Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2002, 17:05   #1
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
La garanzia di 2 anni e l'ostinazione dei rivenditori.

Ciao a tutti,


qualche settimana fa sono stato da un fornitore di hardware e software della mia zona.
Volevo acquistare degli hardisk ibm, chiedendo alla cassiera la durata della garanzia, mi e' stato risposto che l'hdd in questione, ma pure altri prodotti hardware avevano ancora un solo anno di garanzia, la questione mi ha un po' stupito, infatti come potrei poi ai miei clienti offrire i 2 anni di garanzia che la legge ti obbliga a dare dal 30 giugno scorso?
Questi 2 anni di garanzia valgono anche per il mercato dell'informatica oppure no?
E' probabile che il fornitore in questione stia provando a fare il furbetto, ma che ci debba rimettere io, non mi sta proprio bene !!! Che ne dite?!


byezzz
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 17:53   #2
Pola
La Moderatrice
 
L'Avatar di Pola
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
Durata della Garanzia : 24 Mesi dall'acquisto

E, se non erro, tale garanzia viene applicata agli acquisti effettuati a partire dal 25.03.2002. Prima di tale data, il periodo di garanzia è fissato in 12 mesi.
__________________
The HWU's Paladin HWUpgrade
The Path of excess leads to the Tower of Wisdom.
Pola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 18:41   #3
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
anche io sapevo cosi'...
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"
beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 20:14   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: La garanzia di 2 anni e l'ostinazione dei rivenditori.

Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
[b]Ciao a tutti,


qualche settimana fa sono stato da un fornitore di hardware e software della mia zona.
Volevo acquistare degli hardisk ibm, chiedendo alla cassiera la durata della garanzia, mi e' stato risposto che l'hdd in questione, ma pure altri prodotti hardware avevano ancora un solo anno di garanzia, la questione mi ha un po' stupito, infatti come potrei poi ai miei clienti offrire i 2 anni di garanzia che la legge ti obbliga a dare dal 30 giugno scorso?
Questi 2 anni di garanzia valgono anche per il mercato dell'informatica oppure no?
E' probabile che il fornitore in questione stia provando a fare il furbetto, ma che ci debba rimettere io, non mi sta proprio bene !!! Che ne dite?!


byezzz
Stampati questo e sbattiglielo in faccia
http://www.taxelex.it/utentilex/legis02/dlgs_024_02.htm
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 20:40   #5
SMARTpower
Senior Member
 
L'Avatar di SMARTpower
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 843
raga.. .da quanto ne so io... gli harddisk tutti, e ripeto tutti, si stanno uniformando per un solo anno di garanzia.. in quanto parte soggetta ad usura.....

la prima è stata ibm seguita a ruota dalle altre...

appena ritrovo l'articolo dove l'ho letto lo posto....
SMARTpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 22:40   #6
Pola
La Moderatrice
 
L'Avatar di Pola
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
Questa new é interessante: posta l'articolo dove hai letto ciò.

Pensa che, addirittura, i Maxtor hanno una garanzia di 3 anni presso il Distributore (tramite RMA).

Per contro, le Schede di rete 3Com e famiglia OfficeConnect hanno la garanzia a vita (con la limitazione a 5 anni dalla dismissione del prodotto da parte del produttore).

E ... non finisce qui.
__________________
The HWU's Paladin HWUpgrade
The Path of excess leads to the Tower of Wisdom.
Pola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 23:04   #7
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Vediamo di fare chiarezza: TUTTI gli articoli acquistati da CONSUMATORI sono soggetti ad una garanzia di 2 ANNI. Inutile che negozianti/rivenditori facciano storie, la legge è chiara. Nel caso degli HD i produttori hanno deciso di abbassare la garanzia da loro curata ad un solo anno, lasciano sulle spalle del rivenditore l'ulteriore anno previsto in Europa, ma di questo a noi non ci frega nulla.
Quindi non facciamoci fregare, ci spettano due anni su TUTTO e non esistono eccezioni. Occhio però, questa regola vale solo per i consumatori.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 23:48   #8
Camelot
Senior Member
 
L'Avatar di Camelot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Titangel Castle
Messaggi: 469
mi sembra che abbia già fatto chiarezza la Moderatrice

Comunque, questi tizi hanno una bella faccia tosta .........
Camelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 09:51   #9
SMARTpower
Senior Member
 
L'Avatar di SMARTpower
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 843
3com mi sembra dia garanzia a vita per tutti i suoi prodotti (o quasi...)

