|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 613
|
Mi date qualche chiarimento su DMA e Memoria Vituale?
Faccio alcune domande per chiarire un pò i miei dubbi:
1 Cos'è il DMA e a che serve? 2 Cos'è la memoria Virtuale? 3 Io ho una ram da 768Mb a quanto devo mettere la minina e quanto la massima nel settaggio della Memoria Vituale? 4 Esiste un software che mi dice la velocità di rotazione del mio Hard Disk 5 Ho due hard disk conviene impostare la memoria virtuale nel secondo hard disk dove ho solo dati? e perchè secondo Voi conviene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
DMA = Direct Memory Access, serve semplicemente a caricare i dati direttamente in memoria, senza appesantire il processore e quindi velocizza le operazioni di caricamento dati in memoria
La memoria virtuale è quella memoria che non c'è, ovvio ![]() Vale a dire è quella zona del disco (detta anche file di swap o area di swap) che viene utilizzata quando il sistema ha la memoria vera completamente piena Ad una ulteriorie richiesta di caricamento dati in memoria, il sistema "parcheggerà" dalla RAM all'area suddetta, su disco, alcune "pagine" di memoria, scegliendo statisticamente da quelle meno usate, liberando così lo spazio in memoria per il caricamento di quanto richiesto Durante questa fase il sistema rallenta, in quanto deve eseguire tutta una serie di operazioni complesse, ma soprattutto deve scrivere su disco Il mio consiglio, molto empirico è di lasciar stare tutto come si trova, basandosi sulla logica che, ottimizzare lo swap richiede prove e verifiche ed i vantaggi che si hanno, a mio avviso, sono minimi Quando si comincia ad usare troppo lo swap, allora le cose sono due: o avete la pessima abitudine ti tenere aperte decine di applicazioni contemporaneamente senza necessità, oppure la memoria del vostro sistema è sottodimensionata per le vostre esigenze Una cosiderazione pratica: per quanto possiate ottimizzare lo scambio di dati con il disco, i tempi del disco si valutano in millisecondi, mentre quelli della memoria in nanosecondi (che non sono secondi più piccoli degli altri ![]() Ne vale veramente la pena? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.