Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2002, 15:12   #1
HailHail
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 13
ADSL senza filo

Ho un problemino per arrivare da camera mia (dove ho il computer) alla presa telefonica : sono solo 3 metri ma ci sono 2 porte di mezzo perciò sarei interessato alla ADSL wireless per evitare problemi di cavi e buchi da fare sui muri.

L'offerta "Alice flash" costa 52 € al mese per la 256 Kbs ma non riesco a capire la differenza di prezzo tra la wireless e la "non wireless" (40 € al mese per quella di pari velocità).

Mi stavo chiedendo, vista la disponibilità di dispositivi wireless (routers e sk di rete wireless) sul mercato, se fosse possibile attivare l'ADSL "normale" e poi usarla con il proprio router wireless.

Qualcuno l'ha fatto?
Qualcuno sa se è possibile?

Tecnicamente non dovrebbero esserci problemi ma non vorrei che dalla Telecom debbano attivare qualcosa di "strano",altrimenti non si spiegherebbe la differenza di prezzo...

Grazie
HailHail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 15:31   #2
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
ciao
non vorrei dire una cazzata,
ma penso che la wireless costa di più perchè il modem o router wireless ha un valore di mercato superiore!!!!
cmq certo che puoi fare il cambio ma ti devi acquistare modem o router per gli affari tuoi senza che telecom te lo dia in comodato.


Cmq puoi attivare anche l'adsl base senza router ne modem e poi metterlo wireless!!

ripeto penso sia così, ma se ti ho detto una stronz*** sorry!!!!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 18:06   #3
HailHail
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 13
infatti era quello che intendevo fare,il problema è che per queste cose finchè non le collaudi a casa tua,non saprai se funzia o no,e l'unico modo per provare è abbonarsi :|

Thanks!
HailHail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 22:05   #4
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Re: ADSL senza filo

Quote:
Originariamente inviato da HailHail
[b]Ho un problemino per arrivare da camera mia (dove ho il computer) alla presa telefonica : sono solo 3 metri ma ci sono 2 porte di mezzo perciò sarei interessato alla ADSL wireless per evitare problemi di cavi e buchi da fare sui muri.

L'offerta "Alice flash" costa 52 € al mese per la 256 Kbs ma non riesco a capire la differenza di prezzo tra la wireless e la "non wireless" (40 € al mese per quella di pari velocità).

Mi stavo chiedendo, vista la disponibilità di dispositivi wireless (routers e sk di rete wireless) sul mercato, se fosse possibile attivare l'ADSL "normale" e poi usarla con il proprio router wireless.

Qualcuno l'ha fatto?
Qualcuno sa se è possibile?

Tecnicamente non dovrebbero esserci problemi ma non vorrei che dalla Telecom debbano attivare qualcosa di "strano",altrimenti non si spiegherebbe la differenza di prezzo...

Grazie
Sicuramente lo puoi fare, c'e' solo da pensare ai costi ...... per 12 euro al mese ti risparmi di comprare le apparecchiature, hai manutenzione inclusa....e se poi vuoi cambiare disdici e cambi tecnologia.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 00:48   #5
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
Certo che puoi farla da solo! E con un po' di accorgimento nn spendi enanche poi tanto... 12€ al mese son tantissimi secondo me!!!

Il modem wireless ha un costo relativamente alto, ma le schede di rete ormai puoi comprarle a prezzi abbordabili. Idem per un vecchio 486/P133 che puoi trovare GRATIS.

Attacchi l'ericcson che ti daranno loro al 133, quinti ci monti su la scheda di rete wireless e gli fai fare da gateway o router per l'altro Pc, risparmiando un bel po'
Certo la soluzione del modem e' + comoda, ma ti costa 12€ al mese di noleggio... o un bel po' d'acquisto.

