Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2002, 09:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7449.html

Pubblicata la recensione del masterizzatore LiteOn a 52X in scrittura.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 09:43   #2
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Mah...

Che differenze ha rispetto al 48x?!?

E che qualità può offrire una velocità del genere, anche se solo usata nelle zone finali del disco, specie su copie di audio?!?

Quanto milioni di € costeranno i supporti a 52x?!?

E cmq anche il cd-rom più veloce non riuscirà mai a stargli dietro, bisognerà usare gli hd...

Mah...
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 09:57   #3
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
questi nuovi masterizzatori servono solo ad abbassare i "vecchi" 40x cosi poi me ne compro uno
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 10:01   #4
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
CDRom più veloce?
Mi pare di aver visto svariati Kenwood dai 52X ai 72X, un CDROM ASUS a 52X, un Aopen a 56X, un LG a 56X.
Questi sono i primi che mi vengono in mente.
Riguardo i prezzi, un CD di marca TDK certificato 48X lo si trova a 0,6/0,8 € IVATO ... non mi pare un prezzo esagerato.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 10:19   #5
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Loncs, sono velocità solo nominali!
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 10:36   #6
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Io i CD audio li faccio sempre e solo a 1x... Peccato per gli Yamaha che non supportano le SafeDisk più recenti altrimenti... mi sarei ricomprato uno di quelli al posto del Plextor 24x. Il 4260 SCSI di Yamaha era un vero schianto!
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 10:50   #7
juggler3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
mi sa ke a Natale mi regalo lo Yamaha F1 SCSI tanto 30-40 secondi di differenza sui dati nn mi interessa (uso solo cd-rw per i dati) e velocità di master audio non ha importanza senza qualità...c'è di meglio? qualtià audio Yamaha e interfaccia scsi x la mia catena...peccato ke nn passa alcune protezioni...vabbè li ascolto dall'Hi-Fi :P
juggler3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 10:50   #8
atomo37
 
Messaggi: n/a
comunque i supporti scendono in fretta, i 48x sono già da esselunga a circa 55€ l'uno (imation)
resta il fatto che tra 48x e 52x veramente dovrebbe cambiare pochissimo!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:02   #9
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
55€ per un cd-r ... beh ... che dire ... ottimo prezzo
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:05   #10
juggler3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
rettifica

kiedo scusa lo yamaha fi scsi è solo esterno, quello eide con un cavo speciale si può utilizzare sul controller scsi... aspetterò il prossimo masterizzatore SCSI Plextor a gennaio, mi hanno informato ke dopo Natale produrranno dei nuovi masterizzatori SCSI ad altissima velocità, credo ke tornare allo scsi sia la scelta migliore a queste velocità visto ke,come ha detto cuorern, un lettore cd non riuscirà a stargli dietro credo neanke a 72X nominali,ma forse un lettore SCSI 60X si. E cmq a fare l'immagine con le periferike SCSI è il tempo di un caffè e puoi fare altro nell'attesa... W lo SCSI
juggler3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:36   #11
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 850
Personalmetne ho un masterizzatore Yamaha 24x e per l'uso che ne faccio mi trovo molto bne come rapporto velocità/qualità. Credo che sarà uno degli ultimi upgrade che prenderò in considerazione per un bel po'. Un minuto in più o in meno di attesa non mi cambia la vita.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 16:36   #12
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
se è per questo io mi trovo benissimo anche con il mio plextor 16x...scusate ma + che fare un CD in 5 minuti che volete?
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 21:45   #13
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
semplicemente inutile..
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 22:52   #14
Nandozzi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
Se vuoi backuppare i tuoi cd originali, con un Plextor/Yamaha non ci fai nulla !!!
Cmq anche io sono d'accordo che tanta velocità non serva (io ho un LiteOn 24x...). Mi sarebbe utile solo per la velocità di ri-scrittura (a momenti non si troavno neanche i cd-rw a 10x !!!)
Nandozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 17:43   #15
ericson.val
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
Supposizione

Scusate ma a nessuno di voi è venuto in mente la vaga motivazione di queste velocità da shuttle per i cd?contanto che un masterizzatore dvd viene 369 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!se vi ricordate un po di tempo fa erano stati annunciati i nuovi cd da 90 e 100 minuti in grado di arrivare a contenere quasi un giga di roba!mi spiegate cosa cavolo ve ne fate di un cd da 700 mb copiato in 3 minuti quando in 6 minuti ti puoi masterizzare 4,7 gb di dati su un dvd?????Ammetto ke il prezzo dei dvd-r ed dvd-rw è ncora un po altino, parliamo di 5, 6 euro l'uno!ma sinceramente non mi sembra giusticabile questo titanico sforzo delle case produttrici per costruire masterizzatori ke scrivono a 9 mb/s!!!!!!SENZA CONTARE ke ovviamente tutti questi masterizzatori sono dotati del tanto famoso quanto inutile BURN-PROOF!mi kiedo una cosa: a 56x se la masterizzazione si dovesse interrompere e poi rimprendere di quanto sarebbe maggiore lo spazio lasciato dal vuoto di scrittura?risposta:troppo per essere compatibile con i lettori audio!CMQ liberi loro di produrli e voi di comprarli!un consiglio:aspettate qualke mese e compretevi un bel DVD-RAM
ericson.val è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1