per il fatto degli hdd ... mi sembrava infatti ke i produttori si fossero limitati ad un anno... il 2° anno... (da poco in italia) ke sia a carico dei rivenditori non so...
cmq i produttori non rispondono dopo l'anno
SMARTpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 10:13   #10
conti1968
Senior Member
 
L'Avatar di conti1968
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
Insomma,ci sarebbero cose da dire.
Alla fine,l'unica via di uscita è,o obbligare le case produttrici ad adeguarsi,previo divieto di commercializzare i loro prodotti,o lasciar la scelta al negoziante di venedere i prodotti che rispondono a tali requisiti.Se io so' che ibm non da' 2 anni,faccio meno di esporre il listino di ibm.
Ora,la vedo dura se tutti i marchi non danno assistenza,facendo si',che i negozianti siano obbligati a commercializzarli facendo ricadere su di loro l'onere della garanzia.E si',perchè è impensabile in questo settore vender tutto tranne gli hard disk.

A questo punto,la falla sta' nella legislazione.Ora,ignoro la materia legale,ma se le case produttrici hanno questo comportamento,significa che la normativa non è estesa a livello europeo.Se cosi' fosse,le case non potrebbero fare cio' che vogliono,nei confronti di un mercato europeo.
La cosa bisogna quindi sistemarla giuridicamente a Bruxelles.

Ciao
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU
conti1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 10:52   #11
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
E' incredibile che il Governo abbia approvato una legge del genere, che sta piu' dalla parte del cittadino che da quella del produttore, forse qualcosa sta cambiando...........cmq sia, non e' certo stato un "tecnico" di questa legislazione a scrivere questa legge, altrimenti come diavolo avrebbero fatto a farsi scappare la postilla degli hardisk con "UN SOLO ANNO di garanzia valevole solo per i negozianti"?! E' una gravissima mancanza che spero verra' colmata, altrimenti come al solito ci sara' qualcuno che si sentira' non solo defraudato ma anche preso per il sedere.

Se c'e' qualcuno che in questa storia deve pagare e' IBM ed i grossi produttori di meccaniche che ultimamente fanno dell'hardware di dubbia qualita'.
Ho proprio in ufficio due nuovi fiammanti 120 GXP da 40 gigabyte, entrambi morti poco dopo la loro prima accensione. Forse l'Ibm aveva calcolato male i tempi di rottura, invece di UN anno ed un giorno, bensi' UN'ora ed un minuto !!


byezzz
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 10:57   #12
SMARTpower
Senior Member
 
L'Avatar di SMARTpower
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 843
mi sembra ke ultimamente gli ibm saltino facilmente....
SMARTpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 12:26   #13
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da SMARTpower
[b]mi sembra ke ultimamente gli ibm saltino facilmente....
Mooooooooolto facilmente!!!!!! Comprato il 20/8/2002, e rotto il 10/10/2002 circa.... Azzzzz!!! Dite che quindi ho 2 anni di garanzia a disposizione?? No, perchè prima di rispedirlo vorrei avere tutto il tempo per vedere se trovo un modo di recuperare/eliminare alcuni dati importanti sull'hd... E allora sto aspettando l'occasione giusta... per ora ce l'ho qui inerte... uff..

Ciauz!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 13:28   #14
conti1968
Senior Member
 
L'Avatar di conti1968
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
Non per difender IBM o altri,ma se ultimamente si sentono parecchie lamentele sui IBM,io credo sia dovuto al fatto che ne vendano tanti.Tutto sommato credo che gli IBM non abbiano un reso superiore agli altri marchi,tant'è vero che io non ho' mai rotto un IBM!!(infatti,non ne ho mai acquistati )

In compenso,in 2 anni,per uso privato sul mio pc,mi son saltati ben 2 quantum e un nikimi(l'ultimo,proprio qualche giorno fa',e con lui se ne son andati quasi 30Gb di Divx )


Ciao
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU
conti1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 13:35   #15
SMARTpower
Senior Member
 
L'Avatar di SMARTpower
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 843
azzz...

beh... neanchio mai montato ibm... ho avuto quantum... ed ora sono con maxtor.... 14ore/giorno acceso... un anno esatto il 21novembre... speriamo bene....
SMARTpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 17:47   #16
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da SMARTpower
[b]azzz...

beh... neanchio mai montato ibm... ho avuto quantum... ed ora sono con maxtor.... 14ore/giorno acceso... un anno esatto il 21novembre... speriamo bene....
Una toccatina non ci starebbe male... (toccatina!) eheh...
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 17:48   #17
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da conti1968
[b]Non per difender IBM o altri,ma se ultimamente si sentono parecchie lamentele sui IBM,io credo sia dovuto al fatto che ne vendano tanti.Tutto sommato credo che gli IBM non abbiano un reso superiore agli altri marchi,tant'è vero che io non ho' mai rotto un IBM!!(infatti,non ne ho mai acquistati )

