|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
NEOFITA ALL'ATTACCO! Geronimooooo...!!!
Salve gente,
dopo le peripezie fatte da un collega per installare il suo Linux, mi son detto: -"Ci provo anch'io!" Et volià, fatto. Devo essere sincero: lo sto assaporando solo da poco, ma già mi piace! Devo riconoscere che per chi non se ne intende ed ha la fama del "praticone", non è decisamente immediato... Ovviamente sto parlando di una delle versioni grafiche ed ovviamente una delle "revision" più popolari: RedHat 7.2. Il mio problema è il modem interno, un Trust 56K-V.92 PCI, il quale pare non venga riconosciuto dal sistema. La rilevazione automatica non identifica nessun dispositivo e pertanto vorrei solo qualche dritta per cominciare a risolvere il problema. Da dove parto, please?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: NEOFITA ALL'ATTACCO! Geronimooooo...!!!
Quote:
Quarda qui se hai furtuna, ma la vedo dura: http://linuxmandrake.monrif.net/modem.htm
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Re: Re: NEOFITA ALL'ATTACCO! Geronimooooo...!!!
Quote:
Pensa che c'è una nota che indica che per i modem Trust basta utilizzare i driver Intel! ![]() Ora, cortesemente, come devo fare a condividerli con Linux (Linux è su partizione logica ext3, WinXP su C:/)??? So che esiste un'utility che mi consente di vedere la partizione Linux se sono in ambiente Win. Devo usare questa?? Immagino di si, ma non so "ne nome", ne dove!! ![]() ![]() Ultima cosa: immagino che l'installazione non sia proprio da "setup.exe" e via, vero? Il processo d'installazione del driver, sarebbe riassumibile, per un profano neofita, in poche righe?? TKS! E' già un bel passo avanti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
No, pare che non sia riassumibile...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Dovresti montare la partizione con XP (solo se fat 32) per poter condividere dei file con linux.
Se usi NTFS scordati di avere permessi in scrittura su XP. Se il file non è grosso mettilo su floppy e sperimenta. Altrimenti ti crei una piccola partizione fat32 per poter condividere lettura-scrittura con linux (soluzione molto consigliata) ![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
La soluzione di creare una nuova partizione FAT32 per la condivisione è l'ideale, per me! Per quanto riguarda il mio modem Trust PCI 56K V.92 ho provato a scaricare i driver dal link indicatomi dal nostro Mod. "ilsensine", ma non sono riuscito nell'intento. Ho seguito le istruzioni descritte nel file info ma niente. Avrei dovuto aprire il terminale con utente root, quindi digitare "make clean" (che sembra avere avuto successo), poi altre due volte make con altri files, che hanno dato errori. Ho salvato in un file i messaggi proposti... magari, se riesco a trasferirli in XP provo a trascriverli qui sul forum... Ma ho la nettissima sensazione che con questo modem non ne uscirò vivo! E pensare che era la cosa che più mi importava in Linux: poter navigare! Le altre periferiche, stranamente, funzionano regolarmente (stampante USB, scanner USB, scheda Audigy...) CHE TRISTEZZA! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Linux legge NTFS benissimo, lo scrive un po' meno bene, ma in lettura è una bomba.Basta ovviamente che sia compilato il supporto al FS NTFS come integrato nel kernel oppure come modulo caricabile.Se vuoi scrivere da Linux su partizione NTFS basta che attivi il supporto, ma è sconsigliabile, perchè potrebbe minare l'integrità del file system.Dopo aver scritto su un NTFS bisogna usare un programmino che lo riordina evitando casini, insomma, non è il massimo della vita ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Immagino ci foglia un "pacchetto" per tale features, vero?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
Se tu installi linux su un computer provvisto già di windows, nella maggiorparte dei casi puoi puoi già accedere alla tua partizione fat. Si tratta al massimo di dover montare tale partizione ad esempio con il comando (da root): mount -t vfat /dev/hda1 /mnt/win_lin Ti monti la partizione con win (se è installato in hda1) in /mnt/win_lin
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Re: Re: NEOFITA ALL'ATTACCO! Geronimooooo...!!!
Quote:
![]() ![]() MIiiiiiii, che soddisfazione!! Peccato che dopo l'inizializzazione ed il collegamento con il server, cade la linea... ![]() Per un profano come me che non ha mai sentito parlare di "terminale" ed il "vulgaris" DOS è solo il successivo di UNOS ( ![]() ![]() Ora mi servirebbe sapere dove trovare qualcosa per inizializzare il winmodem al meglio, qualche settaggio che ancora non ho provato. Uso REDHAT 8.0 e Winmodem TRUST V.92 56K PCI. tks!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Re: Re: Re: NEOFITA ALL'ATTACCO! Geronimooooo...!!!
Quote:
![]() se usi kppp vai in opzioni modem e prova. Io ho un 56k us.robotics e con tale modem la stringa che compie il miracolo è AT&F1... ...per il tuo non so. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Re: Re: Re: Re: NEOFITA ALL'ATTACCO! Geronimooooo...!!!
Quote:
![]() ![]() E' un indizio per capire cosa può essere... ormai sono vicino alla meta! Non mollo!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.