Se qlc e' interessao al wireless e vuol dare una mano a 2 pazzi clicki qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=339104
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 10:08   #6
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
quindi tu intendi di nn fare un modem wireless ma bensì due pc con schede wireless????
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 10:19   #7
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Uhm scusate ma se ho capito bene quello che dovete fare... non sarebbe sufficiente un router NON wireless da collegare a un access point, e poi accedere allo stesso tramite scheda di rete wireless? oppure, realizzare un "bridge" wireless tra il router ed un hub/switch, e poi accedere alla rete ovviamente tramite l'hub?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 10:43   #8
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
secondo me è più semplice un modem wireless e basta!!
colleghi il modem al pc e il ricevitore alla presa del tel!!
tanto penso che esistano visto che io il 56k l'avevo così!!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 11:02   #9
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Si beh, ma io pensavo a una cosa piu' duratura... nel senso che modem wireless = quando cambi tecnologia (ADSL) butti tutto e non lo hai comunque pagato poco, mentre con router + wireless "standard" magari adesso spendi qualcosa in + per mettere su tutto pero' se poi vuoi cmabiare/ti si rompe il modem ti resta comunque la possibilita' di utilizzare i dvice wireless..
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 11:42   #10
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
quello son d'accordo con te!!
io dicevo proprio un sistema semplice semplice!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 12:01   #11
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
[b]Uhm scusate ma se ho capito bene quello che dovete fare... non sarebbe sufficiente un router NON wireless da collegare a un access point, e poi accedere allo stesso tramite scheda di rete wireless? oppure, realizzare un "bridge" wireless tra il router ed un hub/switch, e poi accedere alla rete ovviamente tramite l'hub?
Si ma il router costa + del modem e l'access point costa + della scheda di rete ^^

La mia era una soluzione "al risparmio"
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 12:35   #12
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da DaRkBoDoM
[b]

Si ma il router costa + del modem e l'access point costa + della scheda di rete ^^

La mia era una soluzione "al risparmio"
Costa di + di un modem standard ma non del modem wireless (ovvio che se poi uno si compra un Cisco lo paga di +, ma ad esempio un bell'Alcatel STH taroccato a Router non costa certo una cifra esorbitante), ovvio che l'AP costa + della scheda... pero' poi hai una soluzione non strettamente mirata a quella configurazione ma moooolto + flessibile!
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 14:00   #13
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Si ma per usare una connessione wirless , non devi mica sottoscriver un abbonamento wirless...ti basta prendere un router wirless , e un adattatore che dalla ethernet della scheda di rete ha l'antenna per ricevere il segnale, un router wirless lo trovi sui 130€ , però se lo compri dagli usa ad esempio da www.buy.com....



Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 14:38   #14
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
che discorsi l'abbonamento wireless differisce solo che ti danno un modem ho router wireless
l'abbonamento è sempre quello!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 23:32   #15
HailHail
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[b]Si ma per usare una connessione wirless , non devi mica sottoscriver un abbonamento wirless...ti basta prendere un router wirless , e un adattatore che dalla ethernet della scheda di rete ha l'antenna per ricevere il segnale, un router wirless lo trovi sui 130€ , però se lo compri dagli usa ad esempio da www.buy.com....



Ciao !
proprio questo volevo sapere,130 per il router posso anche spenderli...davvero non voglio mettermi a fare buchi sui muri (vivo a Venezia e qua le case sono vecchissime con i problemi che ciò comporta...) o sulle porte...

quindi con un router wireless e con una sk di rete anch'essa wireless dovrei essere a posto?

Grazie
HailHail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 23:41   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Se vuoi ti segnalo l'Asus AAM6030W che è un router ADSL con AP integrato e 4 porte Hub; costa però sui 400 e rotti €.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:55   #17
Gringone
Member
 
L'Avatar di Gringone
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Venezia
Messaggi: 250
400 Euri sono abbastanza...

A sto punto caro il mio Hail hail ti conviene prendere il tutto in comodato....
Se devi spendere per il router + skeda di rete Wireless spenderai sui 450-500 euri....
Con 12 € al mese ti ci vogliono circa 38-40 mesi per ripagarli...
il che vuol dire 3 anni buoni buoni.... con in più la "convenienza" che se ti si rompe qualcosa (magari con l'acqua alta... ) essendo a nolegggio "dovrebbero", e dico dovrebbero, sostituirtelo o ripararltelo gratuitamente
E non è forse ora che tu venga ad abitare in terra ferma tra 3-4 anni?????
Lascia Venezia!!! Città di Pantegane e pf......
__________________
"Al mondo esistono due tipi di persone: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio."
Processore AMD Athlon XP 2400+ Mobo Asus A7V8X-X RAM1024 DDR 400 GPU ATI Radeon 9000 128 Mb DDR
Gringone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v