In compenso,in 2 anni,per uso privato sul mio pc,mi son saltati ben 2 quantum e un nikimi(l'ultimo,proprio qualche giorno fa',e con lui se ne son andati quasi 30Gb di Divx )


Ciao
Azzz, condoglianze per i video... Io ho rischiato di perdere tutto, ma fortunatamente il mio hd prima di spirare è riuscito a ridarmi quasi tutto.. Ma non proprio tutto...
Vabbè.. Al lavoro!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 22:10   #18
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Scusate, ma ci sono notizie inesatte per quanto riguarda la garanzia dei dischi: Maxtor è stata la prima in assoluto a portare la garanzia ad un anno, seguita, poco tempo dopo da Seagate e WD
Pare che ultimamente anche IBM abbia seguito questa strada
Questo lo si vedifica velocemente anche leggendo le notizie apparse proprio su HWU (non sono riuscito a trovare l'articolo che parlava dei dischi IBM per cui ho detto "pare", ma mi sembra di averlo letto da qualche parte)

In ogni caso, la storia della garanzia a due anni è una cosa piuttosto "nebulosa"
Se io rivenditore (non lo sono, è bene precisare), dovessi coprire di tasca mia la garanzia che il produttore non fornisce, starei bene attento a che cosa compro: perché ci devo rimettere io, se i prodotti sono difettosi?
A questo punto è prevedibile un aumento di prezzi per coprire le perdite
La legge è fatta, ma mi pare che complichi notevolmente le cose, a meno che non la si imponga anche ai costruttori

Questa voleva essere solo "l'altra faccia della medaglia"
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 08:55   #19
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
Ci sono anche molte cause che possono compromettere il buon funzionamento di un hardisk, ne ricordo una, l'overclock del bus fuori specifica, ma anche la pessima qualita' dell'impianto di rete elettrica casalinga o proprio la pessima stabilita' del flusso di corrente da parte dell'Enel. A causa di un black-out o di un temporale e' facile fulminare la nostra memoria di massa preferita; questi hardisk moderni sono veloci ma ancora piu' fragili rispetto a quelli passati.
E' strano che la tecnologia a stato solido non sia cosi' avanzate come dovrebbe, questa tecnologia dovrebbe essere il futuro per la memorizzazione di massa dei PC sia attuali che futuri, peccato che i costi di queste memorie di massa sono ancora proibitivi, forse e' piu' una scelta commerciale o speculativa.
La parte piu' fragile (ma anche piu' "lenta") di un PC e' proprio l'hardisk, un connubio di elettronica e meccanica, proprio quest'ultima non e' al passo con i tempi, i colli di bottiglia si stanno pian piano accentuando, e certamente avere degli hardisk futuri da 20.000 rpm o peggio non bastera' piu', sia in termini di velocita' che soprattutto longevita'.


byezzz
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 09:00   #20
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
[b]Ci sono anche molte cause che possono compromettere il buon funzionamento di un hardisk, ne ricordo una, l'overclock del bus fuori specifica, ma anche la pessima qualita' dell'impianto di rete elettrica casalinga o proprio la pessima stabilita' del flusso di corrente da parte dell'Enel. A causa di un black-out o di un temporale e' facile fulminare la nostra memoria di massa preferita; questi hardisk moderni sono veloci ma ancora piu' fragili rispetto a quelli passati.
E' strano che la tecnologia a stato solido non sia cosi' avanzate come dovrebbe, questa tecnologia dovrebbe essere il futuro per la memorizzazione di massa dei PC sia attuali che futuri, peccato che i costi di queste memorie di massa sono ancora proibitivi, forse e' piu' una scelta commerciale o speculativa.
La parte piu' fragile (ma anche piu' "lenta") di un PC e' proprio l'hardisk, un connubio di elettronica e meccanica, proprio quest'ultima non e' al passo con i tempi, i colli di bottiglia si stanno pian piano accentuando, e certamente avere degli hardisk futuri da 20.000 rpm o peggio non bastera' piu', sia in termini di velocita' che soprattutto longevita'.


byezzz
Non capisco comunque come mai un buon alimentatore non basta per stabilizzare a dovere la corrente... O esistono alimentatori che tengono al riparo da questo tipo di inconvenienti? Quando si parla di un alimentatore, si parla sempre e solo della potenza, ma della stabilità di alimentazione delle periferiche (quindi anche memorie di massa..) non sento mai dire nulla... Bisogna per forza mettere un gruppo di continuità??

Grazie, ciauz!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v