ed il controllo a livello Mac e ti puoi ritenere veramente abbastanza sicuro
MichaelC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 19:10   #19
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
scusa l'ignoranza ma il wep non so proprio cosa sia...
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 17:19   #20
MichaelC1
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 104
si tratta di una chiave binaria che ti permette di criptare quello che transita wireless da parte dell'access point verso il client e viceversa. Basta attivarlo sull'access point ed inserirlo anche sul client in modo da avere la codifica e la chiave di decodifica.
MichaelC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v